Autore |
Discussione  |
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2012 : 12:38:37
|
hai montato il gancio al contrario....  
Teo |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2012 : 15:31:34
|
| teocarper ha scritto:
hai montato il gancio al contrario....  
Teo
|
Hhahahahahahaha     
Non é il gancio montato al contrario , ma il coprisella !!!     |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2012 : 16:11:14
|
Ora ho portato la carcassa da un officina che mi sta montando il bordoscudo, meno male che non mi sono cimentato io per montarlo perchè ci sono dei problemi Sotto non riesce a curvare per cui si dovrà tagliare per una decina di cm il bordoscudo, domani gli devo portare la striscia pedana per vedere dove arriva e cercare di fare il taglio piu' o meno all'altezza della striscia della pedana. E' da lunedi' che gliel'ho portata
Per il resto, il portaruota cosi non mi piace, ho escogitato un altro sistema, semrpe con la staffa di ferro ( che poi vernicero' di grigio) pero' messa orizzontale, quindi dovro' farla più corta e fissarla con un foro al centro del portaruta.Cosi' recupero 2 cm, altrimenti la ruota sta troppo fuori. Gia' cosi' ho paura che non ci entro e mi toccano le ginocchia sulla ruota di scorta....
Se non mi ridà la carcassa non posso far nient'altro, speriamo che non me la rovina!!!! |
Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240 Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872 Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613 |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 03/10/2012 : 22:48:38
|
Allora come dici il pulsante tondo è del clacson e quello laterale è per lo spegnimento. La levetta accanto al pulsante tondo serve per accendere o spegnere le luci, l'altro invece cambia da luce di posizione ad anabbagliante, l'abbagliante la vespa 50 non lo ha quindi la lampada grande ha solo una luce. |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2012 : 13:14:13
|
Posizione/Anabbagliante è giusto, l'altro invece è al contrario  |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2012 : 08:23:34
|
Ho fatto la modifica al portaruote, non è ancora finito perchè devo verniciarlo di grigio, pero' adesso penso sia ok:
vista laterale:

Retro:

Fronte:

L'unico aggiustamento che mi rimane da fare è di eliminare i dadi che reggono i bulloni ( quelli tra la barra e il cerchio che in foto non si vedono)e fare un punto di saldatura ai bulloni sulla barra di fero, cosi' da recuperare ancora quel centimetro che permette alla ruota di allontanarsi dalle mie ginocchia Mentre sulla vista frontale anzichè i dadi ci mettero due farfalle da poter avvitare e svitare con più facilità anche con le mani. |
Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240 Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872 Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613 |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2012 : 07:03:23
|
le strisce pedana laterali sormontano un po' sul bordo scudo circa 8 10 cm | vespa50L ha scritto:
Ora ho portato la carcassa da un officina che mi sta montando il bordoscudo, meno male che non mi sono cimentato io per montarlo perchè ci sono dei problemi Sotto non riesce a curvare per cui si dovrà tagliare per una decina di cm il bordoscudo, domani gli devo portare la striscia pedana per vedere dove arriva e cercare di fare il taglio piu' o meno all'altezza della striscia della pedana. E' da lunedi' che gliel'ho portata
Per il resto, il portaruota cosi non mi piace, ho escogitato un altro sistema, semrpe con la staffa di ferro ( che poi vernicero' di grigio) pero' messa orizzontale, quindi dovro' farla più corta e fissarla con un foro al centro del portaruta.Cosi' recupero 2 cm, altrimenti la ruota sta troppo fuori. Gia' cosi' ho paura che non ci entro e mi toccano le ginocchia sulla ruota di scorta....
Se non mi ridà la carcassa non posso far nient'altro, speriamo che non me la rovina!!!!
|
Immagine:
 146,72 KB |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2012 : 07:11:23
|
se non mi sbaglio quelle esterne sono lunghe uguali, come quelle sul rialzo centrale , più lunga è quella interna a destra ma se non hai tappato i fori non puoi sbagliarti?? ti ho messo due foto | vespa50L ha scritto:
Aiuto... le strisce pedana ( le due che vanno esternamente ) sono una più lunga dell'altra di 7/8 cm...!!! E' normale???
Ciao
|
Immagine:
 161,96 KB
Immagine:
 159,78 KB |
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2012 : 10:25:45
|
Grazie mille robsoon. Per il bordoscudo purtroppo dovro' affidarmi a chi me lo sta' montando e speriamo che faccia il meno danno possibile. Ormai la parte superiore l'ha fissata e toglierlo per provare con un bordo piu' morbido sara' un vero problema. per cui continua con questo bordo e taglia la parte sotto fino a dove puo'. Gli ho dato la striscia pedana esterna e con quella si regola fino a dove puo' arrivare a tagliare. Domani lo chiamo e vediamo un po cosa ha combinato.
per quanto riguarda la misura delle strisce, le due centrali sono uguali. Le due lunghe che vanno montate interne sono uguali tra loro. Le due che vanno montate esterne sono di misura diversa tra loro, ma mi hanno detto che deve essere cosi' perchè la pedana a destra è più corta per far spazio alla pedivella d'accensione. Non ci avevo mai fatto caso. Ora che mi ritorna la carcassa constatero' con mano... P.s: i fori della pedana purtroppo li ho dovuti far chiudere tutti ( tranne quelli centrali) per rifare la pedana da zero, era tutta marcia.
Già che ci siamo... me n'è venuta un'altra ma il pedale del freno si regge con 2 bulloni o con 3?
Grazie |
Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240 Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872 Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613 |
 |
|
Discussione  |
|