Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vespa vl3t Fabio 1
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vespa vl3t Fabio 1
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi


Inserito il - 06/06/2012 : 10:29:31  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
Giusto meglio aprire un restauro.
allora grazie a tutti.
ne approfitto e vi chiedo se i collegamenti al fanale posteriore sono giusti: perchè il faro davanti si accende e quello posteriore no.http://img803.vespaforever.net?/img803/9545/img0006e.jpg e se i problemi che ho con il cofano motore che non mi chiude bene è dovuto al fatto che il gancio evidenziato non è abbastanza (curvo) http://img14.vespaforever.net?/img14/7738/img0007bet.jpg
una buona giornata a tutti.

testa alberto

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 06/06/2012 : 11:24:14  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Fabio 1 ...... te hai tanta passione e voglia di fare, ma scusa un attimo....
1: cosa cavolo è quella roba spalmata nel cofano motore
2: chi ti ha fatto quei collegamenti elettrici?????
3: il filo che va al fanale posteriore è quello che i usa per le casse dello stereo????

Siamo messi peggio di quello che credevo.....

Allora: foto dettagliate di tutta la vespa ( Pedana, scudo, sottopedana cofani ecc.)
poi si vede il dafarsi.....

se fossi in te valuterei a questo punto di rifare il restauro......

Ma la vespa l'hai comprata così o era ancora da restaurare??

PS: Cambia nome al post.... tipo " Restauro VL3 - Fabio1" cosi si capisce di che mezzo parliamo...

Teo
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 06/06/2012 : 11:27:44  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Per il fanale.... Intanto spro che quello sia solo un collegamento provvisorio e non sia l'impianto elettrico definitivo ! Poi per quanto riguarda il giusto collegamento , questo é difficile da dire visto che non si vede dove sono collegati i cavi dall'altra parte. In un afoto si intravedono dei collegamenti con dei morsetti da elettricista , spero ancora che sia solo un cablaggio provvisorio per la fase di test !
Hai comprato la treccia adegguata a questo tipo di vespa ???

Per il cofano , non riesco a capire molto bene cosa possa essere il problema , ma vedo che la leva é storta e quindi potrebbe essere la causa. Altra cosa...., lucidala per bene quella leva , avrai meno atriti e dará un po piú di dignita al quel fantastico mezzo !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 06/06/2012 : 12:52:17  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
Non lo sò Matteo che è quella roba spalmata nel cofano motore.
i collegamenti me li ha fatti uno a Roma che credevo in gamba.
la vespa lo presa facendo a cambio con un motorino, era tutta smontata compreso il motore,e a parte quel signore che mi ha fatto i colegamenti, il resto mi sono montato tutto da solo ed era verniciata già cosi.quindi credo che tu abbia ragione il restauro completo è da farsi perchè io AMO la mia vespetta.
al più presto metto tutte le foto.P.S.come faccio a cambiare nome al post?
per Remo: si è un cablaggio provvisorio sai la volevo vedere rinascere dopo 30 anni di inattività.
la treccia elettrica era quella che cera.che intendi per lucidare la leva?

testa alberto
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 06/06/2012 : 13:20:15  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
fabio, posso darti un mio parere??

azzerala!!!! questa vespa è da rifare completamente, io non continuerei a mettere toppe.. fai il lavoro fatto bene una volta sola e sei apposto!!

ti daremo tutte le info di cui hai bisogno però così sarà sempre un ripiego.. hai una bella vespa e si merita un trattamento di lusso!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 06/06/2012 : 13:33:17  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
Hai ragione Fede in fin dei conti ho (una polpa di granchio giusto?)non un plasticone.
il problema è dove portarla e quanto mi costa.al momento ho un fondo di 1500£. non credo che bastino.

testa alberto
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 06/06/2012 : 13:36:01  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
non te la senti di affrontare il restauro da solo? 1500€ li vedo un po risicati se non te la senti di far il restauro da solo!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

LUCALUCA
Nuovo Utente

Prov.: Como
Città: COMO


42 Messaggi

Inserito il - 06/06/2012 : 13:47:38  Mostra Profilo Invia a LUCALUCA un Messaggio Privato
800 circa solo per la carrozza!!la fanno anche per 500 ma a mio parere, se costa meno un motivo c'e'!!e in una vespa se bisogna risparmiare.. non e' sulla carrozzeria!!il resto puoi cominciare a prendere eventuali ricambi!!
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 06/06/2012 : 14:23:16  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
LUCALUCA ha scritto:

800 circa solo per la carrozza!!la fanno anche per 500 ma a mio parere, se costa meno un motivo c'e'!!e in una vespa se bisogna risparmiare.. non e' sulla carrozzeria!!il resto puoi cominciare a prendere eventuali ricambi!!


800 per la carrozzeria non bastano....
c'era una foto della pedana dove si vedeva bene che avevano fatto un lavoro da cani.....

Teo
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 06/06/2012 : 14:27:21  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
fabio1 ha scritto:

Hai ragione Fede in fin dei conti ho (una polpa di granchio giusto?)non un plasticone.
il problema è dove portarla e quanto mi costa.al momento ho un fondo di 1500£. non credo che bastino.



Bene.... se intendi rifarla avrai tutto l'appoggio disonibile.... non preoccuparti...
per i cash...piano piano metti via qualcosa e vai avanti....

dal punto di vista logistico, la persona che ti può aiutare al meglio è sicuramente Poeta...
chiedi a lui dive farla veniciare e magari se lo implori e susciti un pò di compassione magari il motore te lo rifà lui.....

Teo
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 06/06/2012 : 14:38:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Messaggio di fabio1

Giusto meglio aprire un restauro.
allora grazie a tutti.
ne approfitto e vi chiedo se i collegamenti al fanale posteriore sono giusti: perchè il faro davanti si accende e quello posteriore no.http://img803.vespaforever.net?/img803/9545/img0006e.jpg e se i problemi che ho con il cofano motore che non mi chiude bene è dovuto al fatto che il gancio evidenziato non è abbastanza (curvo) http://img14.vespaforever.net?/img14/7738/img0007bet.jpg
una buona giornata a tutti.
io vedo una cosa strana sul fanale possibile che tutti e due i contatti vengono imbullonati sul telaio? se lo avviti sul telaio andranno in corto!!
e poi non ci dovrebbero essere due lampadine? una di posizione e l'altra per lo stop?...quindi un filo per la posizione e l'altro per lo stop ed entrambe le lampadine un capo va a massa....
per quello che vedo io...poi non so lo schema originale che dice...
i fili che hai messo fanno c@c@re.......

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 06/06/2012 : 14:46:28  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
carrozzeria minimo 1000 euro se volete un bel lavoro ragazzi..

fabio fai piccoli passi alla volta..
per adesso smontala tutta e sabbiala..
poi di volta in volta(quando hai via qualche cosa) la sistemi come si deve e ti diamo una mano noi.
non avere fretta fidati..

p.s:la puoi portare da simone gsx dove ha portato la sua vnb teo e devo dire che lavora un granchè bene!!

ciao
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 06/06/2012 : 16:34:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
fabio1 ha scritto:


i collegamenti me li ha fatti uno a Roma che credevo in gamba.



non è che ti sei rivolto a fra2





fra2 ha scritto:


io vedo una cosa strana sul fanale possibile che tutti e due i contatti vengono imbullonati sul telaio?




guarda Frà




I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 06/06/2012 : 20:09:37  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
che sono quei cerchi gialli Mimmo?

testa alberto
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 06/06/2012 : 20:22:22  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
I due cerchi gialli evidenziano il fatto che le due lampadine sono isolate su un lato con una rondella di gomma che impedisce il collegamento diretto verso massa da entrambe i lati !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 06/06/2012 : 20:56:21  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
fabio stai tranquillo e metti le foto di tutta la vespa ...faremo il restauro delle nostre belle insieme e con tutti gli amici del forum
ciao

kiwi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever