Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vespa vl3t Fabio 1
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vespa vl3t Fabio 1
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 24/08/2012 : 10:59:08  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
chi mi aiuta? i prigionieri si possono sostituire? http://img812.vespaforever.net?/img812/8641/140ym.jpg

testa alberto
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 24/08/2012 : 12:13:47  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
In quella foto non si vede un tubo di niente.

Comunque è possibile sostituirli.

Si trapana con punta più piccola

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 24/08/2012 : 12:36:06  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
della foto hai ragione l'ho presa da ebay,
quando dici si trapana immaggino intendi dire di togliere quelli vecchi giusto?
ma i miei vengono via.spero che da questa si vedano meglio:http://img525.vespaforever.net?/img525/5957/img0004.JPG

testa alberto
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 24/08/2012 : 12:54:14  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Allora avevi capito male.

Per sostituirli intendi metterli nuovi?

In al caso nn c'è problema a patto i trovare due barrette filettate del giusto passo.

Ciso

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 24/08/2012 : 13:12:52  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Se vengono via facili si possono sostituire si.. ma se non son spezzati perche sostituirli??

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 26/08/2012 : 11:37:01  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
Ragazzi è inutile che lavoro sui prigionieri, tanto lo devo sostituire la mia è una vl3t quello che monta è della vl2
a me mi serve questo http://img59.vespaforever.net?/img59/3219/140oo.jpg
quindi vi chiedo: se qualcuno del forum lo ha in più possiamo fare lo scambio
o altrimenti dove lo posso trovare?

testa alberto
Torna all'inizio della Pagina

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 03/09/2012 : 16:19:40  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
ragazzi chi mi aiuta con l'imbottitura della sella ho la copertura presa da p4scoli ma non sò da dove iniziare: devo prima
prima mettere un po di gomma piuma? con che cosa la fermo' non è che qualcuno l'ha fatto e ha una guida?

testa alberto
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 04/09/2012 : 10:37:51  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Io ho montato la copertura della sella presa dal pascolatore sulla VNA e non mi sembra che ci vada nessuna gommapiuma...

è più semplice a spiegarlo che a farlo. Ci sono le linguette da piegare in dentro sia sopra che sotto...
Torna all'inizio della Pagina

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 04/09/2012 : 19:31:58  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
Ciao Ruggero e grazie che mi hai risposto,quindi dici che non ci và nessuna imbottitura? ma cosi non ti fa male il deretano? e un'altra cosa, io da zanghetopi
la pago £.45 tu?

testa alberto
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 05/09/2012 : 13:32:52  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Confermo, niente imbottitura, se il telaio sella è completo di tutte le sue molle non senti niente, anzi secondo me le selle singole sono più comode dei selloni tipo primavera e simili...

Il prezzo che hai messo è un prezzo giusto per una copertura fatta bene.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 06/09/2012 : 17:52:15  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
La gomma piuma non ci va ße vero , ma io nella mia VNA ce l'ho messa ugualmente... Per fare 30 Km no problem , per farne 200 o 300 beh la cosa cambia !! Allora ho provveduto ad imbottire leggermente !! Adesso é piú comoda di una sella lunga !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 08/09/2012 : 16:39:53  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
Bè io di chilometri ce ne faccio meno di 30 la domenica in piazza e i raduni, quindi mi conviene mettere solo la copertura.
sempre a proposito di sella:mi si è rotto uno dei ganci della maniglia, secondo voi ne aggiunco un pezzo e lo saldo o mi conviene comprarla nuova?

testa alberto
Torna all'inizio della Pagina

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 11:25:59  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti, le foto per l'scrizione FMI vanno bene cosi secondo voi?
quella motore lato sinistro ma come cacchio la faccio?


http://img109.vespaforever.net?/img109/7530/motorelatodestro2.jpg

http://img515.vespaforever.net?/img515/1025/numeromotore.jpg

http://img443.vespaforever.net?/img443/984/telaiodistanzaunmetro.jpg

http://img267.vespaforever.net?/img267/8079/telaioravvicinata.jpg

testa alberto
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 13:27:04  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Quella del motore non va bene, devo alzare il cofano e prenderlo tutto. Quella del lato sinistro non si deve fare in quanto non si vede.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 13:45:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
sotto la copertura sella è bene mettere una suola gommata spessa... altezza 0.4-0.6mm

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever