Questa sella che voglio prendere ha la struttura in ferro, è della eco che fa anche le selle con la scritta piaggio se non mi sbaglio, poi davanti vorrei applicarci il gancio portaborse che ho gia acquistato, come era in origine. E al massimo se riesco a recuperare la targhetta "Aquila Made in Italy" che è sulla vecchia sella posso applicarla alla nuova. Solo che non so come toglierla ne tantomeno come applicarla alla nuova sella.
la sella mi sembra bella io cambierei solo la copertura, per togliere la scritta prima ritagli a copertura poi da dietro fori i ribattini con molta attenzione, e in ferramenta poi comperi i ribattini per rimetterla, se pensi di darla via o buttarla a me interesserebbe. buon lavoro
vespa50L ha scritto:
Questa sella che voglio prendere ha la struttura in ferro, è della eco che fa anche le selle con la scritta piaggio se non mi sbaglio, poi davanti vorrei applicarci il gancio portaborse che ho gia acquistato, come era in origine. E al massimo se riesco a recuperare la targhetta "Aquila Made in Italy" che è sulla vecchia sella posso applicarla alla nuova. Solo che non so come toglierla ne tantomeno come applicarla alla nuova sella.
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Questa sella che voglio prendere ha la struttura in ferro, è della eco che fa anche le selle con la scritta piaggio se non mi sbaglio, poi davanti vorrei applicarci il gancio portaborse che ho gia acquistato, come era in origine. E al massimo se riesco a recuperare la targhetta "Aquila Made in Italy" che è sulla vecchia sella posso applicarla alla nuova. Solo che non so come toglierla ne tantomeno come applicarla alla nuova sella.
un buon tapezziere ti farà spendere un sella nuova, ma almeno avrai tutto originale...etichetta compresa
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
Grazie, per il sedile adesso ci penso un po, anche perchè non ha la levetta sotto. Sarei propenso a prendere il primo che ho postato quello di marca eco e poi applicarci la scritta "Aquila made in Italy" e il gancio portaborse, nel frattempo sono riuscito a lucidare al meglio il coperchio dei comandi luci e a togliere quei residui di colore che avevano le leve, rosso verde ... li preferisco tutti neri.
E ho messo il parapolvere e sopra la ghiera a pressione, la gabbietta ha tutti i pallini sani per cui l'ho recuperata. Manca solo un po di grasso:
Il carrozziere ci sta lavorando su, ha quasi finito di stuccare, riaddrizzare e richiudere i buchi e il marcio sotto la pedana. Il bordoscudo lo applica lui, cosi anche la scritta anteriore e posteriore, meno male , cosi evito di fare danni.
Penso che per la settimana prossima mi torna la carcassa e posso finalmente cominciare a rimontare tutto. I pezzi di ricambio ormai li ho presi tutti, sono pronto per cominciare
Il carrozziere ci sta lavorando su, ha quasi finito di stuccare, riaddrizzare e richiudere i buchi e il marcio sotto la pedana. Il bordoscudo lo applica lui, cosi anche la scritta anteriore e posteriore, meno male , cosi evito di fare danni.
Penso che per la settimana prossima mi torna la carcassa e posso finalmente cominciare a rimontare tutto. I pezzi di ricambio ormai li ho presi tutti, sono pronto per cominciare
Ma del colore della mia vespa che ve ne pare?
Spero che non faccia caxxate a chiudere i buchi con lo stucco !! ! Ecco perché non mi piacciono i carrozzieri
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753