Autore |
Discussione  |
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 22:46:59
|
ottima scelta ribiellare l'albero originale!! dai che viene un bel lavoro!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
spider.prime
Utente Medio
 

Regione: Liguria
Prov.: Genova
Città: genova
492 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2012 : 13:01:34
|
mamma mia che ascara sta vespa ahahahah davvero bella e pensare che ne potevo avere una anche io, ma mi hanno detto
non la diamo via perchè magari la riutilizziamo hanno svuotato il magazzino hanno lasciato 2 notti la vespa fuori
il risultato ..gli zingari hanno divorato tutto.. rimane il telaio vediamo se riesco a accalappiare quello almeno |
 P200E 1982 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18393&whichpage=1 |
 |
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2012 : 19:03:22
|
| fede200e ha scritto:
ottima scelta ribiellare l'albero originale!! dai che viene un bel lavoro!!!
|
Avendo la disponibilità di un albero Primavera in buono stato e soprattutto leggendo di problemi con certi alberi nuovi qui dai guru come te.. la scelta è stata facile! 
| mamma mia che ascara sta vespa ahahahah
|
Ascara!! ahaha non ho mai sentito questo termine!! Immagino che sia un sinonimo di tamarro??
Domani pomeriggio andrò a ritirare i carter ripristinati |
 |
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2012 : 20:06:25
|
Posto le foto dei carter ritirati dall'officina
Immagine:
 79,24 KB
Immagine:
 82,91 KB
Immagine:
 90,69 KB
Immagine:
 74,76 KB
Che cosa ne dite?? |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2012 : 20:46:52
|
A vedere la foto, a mio giudizio dal piano valvola manca ancora molto materiale, precisamente lato parete della camera di manovella. Magari è un effetto ottico dovuto al riporto di materiale, spero di sbagliarmi ma... Comunque, se vuoi toglierti ogni dubbio, fai un falso montaggio coi cuscinetti vecchi, posizioni l'albero e lo metti a chiusura della valvola. Tenendo quest'ultima verso l'alto, versi un po' d'olio e vedi. Se scende rapidamente, questo motore potrebbe avere vistose irregolarità di funzionamento. Se scende nell'arco di qualche minuto, dovrebbe funzionare decentemente. L'ottimo è ritrovare l'olio nella condizione iniziale anche dopo mezz'ora e oltre. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2012 : 21:25:14
|
| Marben ha scritto:
A vedere la foto, a mio giudizio dal piano valvola manca ancora molto materiale, precisamente lato parete della camera di manovella. Magari è un effetto ottico dovuto al riporto di materiale, spero di sbagliarmi ma... Comunque, se vuoi toglierti ogni dubbio, fai un falso montaggio coi cuscinetti vecchi, posizioni l'albero e lo metti a chiusura della valvola. Tenendo quest'ultima verso l'alto, versi un po' d'olio e vedi. Se scende rapidamente, questo motore potrebbe avere vistose irregolarità di funzionamento. Se scende nell'arco di qualche minuto, dovrebbe funzionare decentemente. L'ottimo è ritrovare l'olio nella condizione iniziale anche dopo mezz'ora e oltre.
|
Sinceramente spero anche io nell'effetto ottico, anche perchè in officina ho lasciato pure l'albero motore che verrà montato, di modo da avere la giusta tolleranza.. Non ci sono altri modi di misurazione escludendo il falso montaggio vero? Per ora con questo motore pare non andarne dritta una.. e per fortuna che per il lavoro di rettifica mi sono rivolto ad una delle officine più rinomate di Varese! |
 |
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2012 : 14:36:10
|
penso che al momento che haonno lavorato l'albero sara loro cura provarlo nn credo che ti rendano dei carter difettosi un'officina sa valutare se il lavoro si puo fare o meno se il maretiale manca lo riporteranno in un secondo tempo.sono sicuro che sra un buon lavoro. |
Daniele
|
 |
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2012 : 18:32:42
|
| meccanico ha scritto:
penso che al momento che haonno lavorato l'albero sara loro cura provarlo nn credo che ti rendano dei carter difettosi un'officina sa valutare se il lavoro si puo fare o meno se il maretiale manca lo riporteranno in un secondo tempo.sono sicuro che sra un buon lavoro.
|
No infatti io insieme ai carter ho consgnato l'albero per avere i giusti riferimenti.. ad ogni modo le foto si riferiscono al lavoro completato. Il meccanico mi ha detto che era tutto ok, ha eseguito un "falso montaggio" per verificare se non c'erano interferenze.
Altra domanda: qualcuno sà il codice della ghigliottina del carburatore SHB 19.19 montato sull'ET3? |
 |
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2012 : 18:09:23
|
| Altra domanda: qualcuno sà il codice della ghigliottina del carburatore SHB 19.19 montato sull'ET3?
|
Ragazzi, oltre alla domanda che mi sono autoquotato avrei altre cose abbastanza niubbe da chiedervi: - c'è un metodo empirico per controllare se il telaio non è storto (ad es. rilevamento di quote sulla carrozzeria) - quale marca di ammortizzatori attualmente in commercio simile agli originali garantiscono affidabilità? L'ammo posteriore è completamente scarico.. e mi sembra pure un po' storto  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2012 : 18:53:12
|
per il telaio serve buon occhio più che misure... gli ammo ottimi sono gli RMS, fa tutto di merdà la RMS tranne gli ammortizzatori. |
pugnodidadi |
 |
|
danidani
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore
223 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2012 : 19:08:30
|
Vi allego un po' di foto sullo stato avanzamento lavori:
Telaio Immagine:
 76,24 KB
Immagine:
 72,4 KB
Vano serbatoio e vano carburatore Immagine:
 78,53 KB
Immagine:
 73,72 KB
Lo sportello del cassettino portaoggetti non rimane chiuso bene Immagine:
 93,37 KB
Sottoscocca Immagine:
 78,78 KB
Motore pulito Immagine:
 80,06 KB
Più tardi ne inserisco altre! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2012 : 20:44:12
|
ma che cavolo di collettore monta?
via subito! |
pugnodidadi |
 |
|
Bernad
Nuovo Utente
Città: Bagnolo cremasco
19 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2012 : 21:16:29
|
Ad occhio mi sembra come il mio il colore! Il 5/2!! Magari sbaglio pero!!! :) cmq sei avantissimo grande!!!0 |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2012 : 21:48:42
|
ma quel volano? nn potevi togliere la vernice ? |
Daniele
|
 |
|
Discussione  |
|