Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vespa vl3t Fabio 1
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vespa vl3t Fabio 1
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 08/06/2012 : 16:52:32  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
La struzzo è per me la vespa più bella in assoluto esteticamente parlando.

Fabio fai diventare quella struzzo degna di tale nome! :)
Torna all'inizio della Pagina

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 12/06/2012 : 15:08:59  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
Signori mi dite come si chiama l'ultimo pezzo che comprende il gruppo batteria?
allora una è la batteria,l'altro il raddrizzatore,(a proposito di quest'ultimo l'ho trovato a 220 £ sù ebay usato che dite?)
e l'ultimo come si chiama? l'ho colorato di verde.http://img204.vespaforever.net?/img204/5827/274ddd4cf3a1.jpg

testa alberto
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 13/06/2012 : 08:47:47  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
batteria, scatola per raddrizzatore e impedenza
prezzo molto alto a mio avviso

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 13/06/2012 : 09:36:39  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Quella che hai marchiato dovrebbe essere la scatolina di giunzione con i morsetti A - C.
Vedi schema:


Allegato: VL3_VB1_VL1 batteria.pdf
50,04 KB

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 18/06/2012 : 09:31:07  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
Allora vi chiederò le cose un pò alla volta e grazie per la vostra competenza e pazienza.grazie Remo per lo schema mi è prezioso.
vorrei acquistare questo coprimanubrio:http://img835.vespaforever.net?/img835/6446/kgrhqjoge0uyqw14bp0dcbn.jpg per la vl3t perchè il mio è quello con spia rettangolare e cioè per vl1 e vl2 se non sbaglio. la mia domanda è: non riesco a contattare l'utente sù ebay l'oggetto si trova a Bari,ad £.65 metto il mio id utente (corretto) spedito per email e la mia password (corretta) ma niente.come devo fare? oppure lo trovo da qualche altra parte? Fabio.

testa alberto
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 18/06/2012 : 11:59:42  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
scusami una domanda: ma perche cambiare il pezzo se il tuo ha la spia rettangolare? non potrebbe essere una rimanenza di magazzino e la tua vespa 60 anni fa è uscita di fabbrica cosi ? mi pare strano che uno cambi il corpo per la sola spia faro.
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 18/06/2012 : 13:16:00  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
ricorda che la vl3 ha la spia rotonda e non rettangolare (a differenza della vl1)

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 18/06/2012 : 13:59:00  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
Ilovespa ci ho pensato anchio, ma la norma dovrebbe esssere come dice Nicola o no?
il mio timore è che non me la fanno passare quando la segno.

testa alberto
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 19/06/2012 : 11:21:52  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Ciao,

guarda metto la mano sul fuoco che non ti fanno storie per quella cosa li (immagino tu indenda iscrizione FMI). Tieni quei soldini e comprati altri ricambi, che costano assai! cmq io ho la VL2 (tra le prime) e ho spia rettangolare, VL3 è giusta spia tonda sec me
Torna all'inizio della Pagina

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 19/06/2012 : 12:50:02  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
E come mai allora? il proprietaro mi ha garantito che l'ha comprata cosi nel luglio 1956.
e non ha cambiato un bel niente
quindi potrebbe essere una rimanenza di magazzino come dici tu Ilo!

testa alberto
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 19/06/2012 : 12:50:23  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Invece io ti consiglio di riportarla al suo stato originale.... Non perché il registro ti possa fare poi storie , ma per il fatto che c'é la possibilitá che nel procedere con il erstauro tu ti voglia avvicinare alla perfezione e potresti poi pentirti di non averlo fatto quando potevi. Tu stesso parlavi di targa oro..... La soddisfazione di avere una vespa fedele all'originale ripaga i soldi spesi !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

ilovespa
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


718 Messaggi

Inserito il - 19/06/2012 : 13:02:18  Mostra Profilo Invia a ilovespa un Messaggio Privato
Guarda io ho una VL2T che in tutto e per tutto assomiglia a una VL1: strisce pedana, sella, spia fanale, ecc ecc.. ne ho viste di struzzo e ho visto che è un bel casino su sto tipo di vespe. Non ritengo che i proprietari cambiassero appositamente il fanale per avere una spia tonda piuttosto che quadrata, o una striscia pedana piu lunga piuttosto che una piu corta (cambiando fori nel telaio)..pertanto son convinto di tenere quello che ho trovato montato! poi sta a te...
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 19/06/2012 : 13:42:08  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
ilovespa ha scritto:

Guarda io ho una VL2T che in tutto e per tutto assomiglia a una VL1: strisce pedana, sella, spia fanale, ecc ecc.. ne ho viste di struzzo e ho visto che è un bel casino su sto tipo di vespe. Non ritengo che i proprietari cambiassero appositamente il fanale per avere una spia tonda piuttosto che quadrata, o una striscia pedana piu lunga piuttosto che una piu corta (cambiando fori nel telaio)..pertanto son convinto di tenere quello che ho trovato montato! poi sta a te...

Io non voglio insistere su questa cosa perché non ci sono prove certe e tutto é possibile , ma voglio solo dire una cosa.... Il vecchio proprietario o chi per lui puó aver cambiato il blocco fanale per ben altri motivi , sicuramente non perché preferiva la spia riotonda a quella quadrata.... Ma se il vecchio proprietario era l'unico intestatario e garantisce di non aver mai cambiato nulla , a questo punto credo ci sia molto poco da discutere... In caso contrario ritorno sulla mia opinione iniziale !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 19/06/2012 : 15:55:01  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
ma leggere una volta e ripeto 1 volta il catalogo pezzi di ricambio?
non capisco uno vuole fare un restauro corretto e va a naso? forse tanto tempo fa era giustificabile,ma ora che si trova tutto e gratis in rete basterebbe perdere 2 minuti.......... comunque il corpo faro cambia dal telaio nr.48300.
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 19/06/2012 : 17:56:05  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
quoto ele!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever