Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 150 GL report
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 150 GL report
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 21

n/a
deleted

Piaggio P 136
Prov.: Sondrio


210 Messaggi


Inserito il - 05/12/2006 : 23:47:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato

Ciao a Tutti, spero di non annoiarVi pubblicando una specie di cronistoria fotografica del mio restauro in corso: gl 1964.
Ho iniziato il 25 Ottobre scorso e l'ultima foto risale a questa mattina, lavoro nei pochi ritagli di tempo ed alla sera in un ripostiglio sotto casa; il lavoro mi appassiona e mi coinvolge sempre di pi?; all'inizio pensavo di cambiare solamente la crocera del cambio....
Fino ad ora ho fatto tutto da solo tranne il riassemblaggio del motore con sostituzione dei cuscinetti e dei paraoli di banco, oltre alla frizione per il quale mi sono rivolto al meccanico. Vorrei continuare cos?, ricorrendo a Professionisti unicamente se dovessi andare in paranoia. Professionalmente mi occupo di tutt'altro.
Ammetto che molte delle situazioni "scabrose" le ho superate ricorrendo a tutto quanto si legge nei vari forum, ma a volte di testa mia anche perch? non ho avuto risposte (per esempio ho rattoppato il buco nel telaio in fianco al rubinetto della benzina che il precedente proprietario aveva praticato per inserirvi un blocchetto antifurto saldando ad elettrodo, andando contro a tutti i consigli. Inoltre sto verniciando con temperature attorno ai 5?).
Comunque qui mi trovo e mi piacerebbe condividere dubbi e consigli con chi ha gi? affrontato o si prepara ad affrontare il restauro.
Saluti a Tutti





































poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 09:17:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
SONO AMMIRATO!

In questo remoto angolo del WEB su una piccola isola sconosciuta sei approdato forse dopo aver navigato il mondo, i miei occhi scuri ora vedono ben pi? che semplici fotografie, perch? son tutti bravi da dietro un monitor, ma pochi come noi sanno veramente cosa sia l'amore che ci lega alla nostra Vespa, da dietro serrande abbassate, in remoti garage di periferia sempre troppo bui, sempre troppo freddi, con le mani sporche di grasso intossicati da esalazioni di vernice nitro, siamo noi i cultori di un mito, silenziosi e nascosti, gelosi di segreti se solo a pochi potremmo rivelare.

Certo sono ammirato, leggo la fatica e l'impegno, ogni singolo centimetro di quel telaio e ti vedo pur non vedendoti, che con il tempo e l'esperienza si acquisisce un senso aggiunto che io chiamo "IL VESPASENSO".

Dovrei risponderti ora, dire la mia, sapendo che ci? potr? ferirti, quindi sono incerto sull'esprimere pareri che potresti fraintedere, s? bene quanto hai cercato consiglio e quanto ti sei documentato prima di dare inizio a questo tuo "restauro", ora farei meglio a tacere, ma...

Sono qui per un unico motivo, e ti sono alleato, DEVO dire la mia, con sincerit?....

IL FONDO E' SBAGLIATO!

Si amico, perdonami, non avrei dovuto dirtelo ora che lo hai gi? dato, ma ? la verit?.

Difatti hai dato un riempitivo grigio chiaro e poi in seconda mano il nocciola consigliato da Vespatecnica, questo ? sbagliato, il fondo riempitivo piuttosto andava colorato con aggiunta di marrone scuro e qualche goccia di rosso, fino a raggiungere la tonalit? nocciola del fondo originale, che, come avrai potuto constatare era un poco pi? chiara di quello consigliato su Vespatecnica, avresti cos? avuto un "fondo omogeneo in unica soluzione del giusto colore", ora invece hai due colori di base, un grigio e un marrone, entrambe non sono la soluzione pi? fedele all'originale!

Come sempre dico,: "....le preferisco con un graffio, una ammaccatura, la bellezza di una vespa spesso non ? nella sua lucentezza, ma nella sua onest?!"

Ora non fraintendermi, ripeto, questa ? solo un'osservazione che ti consiglio di ignorare, il tuo ? un ottimo restauro, sei a livelli ottimi e la tua vespa sar? bellissima...

Ma tieni conto di quanto letto in futuro, che una Vespa tira l'altra.

Siamo qui
in vecchi garage
sempre troppo bui
sempre troppo freddi
Siamo qui
con le mani sporche di grasso
la schiena spezzata
intossicati di vernice nitro
Siamo qui
aspettando Primavera
da dietro una serranda abbassata
immersi nei nostri sogni
Siamo qui
qui ci troverete
arsi di passione
ogni maledetta domenica....


Da dentro a quello sportellino hai tolto vecchie chiavi arrugginite e una candela, cerca bene in quel vano che vi troverai tra la polvere antica di vecchie strade un accessorio unico e di serie, forse non puoi vederlo, ma ? certo l? e di serie su una Vespa, si chiama ....FELICITA'.

La felicita' spesso si cela in un....PUGNODIDADI!


VESPAFOREVER, Gianluca lo ha detto, mai parole furono pi? sentite.


F.to. PUGNODIDADI, al secolo POETA.



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespadan76
Utente Attivo

vespadan

Prov.: Roma
Città: roma


958 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 10:10:38  Mostra Profilo Invia a vespadan76 un Messaggio Privato
bellissimo reportage geco!! complimenti!!

vespa px150E vespa 125/63 50 special
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


210 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 10:10:49  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao Poeta, grazie per la tempestivit? del commento,
Per quanto riguarda la questione del fondo, in effetti ero molto confuso, mi sono trovato nella condizione di avere portato tutto al ferro, con l'inverno in arrivo e con nessuna certezza se non quella di proteggere dalla ruggine, che non dorme.
Ho fatto la media ponderale tra tutto quello che ho letto, mi rendo conto ora di non aver scartato abbastanza delle caz..te che si trovano scritte ed ho scelto quel fondo nitro, con l'intenzione di pittargli sopra l'avorio senza passare per il nocciola. Poi ho avuto dei ripensamenti notturni ed ho stabilito che il nocciola doveva esserci, ed ora ? li.
A questo punto, per non aggiungere fesserie mi servirebbero alcune dritte:
- L'interno del telaio, ed il serbatoio li lascio cos? o li avorizzo?
- prima di dare l'avorio devo ripassare il nocciola con la 1000 ad acqua?
- devo carteggiare tra le singole mani o solo alla fine?

per ora basta, ma ho un cargo di domande pronte per il prosieguo.

Ciao e grazie per l'attenzione
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 11:13:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ho modificato il mio messaggio precedente, riscrivendolo in modo pi? chiaro, ma leggo che hai colto a fondo il senso delle mie parole, senza risentimento, chiedi e chiedi sempre, una parola o un consiglio non costano nulla e danno, dopo una attenta scrematura, un'opinione sempre pi? chiara sul da farsi, aggiungo che io sono tra quei pochi che pensano che due teste son sempre meglio di una e che il famoso proverbio "chi f? da s? f? per tre" sia una scemenza, pi? si ? meglio ? sempre e comunque....

Per il pozzetto interno, se facevi sabbiare da un sabbiatore spendevi certo minimo ?150 ma lo avevi portato a ferro, ora son certo ? almeno pulito e devi verniciarlo nocciola, cos? come anche le parti interne dei cofani post e del parafango anteriore (in gergo banana o campana),per come avrai gi? fatto di certo, nel verniciare ricorda che i numeri e sigla telaio erano in tinta sulla GL, GS, GT anni 60, per? prima che la vernice sia totalmente essicata solo i numeri del telaio esclusa la prima stella vanno puliti con una "penna a ferro" o in alternativa un bel chiodo grande acuminato, questo perch? poi nel tempo devono fare un poco di ruggine all'interno e definirsi per bene sul telaio e poi anche se strano, erano cos? in originale e cos? vanno trattati, attento a non graffiare fuori dal numero ed aspetta che la vernice tiri un poco o impasti, ? un lavoro di pazienza e finezza, il tocco da vero intenditore roba che nemmeno le "targa oro" possono vantare.

Dopo questa precisazione non chiesta, passiamo alla verniciatura, ? inverno, porca" Vespa "! E ci tocca di verniciare le nostre Vespe in attesa della Primavera, come sempre, da sempre...

Tralasciamo il "pippone" che di solito propino sulla Primavera il sole e il profumo di miscela e scendiamo nel dettaglio....

Eviter? pure tutti quei maniacali cenni storici sulle sfumature della vernice sul serbatoio dei modelli small e px, che ti riservo per un giorno futuro, quando oramai Vespista-dipendente sentirai la necessit? di procurarti una bella, sempre troppo bella 50 Special serie "migliorata" dal 1978 al 1982 (dai retta ad uno stronzo!).

Allora dicevamo, il pozzetto lo lasci nocciola, cos? come la parte interna del telaio dove alberga il motore, certo un poco si verniceranno, sopratutto quando sparerai la vernice sui bordi, lascia quelle sbrufature per come vengono che sono originali cos?.

