Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Special del 1978 consigli
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Special del 1978 consigli
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 22:04:08  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
sei un grande Boris....se mai dovrò smontare un motore della special guarderò anche il tuo post...


Per quanto riguarda i cuscinetti...lascia sempre a vista la faccia con le misure...non si sa mai in che mani capita il motore...

p.s.:

io qualche cuscinetto lo avevo tolto cosi:

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25908

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 22:15:47  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
I cuscinetti non hanno senso di montaggio... o perlomeno non ne hanno quelli che stiamo prendendo in esame!

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 22:58:34  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
FRAVESPA ha scritto:

sei un grande Boris....se mai dovrò smontare un motore della special guarderò anche il tuo post...


Per quanto riguarda i cuscinetti...lascia sempre a vista la faccia con le misure...non si sa mai in che mani capita il motore...

p.s.:

io qualche cuscinetto lo avevo tolto cosi:

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25908


Per Salvo: vedo che stai attenzionando il mio smontaggio ti ringrazio per le risposte alle mie perplessità.
Un saluto a tutti.
Ho dimenticato che domani era festa, quindi i cuscinetti l comprerò lunedi.
Adesso mi tocca pulire i carter.
Una domanda:
La sede in cui gira l'albero è in queste condizioni.
Come vi pare?

Immagine:

232,14 KB


Immagine:

273,57 KB

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 23:03:32  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

FRAVESPA ha scritto:

sei un grande Boris....se mai dovrò smontare un motore della special guarderò anche il tuo post...


Per quanto riguarda i cuscinetti...lascia sempre a vista la faccia con le misure...non si sa mai in che mani capita il motore...

p.s.:

io qualche cuscinetto lo avevo tolto cosi:

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25908



Una domanda:
La sede in cui gira l'albero è in queste condizioni.
Come vi pare?



Assolutamente nella norma!!!

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 23:16:43  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Grazie ancora Salvo.
Pensavo qualcosa di anomalo

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 23:39:44  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
De nada
Dai che lo mettiamo in moto!
http://www.youtube.com/watch?v=suD9Vxemcqo&feature=g-crec-u

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 23:54:45  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Salvo Vb1 ha scritto:

De nada
Dai che lo mettiamo in moto!
http://www.youtube.com/watch?v=suD9Vxemcqo&feature=g-crec-u



La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 08/12/2012 : 11:05:44  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti.
In mattinata, stavo sgrassando i pezzi del motore e mi sono accorto che probabilmente nel settore messa in moto c'è qualche problemino:


Immagine:

169,45 KB


Immagine:

161,48 KB
secondo voi è da cambiare?
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 08/12/2012 : 12:37:47  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
mi sà di si..
ma aspetta i più esperti!
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 08/12/2012 : 13:23:36  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Secondo me regge ancora.
Hanno pedivellato con la pedivella lenta!
Controlla com'è messa la pedivella, essendo in alluminio va considerata ancor prima del settore... se è sgranata cambiala, se sembra buona, con il settore messo in morsa assembla la pedivella al settore e simula lo sforzo durante una messa in moto.
Controlla anche se con il bullone stretto la pedivella ha del gioco o si blocca a dovere.

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 08/12/2012 : 14:37:47  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Salvo Vb1 ha scritto:

Secondo me regge ancora.
Hanno pedivellato con la pedivella lenta!
Controlla com'è messa la pedivella, essendo in alluminio va considerata ancor prima del settore... se è sgranata cambiala, se sembra buona, con il settore messo in morsa assembla la pedivella al settore e simula lo sforzo durante una messa in moto.
Controlla anche se con il bullone stretto la pedivella ha del gioco o si blocca a dovere.

la pedivella, che era montata, era lenta infatti avevano messo della specie di stoppa.....
Io sono riuscito a trovarne un'altra originale. più tardi la prvo e vedo come va...

Mi sono messo a dare una lavata al carter ma la zona dellìalbero motore mi sta venendo difficile da pulire per bene. Secondo voi posso utilizzare carta vetrata da 1000 per lucidare?
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 08/12/2012 : 15:10:01  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Salvo Vb1 ha scritto:

Secondo me regge ancora.
Hanno pedivellato con la pedivella lenta!
Controlla com'è messa la pedivella, essendo in alluminio va considerata ancor prima del settore... se è sgranata cambiala, se sembra buona, con il settore messo in morsa assembla la pedivella al settore e simula lo sforzo durante una messa in moto.
Controlla anche se con il bullone stretto la pedivella ha del gioco o si blocca a dovere.

la pedivella, che era montata, era lenta infatti avevano messo della specie di stoppa.....
Io sono riuscito a trovarne un'altra originale. più tardi la prvo e vedo come va...

Mi sono messo a dare una lavata al carter ma la zona dellìalbero motore mi sta venendo difficile da pulire per bene. Secondo voi posso utilizzare carta vetrata da 1000 per lucidare?
Un saluto


Bravo Boris, prova la pedivella nuova, se rimane lenta meglio cambiare il settore.
La camera di manovella del carter la puoi pulire con tela smeriglio, ma lascia perdere la 1000.... scendi e di parecchio
Lucidare a specchio superfici in cui scorre benzina è fluidodinamicamente sbagliato!

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 08/12/2012 : 16:30:46  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Salvo Vb1 ha scritto:

boris10 ha scritto:

Salvo Vb1 ha scritto:

Secondo me regge ancora.
Hanno pedivellato con la pedivella lenta!
Controlla com'è messa la pedivella, essendo in alluminio va considerata ancor prima del settore... se è sgranata cambiala, se sembra buona, con il settore messo in morsa assembla la pedivella al settore e simula lo sforzo durante una messa in moto.
Controlla anche se con il bullone stretto la pedivella ha del gioco o si blocca a dovere.

la pedivella, che era montata, era lenta infatti avevano messo della specie di stoppa.....
Io sono riuscito a trovarne un'altra originale. più tardi la prvo e vedo come va...

Mi sono messo a dare una lavata al carter ma la zona dellìalbero motore mi sta venendo difficile da pulire per bene. Secondo voi posso utilizzare carta vetrata da 1000 per lucidare?
Un saluto


Bravo Boris, prova la pedivella nuova, se rimane lenta meglio cambiare il settore.
La camera di manovella del carter la puoi pulire con tela smeriglio, ma lascia perdere la 1000.... scendi e di parecchio
Lucidare a specchio superfici in cui scorre benzina è fluidodinamicamente sbagliato!

Ma che grana devo usare?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 08/12/2012 : 19:09:48  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Regolati tu... togli le asperità con della tela che ti permette di non impiegarci una vita e poi rifinisci con quella + fine... con della 320 è + sufficiente.
Ripeto che non deve venire a specchio

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 08/12/2012 : 21:03:41  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
per quanto riguarda la pedivella, a me succede che va a vuoto, potrebbe essere che sia successa la stessa cosa?
avevo posto il problema sul mio topic "restauro completo vespa 50L la malaguena".
Potrebbe essere che non è stretta bene la pedivella?

Grazie

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever