Autore |
Discussione  |
Oldspecial
Utente Medio
 
Città: sardegna
205 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2012 : 14:09:15
|
90?? Probabilmente intendi il classico 102 cc.. Guarda se non vuoi raccordare i travasi del carter prendi un DR lo trovi a 50 euro circa nuovo... mentre il polini intorno alle 100 euro così come il malossi, ma nel caso di questi ultimi per render al meglio in prestazioni, l'ideale è lavorare i carter.. Fossi in te non freserei i travasi di quel motore, sarebbe un peccato.. Se proprio vuoi sbizzarrirti prendi altri carter e lavori quelli. una buona elaborazione tranquilla è -102 DR -rapporti 22/63 -19/19 come carburatore -marmitta siluro |
 |
|
scall88
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: pieve di cento
67 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2012 : 21:04:00
|
bene oggi mi sono messo a pulire i componenti della vespa con la benzina e a metterli in ordine e nei sacchetti cosi da non predere nulla, ho fatto anche una lista di quello che mi serve, sono un bel po di cose e non so quanto verro a spendere , =P spero non manchi nulla, ecco la lista: Ammortizzatore anteriore completo Supporto elastico (Ammortizzatore post.) Ammortizzatore posteriore completo Ganascia freno (anteriore-posteriore) Anello elastico per le ganasce Cornice per faro cromata Trasmissione completa contakm Ingranaggio comando contakm Coperchio mozzo gomme e camere d aria Cavo A.T. + capocorda Tubo protezione cambio e luci Guarnizione per asta rubinetto Cappuccio per candela Coppia manopole Protezione leva freno post Tubo benzina Cappuccio isolante per bobina Passacavo uscita cavi Gruppo ralla sup. e inf. (tutto quello che serve) Scudetto piaggio Chiavetta portello laterale Perno ruota mozzo ant Guarnizione raccordo di scarico Serie guarnizioni per revisione motore Serie paraolio motore Perno aggancio sella biposto Guarnizione / Tappo serbatoio Trasmissione comando gas con guaine Trasmissione comando frizione e freno con guaine Kit 2 cavetti (trasmissione comando cambio) con guaine Trasmissione compl. freno post. chiaramente con guaine Terminale a vite (cambio, gas) Terminale a vite (frizione-cambio) Terminale freno e frizione Kit ribattini con le sue pedane anche Targhetta anteriore vespa targhetta posteriore special Bordo scudo cromato Adesivo (usare miscela al 2%) dischi frizione
e ora qualche foto dello smontaggio effettuato domenica =P il motore lo devo ripassare appena possibile vi metto le foto bello pulito =P collegamento cavi elettrici :
 faro:
 clacson:
 cavi vari vespa:
 via il cavalletto:
 anche il freno posteriore:
 e ora il motore via ruota e scarico da notare come è pulito =P sicuramente dal 1991 non è mai stato pulito e nemmeno la vespa =P
 freno da cambiare:
 motore molto pulito:

 domani foto motore pulito =P |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2012 : 22:24:05
|
che hai smontato a fare il pedale del freno? bastava togliere i 3 bulloni e via!...viene via pedale e supporto |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
scall88
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: pieve di cento
67 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2012 : 08:29:19
|
Fra hai ragione ma l ho smontato per 2 motivi il primo perche non avendo mai smontato una vespa non sapevo se bastasse togliere i bulloni e il secondo motivo perche sto pulendo tutto con la benzina cosi scorre anche meglio perche di sporco ce ne davvero ovunque! Smontando e pulendo il carburatore hp trovato della sabbiolina nella vaschetta e il filtrino marcio e rotto, forse era questo il motivo che non si accendeva, cmq come massimo ha il 56 come minimo il 50 e come medio il 38 |
 |
|
Oldspecial
Utente Medio
 
Città: sardegna
205 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2012 : 13:19:09
|
un consiglio, ho dato uno sguardo alla lista spesa che hai fatto... fossi in te cercherei di revisionare gli ammo originali.. io avevo sostituito gli originali con degli schifosi RMS e non sono durati nemmeno un anno.. La cornice faro cromata altrettanto, pensi sia il caso di comprarla nuova? Sicuramente ci son anche altre cose che puoi recuperare piuttosto che acquistarle nuove.. |
 |
|
scall88
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: pieve di cento
67 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2012 : 14:10:58
|
Gli ammo comprerei dei prodotti originali sono un ragazzotto di 95kg ;) per la cornice è rotta, altre cose che potrei riutilizzare tipo |
 |
|
Oldspecial
Utente Medio
 
Città: sardegna
205 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2012 : 18:32:46
|
Ad esempio le scritte perchè cambiarle? Al massimo le lucidi.. Per il bordoscudo ho visto ora la foto in effetti va cambiato.. anche le manopole in quanto una bucata. Però dove possibile cerca di riutilizzare i pezzi originali della vespa, se integri o se posson esser revisionati. |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2012 : 20:33:57
|
la scritta sullo scudo va cambiata per il semplice fatto che poi non è possibile rimetterla visto che i ribattini sono "inglobati" ad essa e una volta "spuntati" sono andati....FORSE facendoci un riportino di stagno...
scall continua così |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2012 : 20:49:45
|
Un riportino di stagno ed al limite una piccola goccia di silicone...... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
scall88
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: pieve di cento
67 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2012 : 12:51:46
|
Penso che le scritte metterò quelle nuove , anche perche a metterci le originali risparmierei 5 euro si e no ;) o un lavoro si fa bene o non si fa! Almeno la penso cosi!, e non penso siano i 5€ a cambiarli la vita! |
 |
|
salvo9119
Nuovo Utente

Città: PIETRA liGURE
4 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2012 : 12:57:19
|
Ciao a tt sono nuovo del forum e nn so come usarlo, vorre sostituire volano e statore sulla mia special cambio 4 marcie per via di poca luce, vorrei montere un pinasco o polini da 12v voi cosa mi consigliate, e se ne vale la pena. |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2012 : 13:56:04
|
| scall88 ha scritto:
Penso che le scritte metterò quelle nuove , anche perche a metterci le originali risparmierei 5 euro si e no ;) o un lavoro si fa bene o non si fa! Almeno la penso cosi!, e non penso siano i 5€ a cambiarli la vita!
|
il perchè?
non sono i 5 euro, ma è che nulla è meglio dell'originale!
ciao
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 11/10/2012 : 14:05:20
|
| et3jeans1976 ha scritto:
| scall88 ha scritto:
Penso che le scritte metterò quelle nuove , anche perche a metterci le originali risparmierei 5 euro si e no ;) o un lavoro si fa bene o non si fa! Almeno la penso cosi!, e non penso siano i 5€ a cambiarli la vita!
|
il perchè?
non sono i 5 euro, ma è che nulla è meglio dell'originale!
ciao
|
Quoto! non sono i 5 euro risparmiati! vuoi mettere la soddisfazione di avere la sua scritta originale di quando è uscita da mamma piaggio? Si ci spendi più tempo, ma ne vale la pena! questo vale per ogni particolare che si può recuperare. Questo è fare bene un lavoro! non sostituire a priori... Presto capirai... |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
Discussione  |
|