Nel verniciare ricorda di dare prima una sola mano lungo tutti i bordi perimetrali da sopra e da sotto della pedana, dello scudo e della coda, allora solo allora minimo tre mani di Nitro, danne parecchia in modo omogeneo, che poi la nitro devi spianarla e lucidarla a mano con pasta e cera all'infinito e quindi serve ben spessa, diciamo dello spessore giusto, hai mai visto una scocca originale graffiata? tanto per capirci (e qui torniamo al discorso del graffio...)

Prima di verniciare rendi la superficie del fondo pulita e sgrassata, NON ADOPERARE GLI ANTISILICONICI! Che non servono ad una minchia, solo a far casino, piuttosto spiana leggero con abrasiva da 600 ed acqua, asciuga tutto con un panno di cotone 100% e se serve un PHON, per bene, vedrai ? sgrassata a fondo, niente ? meglio di acqua, sudore e fatica in questi casi, stai restaurando alla vecchia maniera e dunque solo prodotti semplici e naturali, come direbbe un certo PUGNODIDADI. "esiste un unico modo di fare le cose quello giusto!".

Tra una mano e l'altra non carteggiare un fico secco, devi sparare tutto in un colpo, per mano si intende un passaggio da nord a sud, prima che secchi di brutto magari cinque minuti riparti e dai la mano successiva, la nitro la diluisci dal 40 al 50% o ti f? l'effetto BUCCIA che ? grassa come si dice in gergo, la pistola v? bene quella da ?15 quello che conta ? il polso, non soffermarti mai pi? di mezzo secondo sullo stesso punto e stendi in modo uniforme senza paura con passate successive, ora non fare come di solito fanno tutti che la spolveri e basta, la vernice devi vederla che si stende sullo scudo!

PROBLEMINO, ? inverno, la nitro ama l'ombra asciutta e non il sole diretto che la essicca troppo rapidamente in estate, certo ci vorrebbe una temperatura di almeno 20-25? gradi ed un tasso di umidit? inferiore al 50%, ma se il tuo cantuccio non ? come le prigioni della Bastiglia, potresti farcela anche ora.

Oppure, ma rabbrividisco al solo pensiero, potresti optare per una acrilica priva di lucido con catalizzatore e diluente, fai la dose di miscelazione dei tre elementi adoperando l'apposito bicchiere in plastica trasparente graduato, ne serve poi di meno che non la nitro, ma alla fine spenderai un poco di pi? anche se ti eviti di fare quel culo immenso di lucidatura a pasta e cera, ma...

La nitro ha la luce del sogno, il riflesso di un tempo in cui il curato saliva lesto sulla sua GL per recarsi in quel paese vicino a fare il suo mestiere, era il 1963, quella vespa, una GL, forse ? ora tra le tue mani e torner? di certo a brillare di quella luce!

Minimo 2-2,5 kg di nitro per la Gl (cerchi, mozzi, forcella ecc....), almeno 1,5 di acrilica, ma ripeto dovessi aspettare la primavera, falla nitro.

Questo ? quanto, certo avrai notato sono accanito, ho perduto l'ennesimo acquisto di una large proprio luned? scorso, l'ennesima Vespa che occhi ciechi ed avidi mi hanno negato, era appunto una GL, qui a Roma ? dura , troppo dura, non mi riesce di trovarne, se non a prezzi inaccettabili e proibitivi per le mie tasche che in verit? non sono affatto vuote, ma siamo CACCIATOORI DI VESPE, lupi famelici e bramosi che si aggirano in cerca di una Vespa da SALVARE, sapremo noi un giorno stupirvi....


VESPISTI INTEGRALISTI.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 11:21:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il GECO, quel lucertolino curioso devi averlo per portachiavi....

STILE CI VUOLE, E TANTA PASSIONE!

VESPAFOREVER, Gianluca lo ha detto....

mai parole furono pi? sentite.


A presto risentirci GECO su questo angolo del WEB, dove i sogni hanno il colore del "chiaro di luna", un giorno capirai queste mie parole.....

PDD.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


210 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 11:48:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Grazie dei consigli; si voglio farla nitro ed olio di gomito, per ora ho acquistato 1,5 kg di bilux ma Ti chiedo un'altra cosuccia, von vespistica come faccio a reinserire altre foto nelle risposte?
ciau
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 11:54:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Son tanto bravo con le vespe quanto imbranato con il PC, chiedi agli altri e poi ? pieno di topic sula questione e domande nel passato.... credo.


BUON RESTAURO!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Utente Senior

mod


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


1346 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 12:45:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frysky Invia a frysky un Messaggio Privato
Geco seguo il tuo messaggio......ti tengo d'occhio----->buonissimo lavoro

Purtroppo o per fortuna lo spazio per inserire immagini su un solo post ? limitato, ti consiglio di fare in questo modo:

- Apri una nuova finestra con questo link http://www.vespaforever.net?/
- upload: file + sfoglia e cerca sul tuo pc l'immagine che vuoi caricare(bmp a jpeg ti consiglio)
- clicca su "host it"
- inserisci solo il link dell'immagine "Direct link to image"
- Potresti anche inserire la strinaga di "Hotlink for forums (1)" o "Hotlink for forums (2)" ma in quel caso devi far attenzione alle dimensioni perch? se troppo grandi saremo costretti a cancellare/modificare

Naturalmente ad ogni immagine corrisponde un link, e quindi devi fare lo stesso procedimento per tutte le immagini, ti consiglio di fare un file excel(preferito) o word ed inserire l'immagine ed accanto i 3 link ke ti ho detto per sapere a cosa si riferiscono e tenerli sotto controllo!

Ti consiglio ancora di fare lo stesso procedimento anche per le foto inserite in precedenza, avremo in questo modo un post pi? leggero sia per che legge che per il server(gianluca ti benedir

My Site: http://www.frysky.it

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->

Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


210 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 12:46:29  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Comunque non era brutta neppure nella divisa mimetica precedente (sotto quella ho trovato l'avorio ed il nocciola originali).
Comunque questa GL ha una sua storia gloriosa, in quella Sua vita precedente ha partecipato ad un Elefantentreffen, quando si svolgeva a Salisburgo.

[URL=http://vespaforever.net?][/URL]

[URL=http://vespaforever.net?][/URL]
SONO PRONTO PER L'INVERNO, LE GOMME LE HO, E' LA NEVE CHE MI MANCA!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 13:26:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
MITICO!

Ogni cosa ti necessiti, scrivi, per quanto mi ? concesso ti dar? risposta.

Tutte le vespe che morirono in un campo, tra salti e fango son morte gloriosamente, ora qualcuna sopravisse e torna a noi per il RESTAURO, sopravvissuta al tempo certo con gli...

SCUDI TESI VERSO L'AVVENIRE.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


210 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 21:02:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
per frysky: help, ho fatto quello che mi consigli ma poi mi sono incartato, abbi pazienza, devo registrarmi in Image Shack?
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Master

who


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Piverone


2878 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 21:17:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Francy88 Invia a Francy88 un Messaggio Privato
complimenti per davvero!

Torna all'inizio della Pagina

peo89
Utente Senior

elvis

Città: Celle Ligure


1090 Messaggi

Inserito il - 07/12/2006 : 11:42:01  Mostra Profilo Invia a peo89 un Messaggio Privato
complimont....

quella gomma li, ? fantastica...


ci?
ci

...E DIRE CHE C'E' ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA VESPA!!

Son zeneize risorr?o, strinzo i denti e parlo ci?o !

TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s.
Nessun fenomeno al mondo pu? impedire al sole di risorgere.
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Utente Senior

mod


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli


1346 Messaggi

Inserito il - 07/12/2006 : 16:23:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frysky Invia a frysky un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da geco

ho fatto quello che mi consigli ma poi mi sono incartato, abbi pazienza, devo registrarmi in Image Shack?


Dove ti sei "incartato"?Non ti devi registrare a Image Shack!
Citazione:
- Apri una nuova finestra con questo link http://www.vespaforever.net?/
- upload: file + sfoglia e cerca sul tuo pc l'immagine che vuoi caricare(bmp a jpeg ti consiglio)
- clicca su "host it"
- inserisci solo il link dell'immagine "Direct link to image"
- Potresti anche inserire la strinaga di "Hotlink for forums (1)" o "Hotlink for forums (2)" ma in quel caso devi far attenzione alle dimensioni perch? se troppo grandi saremo costretti a cancellare/modificare


Inserisci significa copia il link(selezionalo tutto --> tasto destro del mouse-->copia oppura CTRL+C)ed incollalo(tasto destro del mouse --> incolla oppure CTRL+V) dove lo vuoi posizionare all'interno della discussione!!

My Site: http://www.frysky.it

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->

Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/12/2006 : 08:18:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Io ci sono riuscito... e chissenefrega direte voi...

Dico avete ben presente il fatto che fino a ieri non riuscivo ad accendere il PC?

Ora fotocamera digit e foto!

porcamiseria, sono un DRAGO!

MI APPLAUDO, MI QUOTO, INCONDIZIONATAMENTE

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 21 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever