Autore |
Discussione  |
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 13:38:47
|
Salve ragazzi, ho bisogno di un aiutino per un Amico che sta per diventare uno di noi..
Io di questo modello non ne capisco niente, in base alle foto come vi sembra? lavori da eseguire?
Immagine:
 105,05 KB
Immagine:
 50,55 KB
Immagine:
 92,5 KB
Immagine:
 52,82 KB
Immagine:
 103,81 KB
La vespa in questione dovrebbe essere del 1981,e la vende un suo conoscente. Tamarrate a parte... Il colore è originale? in alternativa quali colori erano disponibili in quell'anno?
Posizione del numero di telaio e motore? quali sigle dovrebbe trovare per essere tutto ok?
Ringrazio anticipatamente...
|
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 13:44:21
|
non sembra male, ma il colore non credo sia il suo... boh attendiamo gli esperti! il telaio lo trovi dietro il cofano del motore, sulla parte posteriore del telaio. ti allego una foto della mia sf così magari riesci a capire. il numero motore non ricordo dov'è! 
Immagine:
 92,63 KB |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 13:45:35
|
errata corrige forse il colore è il grigio azzurro met. 7002m? |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 13:50:01
|
Il colore sembrerebbe il grigio azzurro 5/4, non sapevo però che fosse disponibile già dall'81. |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2012 : 14:36:20
|
quoto davide, il colore è (o è molto simile) il 5/4 ma di certo è un colore dato succcessivamente... non si vede bene ma sembra che i bulloni del cavalletto siano verniciati dello stesso colore.. comunque se togli i fascioni, butti via quella sella terribile, cambi le manopole, cambi la crestina, cambi le leve e rivernici i cerchioni con il loro colore grigio diventa una vespa più che dignitosa |
 |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2012 : 13:56:13
|
Rieccomi! Il mio socio ha preso la vespa in questione (anche se deve ancora andare a ritirarla) e documenti alla mano risulta essere del 80 e non 81... Il colore che ha ora è stato dato in seguito, e sotto la vernice c'è un arancio (cosi pare da quel che mi ha detto) La vespa verrà rifatta completamente per l'iscrizione all'FMI, Potete cortesemente elencarmi quali colori sono disponibili nel 1980?

|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2012 : 14:13:02
|
Colori del 1980: - tabacco 3003M - sabbia 3002M - grigio azzurro metallizzato 7002M |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2012 : 14:27:05
|
mah.....sta messa molto bene... io proverei solo a togliere il portapacchi e le fiancatine orribili bianche, mettere la sella, manopole e crestas nere e provare se passa la FMI... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2012 : 16:37:09
|
| sanrem ha scritto:
Colori del 1980: - tabacco 3003M - sabbia 3002M - grigio azzurro metallizzato 7002M
|
Grazie! Solo questi 3 colori? Quindi quello originale che vede lui sotto l'azzurro è il tabacco 3003M. Il suo sogno è Bianca, e per l'FMI non la può fare? La vernice azzurra che c'è ora mi ha riferito che salta via come niente! Per rifare il colore non ci sono problemi visto che è figlio di un ex carroziere... |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2012 : 17:06:28
|
Magari togliendo la vernice superiore sotto c'é una vernice perfettamente conservata ?? Sarebbe da provare.... Non credo , ma comunque sarebbe da provare !!
Io ad esempio ho comprato una lambra che era stata verniciata sopra la vernice originale , togliendola é comparsa la sua bellissima vernice , peró purtroppo in tanti punti era stata ammaccata ed era stata stuccata , ho dovuto quindi sabbiare !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2012 : 17:46:34
|
| sanrem ha scritto:
Magari togliendo la vernice superiore sotto c'é una vernice perfettamente conservata ?? Sarebbe da provare.... Non credo , ma comunque sarebbe da provare !!
Io ad esempio ho comprato una lambra che era stata verniciata sopra la vernice originale , togliendola é comparsa la sua bellissima vernice , peró purtroppo in tanti punti era stata ammaccata ed era stata stuccata , ho dovuto quindi sabbiare !! 
|
pensa te che io anni fa ritirai una peugeot 607 di un tizio di chienes che in 5 anni non l'aveva mai lavata. bhè dopo una bella sgrassata fuori (e dentro ) sotto era come nuova.
fosse mia questa px la farei tabacco. è un bellissimo colore e fa molta più scena del bianco... però sono opinioni personali  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2012 : 19:16:22
|
i colori per il 1980
sono celeste chiaro metz PIA5/2 (7002M)
il 5/4 ovvero il colore attuale di questa vespa è per il solo 1983 sulla Px200E.
Cerchi nuovi, gomme nuove, manopole e leve, sella blu prima serie, via le tamarrate e viene su bellina... necessita di messa a punto a fiuto... cerca uno che sappia cosa fà e fagli verificare:
fili statore e tacca di fasatura
leva la testa verifica che sia originale (timbratura Piaggio USA), puliscila.
carburatore d'ufficio spillo e serie revisione dellorto SI (guarnizioni)
scatola carburatore verificare che sia presente tutto il set dei gommini (qualcuno sempre manca )e le due guarnizioni quella tra carburatore e scatola e quella tra scatola e carter mettile nuove e comprale in Piaggio
tubo benzina Piaggio originale (e solo l'originale)
Candela nuova (passo lungo)
ingrassaggio dei cavi e sostituzione di quelli mal messi (al 90% quello gas e frizione sono da sostituire)
verifica cavo rinvio contakm
verifica di tutte le luci (comprese quelle dello strumento)
verifica efficenza ammo (se scarichi anteriore RMS (buono rispetto ad altro) post carboni o RMS
Sostituzione e lubrificazione dei perni di vincolo delle ganasce sia ant che post
Verifica pessenza del tappo nel pozzetto del telaio sotto al serbatoio, verifica del soffietto manicotto aria motore /telaio.
Verifica cavo alla candela e spina in rame contatto candela
sotituzione scarpe cavalletto.
sostituzione olio motore 260 gr SAE 30, sostituire anche le guarnizioni dei tappi olio (prendile in Piaggio e solo in piaggio)
sostituzione cerchi (commerciali RMS o CIF sui 10-13 euro, originali sui 20-30 l'uno)
sostituzione copertoni usare solo PIRELLI SC 30 (consigliati sulla 200) o Michelin s83.
Coppia di specchi cromati DX. SX, serie Vintage vespa, marca FAR in un motoricambi li hanno.
Selleria prendila da Scootervintage, completa per PX, irutilizando se presente il vecchio blocchetto della serratura che hai ora se ha la chiave unica.
Ecco il minimo sindacale per poter girare con una vespa degna di tale nome, stampa e porta a qualche amico vespista che sà quel che fà... |
pugnodidadi |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2012 : 20:19:26
|
Puoi farla anche bianca, tanto all'FMI basta che sia un colore del modello, dell'anno a loro non frega nulla. Però sei al corrente che non era comunque un colore disponibile per quella vespa. |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2012 : 22:29:31
|
Gazie ragazzi! per la messa a punto ci pensiamo noi! Quando si deciderà ad iscriversi apriremo un post dedicato... Per il momento stiamo valutando il colore,lui la vuole Bianca anche se a me il Tabacco non dispiace per niente!
|
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2012 : 23:15:39
|
La vespa è bella!!! La personalizzazione è un classico paternese...  |
Salvo Mazza |
 |
|
Discussione  |
|