Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restaurata Vespa 50 L "la Malaguena" la iscrivo!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restaurata Vespa 50 L "la Malaguena" la iscrivo!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 21/09/2012 : 13:53:36  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
vespa50L ha scritto:

Quindi 1,2,5,4,3 .....!!!


Giusto !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 23/09/2012 : 00:20:37  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
ho visto che piu' di qualcuno ha dato un nome alla sua vespa
mi sta frullando in mente anche a me di farlo... e magari scriverlo sul portatarga a lavoro finito!!

P.s: Il gommino di battuta sotto il pedale del freno esiste solo quadrato?
Perchè a me il negoziante lo ha venduto quadrato ma l'ho provato e mi sembra largo....

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 23/09/2012 : 15:22:42  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
No il gommino deve essere tondo!
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 23/09/2012 : 15:49:49  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

No il gommino deve essere tondo!


Immaginavo, perche il gommino quadrato ci balla dentro.

Per il nome della vespetta io ne avrei in mente 4....

1. Malaguena
2. Lucille
2. Evil Woman
3. The Wizard


Mi aiutate a scegliere?

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 24/09/2012 : 07:22:00  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
C'è un modo per dividere il pedale freno dalla sua base?
ho tolto la coppiglia pensando di poterlo sfilare ma non viene via in nessun modo.
Ho stretto la base alla morsa pensando che il piolo dentro si sficcasse battendolo da sopra, ma non si muove di un millimetro.

Lo vorrei smontare per pulirlo come si deve e poi verniciarlo anche.

Ciao

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 24/09/2012 : 09:39:09  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
vespa50L ha scritto:

C'è un modo per dividere il pedale freno dalla sua base?
ho tolto la coppiglia pensando di poterlo sfilare ma non viene via in nessun modo.
Ho stretto la base alla morsa pensando che il piolo dentro si sficcasse battendolo da sopra, ma non si muove di un millimetro.

Lo vorrei smontare per pulirlo come si deve e poi verniciarlo anche.

Ciao


Svitol e scalda con phone.... verdai che esce

Non verniciare assolutamente il pedale.... devi lasciarlo alluminio...

Teo
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 24/09/2012 : 10:29:00  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ok grazzzzie

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 24/09/2012 : 14:12:35  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Il copriventola nero mi sta un po sullo stomaco, ma per il momento lo lascio cosi.
Anima nera, per cui sarei piu' propenso per il suo nuovo nome "Evil Woman"
però "Malaguena" mi è sempre piaciuta...

I 4 nomi sono titoli di canzoni, per cui una volta deciso il nome la vespetta avrà anche la sua song ufficiale
e malaguena Salerosa dei Chingon ( vedi Kill Bil Vol II) è un pezzo che ho nel cuore....

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 24/09/2012 : 19:06:49  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Mi è arrivata la serratura ma non è quella????


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 24/09/2012 : 19:30:49  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Direi proprio di no.
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 07:47:23  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Quindi a me serve il tipo corto della "neiman" se non erro?

1.Mi hanno prestato la macchinetta per mettere il bordoscudo. Mi sono fatto spiegare come funziona.
Ha anche il rullo intercambiabile per spessori diversi.
Ora la mia domanda è la seguente:

La parte a pinza, quella che schiaccia diciamo da che parte va? Verso l'interno dello scudo?

2.Ieri sono passato in un agenzia di pratiche auto e moto e ho chiesto per la mia situazione, mi hanno detto come mi avevate gia anticipato voi nei post precedenti di portare il libretto vecchio ( gli ho chiesto di poterlo tenere a uso collezionistico), per rifare il libretto nuovo e la targa ci vogliono Euro 90,00.
Poi sono passato dalla mia assicurazione ed ho chiesto il preventivo, assicurazione annuale Euro 130.00 ( mi sembra un buon prezzo!!)

La finale tra le due targhette per il nome che stampero' su adesivo con fondo trasparente e applichero' sul portatarga su fondo nero.







Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 00:20:58  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Una domanda stupida forse...

Ma il fanale anteriore come si regge? Solo con la ghiera?

Oggi l'ho smontato, per dargli una pulita. E' un faro siem dell'epoca.


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 15:10:23  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Oggi ho ripulito il fanale, ma non ho ancora capito come si regge il fanale nel foro del manubrio, basta ficcarlo dentro e stringere la ghiera intorno?
Comunque è normale che un faro dell'epoca faccia un riflesso giallo, con luce gialla ( a me personalmente non piace) o dipende solo dalla lampadina?

Oggi ho revisionato il serbatoio, ho un grave problema, si è spaccato il cilindro del rubinetto dove va la coppiglia per bloccare l'asticella che apre e chiude.
Quindi devo cambiare tutto il rubinetto, ho cominciato a svitarlo e sembrava che si svitasse, ma non mi ero accorto che il dado dentro gira, per cui adesso è un mezzo disastro.
Ho letto sul web che ci vuole una chiave apposita!!!

saluti

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 16:01:11  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
vespa50L ha scritto:

Oggi ho ripulito il fanale, ma non ho ancora capito come si regge il fanale nel foro del manubrio, basta ficcarlo dentro e stringere la ghiera intorno?
Comunque è normale che un faro dell'epoca faccia un riflesso giallo, con luce gialla ( a me personalmente non piace) o dipende solo dalla lampadina?


Il faro è fissato con delle linguette che si incastrano su dei tagli all'interno del manubrio( più facile da fare che spiegarlo), comunque c'è una buona guida

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26592

La luce che tende al giallo è normale..... è un mezzo di 40 anni
Se preferisci una bella luce chiara e forte comprai un frullatore
così hai già anche i carter lucidi

vespa50L ha scritto:


Oggi ho revisionato il serbatoio, ho un grave problema, si è spaccato il cilindro del rubinetto dove va la coppiglia per bloccare l'asticella che apre e chiude.
Quindi devo cambiare tutto il rubinetto, ho cominciato a svitarlo e sembrava che si svitasse, ma non mi ero accorto che il dado dentro gira, per cui adesso è un mezzo disastro.
Ho letto sul web che ci vuole una chiave apposita!!!



Giusto ...ci vuole l'apposita chiave... la trovi on-line a circa 12€ oppure la autocostruisci sacrificando una chave a T e una inglese....
Fai prima a comprarla

Teo
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 16:15:44  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Grazie Teo, ma la guida parla di come pulirlo. Io l'ho gia pulito.
Le linguette che tu dici forse ho capito dove sono...

Intanto ho scelto il nome per la vespetta quindi posso cambiare il titolo del post?
Da Restauro completo vespa50L -> Restauro completo vespa 50L "Malaguena"??

L'adesivo che andro' a creare sarà stampato su foglio adesivo trasparente, con il font del precedente post. All'interno delle parole c'è il fuoco, non so se si capisce dal disegno.
E lo andro' ad applicare sul partatarga, questa è una prova in bianco e nero su foglio bianco:




Grazie
Ciao

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever