Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restaurata Vespa 50 L "la Malaguena" la iscrivo!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restaurata Vespa 50 L "la Malaguena" la iscrivo!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 29/11/2012 : 00:14:17  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Dopo aver fatto un gran bel lavoro su tutta la vespetta, quella marmitta è un pugno in un occhio.
<scusa l'espressione un pò diretta ma mi pare che una marmitta nuova e originale in virata oro si trova a circa 50€... secondo il mio punto di vista dopo un restauro non si può tralasciare un particolare così in evidenza

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 02/12/2012 : 19:56:16  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Giusto...

Ora riprovo con la vernice, se viene di nuovo una schifezza mi sa che la rifaro' nera!!

Ho fatto 27 km tutto alla grande, la mattina quando l'accendo parte alla prima pedivellata...

Soddisfattissimo

Grazieeee


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 02/12/2012 : 20:09:48  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Una domanda...
Il volano si puo' verniciare?
Lo voglio fare color rame!!!


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 02/12/2012 : 20:16:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
vespa50L ha scritto:

Una domanda...
Il volano si puo' verniciare?
Lo voglio fare color rame!!!




La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 02/12/2012 : 20:32:02  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
vespa50L ha scritto:

Una domanda...
Il volano si puo' verniciare?
Lo voglio fare color rame!!!





ma perchè devi strafare????
Lascialo per com'è !
certe modifiche diventano poi delle vere e proprie forzature, vanificando quanto di buono è stato fatto!

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 02/12/2012 : 20:37:19  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
vespa50L ha scritto:

Una domanda...
Il volano si puo' verniciare?
Lo voglio fare color rame!!!






Nooooooo non tingere il volano!
Poi color rame

Simone
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 02/12/2012 : 20:50:18  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
No dai, il volano ramato no!
Proprio ora che stavi provando a mettere a posto tutte le cose che non vanno... Mantieni la retta via!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 02/12/2012 : 22:01:22  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
vespa50L ha scritto:

Giusto...

Ora riprovo con la vernice, se viene di nuovo una schifezza mi sa che la rifaro' nera!!

Ho fatto 27 km tutto alla grande, la mattina quando l'accendo parte alla prima pedivellata...

Soddisfattissimo

Grazieeee



Nera assolutamente no.
svernicia, spazzola per bene, cannello nelle parti ssaldate e poi vai con trasparente opaco alte temperature

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 02/12/2012 : 22:31:05  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

vespa50L ha scritto:

Giusto...

Ora riprovo con la vernice, se viene di nuovo una schifezza mi sa che la rifaro' nera!!

Ho fatto 27 km tutto alla grande, la mattina quando l'accendo parte alla prima pedivellata...

Soddisfattissimo

Grazieeee



Nera assolutamente no.
svernicia, spazzola per bene, cannello nelle parti ssaldate e poi vai con trasparente opaco alte temperature




....O Coppale per legno

Simone
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 02/12/2012 : 22:34:40  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ammappa....
non mi permette piu' di dire una boiata simile!!!!!
Volano rimane cosi...abbiamo capito

Per la marma vedro' di rifare ...

Ciao

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 19:46:54  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Processo di brunitura:






Questa è come era ramata.... un pugno nell'occhio!!




Si nota la differenza?





Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 08/12/2012 : 17:49:18  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Intanto che aspetto pareri riguardanti la marmitta..
Volevo chiedere una cosa, da quando ho restaurato la vespa ci ho fatto una 50ina di km c.ca, mi è successa una cosa...
per un paio di volte in questi mesi la pedivella è andata giu come se andasse a vuoto...

La prima volta che mi è successo mi è andata giu e poi ho riprovato ed è partita.

La volta scorsa che me l'ha rifatto quando è andata giu tipo a vuoto , poi verso la fine a preso ed è partito il motore.

Premetto che il motore parte sempre a primo colpo

Da cosa dipende?


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 08/12/2012 : 23:33:04  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
hai per caso sentito se la pedivella in un primo momento sembrava ingranare e far girare il motore, e poi tutto a un tratto come se qualcosa si sganciasse(si sente anche un rumoraccio brusco) andando a fondo corsa???
o noti che la pedivella va giù con un certo attrito cercando (a stento) di trascinarsi il motore in rotazione?
Al motore che lavori hai fatto? L'hai aperto?

P.S. la marmitta ora è + decente

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 09/12/2012 : 10:19:18  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Marmitta OK !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 09/12/2012 : 12:08:13  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
O hai il cavo della frizione troppo tirato oppure i dischi sono consumati.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever