Autore |
Discussione  |
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2012 : 20:12:27
|
Molto bella e ben tenuta.
Motore da aprire e rifare, così starai tranquillo.
Messa in ordine, foto e poi iscrizione FMI.
Ti ho mandato MP
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
scall88
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: pieve di cento
67 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2012 : 21:22:20
|
ti ho rispoto pure io in mp =P! allora come mi avete consigliato ho iniziato a smontare la vespa, per quanto riguarda il motore nulla da dire smontato con un pò di madonne perchè era merdo lercio e faticava ad uscire anche senza i perni ,ma pian piano è venuto purtroppo , ho provato a cercare la sigla del motore ma c'è scritto solo piaggio e bona! però ho delle brutte notizie ,i cavi sono completamente da cambiare perchè marci e rotti, e naturalmente dopo ci sara il problema di rimontarli , come posso fare per rimontarli e tararli bene? io non l ho mai fatto e in quel momento mi è venuto da dire fermati Alessandro sei in tempo portalo da un meccanico e fai la cosa migliore, la vocina e stata cacciata via in fretta e furia , allora poi ho detto perchè non smontare anche l anteriore, bene inizio dalle viti del faro lo tolgo e tolgo anche le mollette che tengono fermi i manubri ci sono 3 spessori per semimanubrio, inizio a tirare e non viene niente, tiro tiro tiro e nulla, insomma la vocina è tornata erano le 18;30 e ho messo via tutto anche perche sono dalle 4:00 che sono in piedi, insomma come cacchio si smonta il davanti non capisco non vorrei fare danni!
ed ora le foto: vespa pronta per togliere il motore
 cavi:
 fanale anteriore:
 senza motore(non vi preocc ho messo gli straci sotto la vespa:
 motore:



 |
 |
|
scall88
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: pieve di cento
67 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2012 : 03:19:28
|
Nessuno che mi risponde?
|
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2012 : 06:39:54
|
cosa vuol dire smontare il davanti? vuoi togliere il manubrio? prima cosa da fare è torliere il devio luci e sfilare il cavo verso il foro del fanale, staccare il filo del freno davanti e sella frizione sempre farli uscire verso il faro, sganci i due fili delle marce, poi togl il bullone con esagono da 14 che sta sul collo del manubrio, e tenendo ferma la forcella fai ruotare un po' il manubrio e tiri verso l'alto e vedi che viene.
P.S. non voglio scoraggiarti ma se hai già dei problemi con lo smontaggio è meglio che ti fai auiutare da un amico altrimenti ti passerà la passione e la vespa rimarra smontata in qualche scatolone..... mentre smonti fai delle foto per sapere come vanno rimontati i pezzi e fai dei sacchetti con tutti i pezzi che compongono un gruppo possibilmente ritirarli già puliti altrimenti viene un casino.... | scall88 ha scritto:
Nessuno che mi risponde?
|
|
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
scall88
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: pieve di cento
67 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2012 : 11:39:41
|
si esatto smontare il davanti,allora ho il problema a sfilare proprio i cavi dei freno e frizione perche quando li sganci dalla leva non riesco a farli sfilare dentro al faro perche ce il nottolino che non passa dal foro, e per i sacchetti e le foto le sto gia facendo =P |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2012 : 11:44:32
|
| scall88 ha scritto:
si esatto smontare il davanti,allora ho il problema a sfilare proprio i cavi dei freno e frizione perche quando li sganci dalla leva non riesco a farli sfilare dentro al faro perche ce il nottolino che non passa dal foro, e per i sacchetti e le foto le sto gia facendo =P
|
Sfila il cavo dalla guaina e poi fai passare solo la guaina. Tanto poi vanno cambiati sia guaina che cavi se vuoi fare un buon lavoro... |
 |
|
scall88
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: pieve di cento
67 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2012 : 12:35:10
|
quindi invece che sfilarli da dentro il fanale dite di sfilarli dal semi tirando fuori il filo; ma dopo per regolare cambio e freno sapete come si fa?
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2012 : 13:06:51
|
Ciao Togli i fermi dei cavi dal lato del motore, quindi li sfili dal davanti, è l'unico sistema. Le guaine le lasci dentro che ti serviranno come traino quando inserirai le nuove, un po' come la sonda da elettricista. Per la rogolazione vedai che è una scemenza, stai solo ben attento alle operazioni che fai per smontarle che dovrai ripeterle al contrario. Chiaro? Ciao
Ps procurati un cartone grande ed una vecchia coperta da stendere sotto per evitare danni alla carrozzeria.
Ps ora con un bacile con pennello con setole di plastica, spazzola i ferro, spatola di acciaio e compressore potrai iniziarea pulire qui carter. Dove ti ho detto in MP, prendere ance il set completo di guaine e cavi, kit revisione carburatore e tutte le guarnizioni e quanto ancora ti mancasse.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
scall88
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: pieve di cento
67 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2012 : 20:25:39
|
oggi mi sono messo con un amico e abbiamo smontato tutta la vespa, siamo anche andati a dare una ripulita al motore, domani appena riesco metto le foto! volevo un consiglio, con il motore da dove posso partire? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2012 : 21:25:40
|
Togli il collettore e la testa, togli il pistone dalla Biella e lucida tutto.
Cambia le fasce già che ci sei
Poi apri il motore e ai avanti.
Nelle faq c'è un post fatto da Mimmo quando mi rifece il motore della Special, seguilo pedissequamente.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
scall88
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: pieve di cento
67 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2012 : 21:49:26
|
Se volessi montare un cilindro maggiorato devo cambiare albero ?
|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2012 : 22:23:53
|
solo se cambi la corsa |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Oldspecial
Utente Medio
 
Città: sardegna
205 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2012 : 22:39:47
|
se ti accontenti di un 102 o 115 cc va bene l'albero attuale. |
 |
|
scall88
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: pieve di cento
67 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2012 : 04:34:54
|
Pensavo ad un 90 su che marca mi consigliate di andare? |
 |
|
Discussione  |
|