Autore |
Discussione  |
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 09:35:59
|
Aggiorno il post con una buona notizia! Un duro lavoro ma ora posso dire che... La vespa è finita! oggi il primo giro...
Immagine:
 221,21 KB
Immagine:
 227,05 KB
Immagine:
 206,22 KB
la vespa è stata sabbiata e riverniciata in tabacco (colore che aveva in origine) Siamo molto soddisfatti del risultato!   |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 09:38:27
|
bellissima ma... c'è uno specchietto di troppo!     
|
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 10:05:56
|
Bellissima senza MA.... anzi un MA c'è....sistema meglio le guaine della forcella anteriore, pare che siano incrociate
Ottimo lavoro!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 11:21:51
|
Molto bella! Anche i due specchietti stanno molto bene sul p200e secondo me. |
 |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 11:46:23
|
complimenti!!!
è uno spettacolo!!
vespino |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 12:16:48
|
bella I due specchietti son obligatori Bravo |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 12:22:44
|
| Steck81 ha scritto:
bella I due specchietti son obligatori Bravo
|
obbligatori per legge  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 12:38:34
|
Allora, è un pò tortuosa la norma, ma cito quanto dice, il doppio Specchietto retrovisore è obbligatorio su tutti i veicoli in grado di raggiungere i 100 km/h di velocità massima, da questa norma potremo dire che per quanto riguarda le vespe fra le 125 solo la T5 dovrebbe avere il doppio specchietto, la 150 ad esempio non dovrebbe averlo, ma essendo una moto alla quale è consentito l'accesso in autostrada il secondo specchietto diventa obligatorio, il 200 invece deve averlo perche appunto in fase omologativa ha una velocità dichiarata superiore ai 99km\h detto ciò io personalmente ne metto sempre due, un pò per un fatto estetico e l'altro pò perche cosi di riesce a colmare l'ignoranza dei vari vigilanti che pieni del loro vuoto apron la bocca solo per darsi importanza senza mai sapere di ciò che parlano |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 12:46:35
|
stupenda!! sembra appena partorita da mamma piaggio...anzi mi sa che questa è meglio  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 12:58:55
|
Bella, i miei complimenti.  |
Walter |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 20:21:18
|
Veramente perfetta  |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 23:42:40
|
Anch'io ti faccio i miei complimenti !!! Colore bellisssssssimo !! Per me il più bello per questa vespa !!
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2013 : 06:59:00
|
Proprio molto bella!
Ottimo!
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2013 : 07:03:09
|
| Steck81 ha scritto:
Allora, è un pò tortuosa la norma, ma cito quanto dice, il doppio Specchietto retrovisore è obbligatorio su tutti i veicoli in grado di raggiungere i 100 km/h di velocità massima, da questa norma potremo dire che per quanto riguarda le vespe fra le 125 solo la T5 dovrebbe avere il doppio specchietto, la 150 ad esempio non dovrebbe averlo, ma essendo una moto alla quale è consentito l'accesso in autostrada il secondo specchietto diventa obligatorio, il 200 invece deve averlo perche appunto in fase omologativa ha una velocità dichiarata superiore ai 99km\h detto ciò io personalmente ne metto sempre due, un pò per un fatto estetico e l'altro pò perche cosi di riesce a colmare l'ignoranza dei vari vigilanti che pieni del loro vuoto apron la bocca solo per darsi importanza senza mai sapere di ciò che parlano
|
ok grazie! quindi dici che dovrei metterlo anche sul morini 250?  a me il doppio specchio proprio non piace... già da ragazzino mi sembrava come la bici con le rotelle... i ganzi ne avevano solo uno (e se lo portavano in classe ) |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Discussione  |
|