Autore |
Discussione  |
scall88
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: pieve di cento
67 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 19:22:36
|
ciao a tutti oggi sono andato a prendere la mia prima vespa 50 special revival, la vespa si presente in buone condizioni estetiche secondo me, pero il motore non si accende, il gas non ritorna la gomma posteriore si è rotta la valvola, di motori a due tempi non sono un genio ma diciamo che me la cavo, però una vespa non l ho mai sistemata oggi mi sono limitato togliere il serbatoio, e ho visto che si arriva al carburatore ma non ho capito come faccio a lavorare sul motore e a togliere il carburatore, magari potete darmi delle dritte sui lavori da fare e come farli al meglio grazie mille ! ho provato a mettere le foto ma non sono riuscito con il vostro allega file perchè le foto sono troppe oltre imageshack che non va non so perche !cosa posso usare? =P
|
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 19:35:19
|
Per togliere il carburatore devi, una volta tolto il serbatoio, staccare il filo del gas e dell'aria (gli unici che ci sono) e poi svitare con una chiave da 8mm la fascetta che lo tiene sul collettore, che si trova tra il telaio e il carburatore 
Prova a cambiare la candela (se non l'hai già fatto). Poi verifica che faccia scintilla, così potrai capire se si tratta di un problema elettrico o di alimentazione 
|
 |
|
scall88
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: pieve di cento
67 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 19:39:38
|
la scintilla la fa, pero devo comprarne una a filetto corto perche quella che ho provato era a filetto lungo ma l ho provata solo per la scintilla tranquilli, per il carburatore allora vedro e per vedere il motore cambiare olio ecc?
ps: come faccio a caricare le foto? |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 19:45:36
|
Per caricare le foto apri Tinypic, carichi la foto, imposti la dimensione 800x600 e poi il codice per forum (è più difficile a dirsi che a farsi)  Per cambiare l'olio c'è un tappo nella parte posteriore dei carter dove si carica, mentre uno nel punto più basso dove si scarica l'olio vecchio 
Ti consiglio di vedere le Faq, ci troverai molte nozioni utili per giocare col tuo motore 
|
 |
|
scall88
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: pieve di cento
67 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 20:00:06
|
Le cosa faq? Non so cosa sia! ;) |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 21:19:02
|
La seconda sezione dall'alto nella pagina principale del forum 
|
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 21:44:59
|
un altra revival!  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
scall88
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: pieve di cento
67 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 22:02:57
|
ecco le foto.... Anteriore:
 Lato destro:

 Lato sinistro:
 Targhetta (purtroppo rovinata, mi servirà il contatto di un utente qui che le fa mi pare)
 Serbatoio:
 Pedane:
 sotto scocca:

come vedete la ruggine è quasi assente, il motore è imbrattato d olio, sotto ce una vite per togliere l olio , chiaramente parliamo del olio del cambio giusto? ??? scusate le domande stupide ma non vorrei fare dei danni =P
|
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 22:07:40
|
sulla vespa c'è SOLO l'olio del cambio 
tranquillo sulle domande, anzi ti confesso che finchè son stupide apprezzo perchè so rispondere, poi sono negato   |
 |
|
scall88
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: pieve di cento
67 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 22:16:36
|
bhe bene mi hai tolto un dubbio dai! bhe mi mettero a sistemare il motore ma pensate sia obbligatorio che lo apra? insomma a me hanno detto se un motore gira bene non ha senso aprirlo! la mia intenzione era di pulirlo togliergli il grasso sistemare la carburazione e bona =P
ma che tipo di olio per cambio ci vuole? e quanto? quindi metto l olio del cambio nuovo poi metto benzina e miscela e sono apposto ? =P |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 02/10/2012 : 22:53:29
|
Li di sicuro il motore lo devi tirare giù a occhio e croce è saltato il paraolio e se non lo sistemi so mazzi! Una volta che hai il motore in terra è il caso di fare tutto, così ti levi il pensiero |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
scall88
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: pieve di cento
67 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2012 : 04:32:10
|
Era solo perche un motore vespa non l ho mai aperto e allora mi tocca portarlo da un meccanico per non fare danni! |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2012 : 09:21:15
|
capito, comunque nel forum ci sono altri utenti delle tue parti, che sapranno consigliarti da chi andare! |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
scall88
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: pieve di cento
67 Messaggi |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2012 : 13:56:26
|
Fai il lavoro, dove non riesci posti la foto del dilemma e qualcuno ti aiuterà di sicuro 
Comunque secondo me non è detto che ci sia il parolio scoppiato, potrebbe anche esserci qualche trafilaggio alla base del cilindro, tra cilindro e testa o sull'attacco della marmitta.
ovviamente se hai spazio, tempo e voglia è consigliabile in ogni caso revisionare il motore; ha poi 21 anni  |
 |
|
scall88
Utente Normale

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: pieve di cento
67 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2012 : 19:04:48
|
eccomi nel fine settimana mettero mano alla vespa allora volevo sapere dove potevo trovare un kit di revisione per il mio motore cuscinetti guarnizioni ecc? che olio mi consigliate e che candela? e un ultima cosa per iscriverla alla fim se non sbaglio come vespa storica posso iscriverla cosi o la devo prima mettere come usciva di fabbrica e poi fare la domanda? perche sono uno che poi quando mette le mani trova sempre qualcosa da modificare =P
ciao a tutti e grazie
|
 |
|
Discussione  |
|