Autore |
Discussione  |
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2012 : 22:15:47
|
I cuscinetti non hanno senso di montaggio... o perlomeno non ne hanno quelli che stiamo prendendo in esame! |
Salvo Mazza |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 07/12/2012 : 23:03:32
|
| boris10 ha scritto:
| FRAVESPA ha scritto:
sei un grande Boris....se mai dovrò smontare un motore della special guarderò anche il tuo post...
Per quanto riguarda i cuscinetti...lascia sempre a vista la faccia con le misure...non si sa mai in che mani capita il motore...
p.s.:
io qualche cuscinetto lo avevo tolto cosi:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25908
|

Una domanda: La sede in cui gira l'albero è in queste condizioni. Come vi pare?
|
Assolutamente nella norma!!! |
Salvo Mazza |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2012 : 12:37:47
|
mi sà di si.. ma aspetta i più esperti! |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2012 : 13:23:36
|
Secondo me regge ancora. Hanno pedivellato con la pedivella lenta! Controlla com'è messa la pedivella, essendo in alluminio va considerata ancor prima del settore... se è sgranata cambiala, se sembra buona, con il settore messo in morsa assembla la pedivella al settore e simula lo sforzo durante una messa in moto. Controlla anche se con il bullone stretto la pedivella ha del gioco o si blocca a dovere. |
Salvo Mazza |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2012 : 14:37:47
|
| Salvo Vb1 ha scritto:
Secondo me regge ancora. Hanno pedivellato con la pedivella lenta! Controlla com'è messa la pedivella, essendo in alluminio va considerata ancor prima del settore... se è sgranata cambiala, se sembra buona, con il settore messo in morsa assembla la pedivella al settore e simula lo sforzo durante una messa in moto. Controlla anche se con il bullone stretto la pedivella ha del gioco o si blocca a dovere.
|
la pedivella, che era montata, era lenta infatti avevano messo della specie di stoppa..... Io sono riuscito a trovarne un'altra originale. più tardi la prvo e vedo come va...
Mi sono messo a dare una lavata al carter ma la zona dellìalbero motore mi sta venendo difficile da pulire per bene. Secondo voi posso utilizzare carta vetrata da 1000 per lucidare? Un saluto |
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2012 : 15:10:01
|
| boris10 ha scritto:
| Salvo Vb1 ha scritto:
Secondo me regge ancora. Hanno pedivellato con la pedivella lenta! Controlla com'è messa la pedivella, essendo in alluminio va considerata ancor prima del settore... se è sgranata cambiala, se sembra buona, con il settore messo in morsa assembla la pedivella al settore e simula lo sforzo durante una messa in moto. Controlla anche se con il bullone stretto la pedivella ha del gioco o si blocca a dovere.
|
la pedivella, che era montata, era lenta infatti avevano messo della specie di stoppa..... Io sono riuscito a trovarne un'altra originale. più tardi la prvo e vedo come va...
Mi sono messo a dare una lavata al carter ma la zona dellìalbero motore mi sta venendo difficile da pulire per bene. Secondo voi posso utilizzare carta vetrata da 1000 per lucidare? Un saluto
|
Bravo Boris, prova la pedivella nuova, se rimane lenta meglio cambiare il settore. La camera di manovella del carter la puoi pulire con tela smeriglio, ma lascia perdere la 1000.... scendi e di parecchio Lucidare a specchio superfici in cui scorre benzina è fluidodinamicamente sbagliato! |
Salvo Mazza |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2012 : 16:30:46
|
| Salvo Vb1 ha scritto:
| boris10 ha scritto:
| Salvo Vb1 ha scritto:
Secondo me regge ancora. Hanno pedivellato con la pedivella lenta! Controlla com'è messa la pedivella, essendo in alluminio va considerata ancor prima del settore... se è sgranata cambiala, se sembra buona, con il settore messo in morsa assembla la pedivella al settore e simula lo sforzo durante una messa in moto. Controlla anche se con il bullone stretto la pedivella ha del gioco o si blocca a dovere.
|
la pedivella, che era montata, era lenta infatti avevano messo della specie di stoppa..... Io sono riuscito a trovarne un'altra originale. più tardi la prvo e vedo come va...
Mi sono messo a dare una lavata al carter ma la zona dellìalbero motore mi sta venendo difficile da pulire per bene. Secondo voi posso utilizzare carta vetrata da 1000 per lucidare? Un saluto
|
Bravo Boris, prova la pedivella nuova, se rimane lenta meglio cambiare il settore. La camera di manovella del carter la puoi pulire con tela smeriglio, ma lascia perdere la 1000.... scendi e di parecchio Lucidare a specchio superfici in cui scorre benzina è fluidodinamicamente sbagliato!
|
Ma che grana devo usare? |
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 08/12/2012 : 19:09:48
|
Regolati tu... togli le asperità con della tela che ti permette di non impiegarci una vita e poi rifinisci con quella + fine... con della 320 è + sufficiente. Ripeto che non deve venire a specchio |
Salvo Mazza |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
Discussione  |
|