Autore |
Discussione  |
n1rvana
Nuovo Utente
Città: Pompei
11 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2014 : 14:07:12
|
Ciao a tutti, è un po che vi seguo come "lettore" appassionato e voglio farvi i complimenti per questo meraviglioso forum. Qualche giorno fa ho deciso di ridare vita alla mia "criatura" che da troppi anni sonnecchiava in garage... una v5a1t con matr 8096xx La prima domanda che vorrei porvi è: la sabbio o no? La bimba ha subito modifiche molti anni fa sul pianale e adesso è in pessimo stato, non vorrei sostituire l'intero scudo, il meccanico propone pedana con ricostruzione della parte danneggiata e sabbiatura, ma è quest'ultimo punto che mi lascia dubbioso, molti carrozzieri sconsigliano la sabbiatura ma a vederla sembrerebbe l'unica strada, che ne pensate? Seconda domanda riguarda il colore, che ne pensate di questo arancio originale? Grazie e a presto.
Immagine:
 143,65 KB
Immagine:
 158,9 KB
Immagine:
 153,82 KB
Immagine:
 163,52 KB
Immagine:
 170,35 KB
Immagine:
 185,96 KB
|
|
pivi80
Utente Normale

Città: napoli
82 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2014 : 09:11:22
|
Ciao, Ila mia non l'ho sabbiata, tutta a mano perché sapevo che costava troppo e soprattutto perché non ero ancora iscritto al forum da dove puoi apprendere tantissime cose. Alla fine ho scoperto che sabbiarla non costa poi tanto e sinceramente ne vale la pena, a mano il lavoro non è facile e non sarà mai perfetto. Un mio consiglio, se la tua intenzione e' il restauro devi cercare di ricostruire la storia della tua vespetta(tutti i cambiamenti subiti negli anni) ed il modo migliore e' scartavetrare a mano alcuni punti e determinati pezzi così puoi scoprire il colore originale.
|
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2014 : 10:22:37
|
Innanzitutto benvenuto!, Poi qui non ci sono dubbi, la vespa va sabbiata al 100 per 100 Ha ruggine ed è stata riverniciata più volte, se nn sabbi farai un lavoro fatto male con la possibilità che tra qualche anno troverai qualche bolla che spunta sotto la vernice, fidati sono 100/120 euro spesi bene! La pedana va sostituita, anche perchè in precedenza è stato fatto un pessimo lavoro, quando togli la pedana controlla bene il tunnel! Il colore rifarei quello originale che si intravede nel vano serbatoio Ciao
Vespino |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 02/03/2014 : 10:39:38
|
Ciao benvenuto tra noi, sabbiala e sopratutto quella pedana va sostituita, ma chi ti ha fatto quel lavoro mamma mia che robaccia! Sostituisci la pedana e portala da un buon carozzaio a farla meglio spendere qualcosina in più ma il buon lavoro almeno dura un'altra vita. Straquoto vespino controlla pure il tunnel che misa tanto che pure li c'è qualcosina sotto |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
n1rvana
Nuovo Utente
Città: Pompei
11 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2014 : 13:06:10
|
Grazie mille ragazzi...allora opterò per l'arancio originale...ero indeciso fra quello e il grigio chiaro di luna...ma l'arancio originale sta prevalendo... la pedana l'ho presa e il meccanico è al lavoro per saldarmela...ho preso anche i raccordi fra pedana e scudo, li' un pezzo andrà ricostruito perchè di pedane così lunghe non se ne trovano, il tunnel è stato in parte sventrato per saldare quella inguardabile lamiera...e anche lì ci sarà qualcosa da ricostruire...a meno che non si trovi un tunnel di ricambio...per la sabbiatura direi che avete fugato ogni mio dubbio...purtroppo quel lavoro non l'ho fatto io...è un regalo che mi è stato fatto da ragazzino, pensate che il cavalletto era stato saldato...solo il nero con bomboletta è opera mia, avevo 15 anni, e poco sale in zucca...:D...il colore originale era quello che si intravede nei dettagli coperti... allegherò nuove foto a breve...con la pedana saldata... a presto e grazie per i consigli! :) |
 |
|
n1rvana
Nuovo Utente
Città: Pompei
11 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2014 : 16:23:50
|
e dopo circa un mese e mezzo rieccomi per presentarvi le novità e l'avanzamento dei lavori...date un'occhiata...come vi sembra? c'è qualcosa che non va? oddio spero di no!
Immagine:
 34,65 KB
Immagine:
 40,59 KB
Immagine:
 60,88 KB
Immagine:
 72,69 KB
Immagine:
 71,6 KB
Immagine:
 104,6 KB
Immagine:
 120,86 KB
Immagine:
 148,79 KB
Immagine:
 172,06 KB
Immagine:
 138,15 KB
Immagine:
 157,38 KB
|
 |
|
n1rvana
Nuovo Utente
Città: Pompei
11 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2014 : 16:29:12
|
PS... una volta visto il risultato finale...sono davvero felice di aver scelto questo colore...
Immagine:
 157,38 KB
Immagine:
 112,47 KB
Immagine:
 103,71 KB
Immagine:
 122,41 KB
Immagine:
 93,23 KB
Immagine:
 81,59 KB
Immagine:
 115,74 KB
Allora? :D
|
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2014 : 16:41:09
|
Bella! È una 50 r giusto? Anno? Hai usato max meyer codice 1.298.4907? |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
n1rvana
Nuovo Utente
Città: Pompei
11 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2014 : 16:46:41
|
si Jason,1973, Max Meyer! e il carrozziere mi ha anche detto "potevi scegliere una marca più economica!" ma visto il risultato sono davvero contento! Unica cosa non so come fare col n° di telaio...per il momento l'ha lasciato senza vernice ne fondo...come faccio? lo lascio così? si legge appena e ho paura che col fondo non si legga più... |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2014 : 16:55:30
|
Allora l'arancio per quell'anno era previsto quindi sei apposto col colore il numero di telaio io lo lascerei così, se non sbaglio originalmente anche era lasciato senza nulla, comunque bella, e con il motore come sei messo? |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
n1rvana
Nuovo Utente
Città: Pompei
11 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2014 : 17:05:22
|
Eh...montava un 90cc, marciante fin quando ha marciato, cioè circa 15 anni fa...ha una frizione a 18 denti, il meccanico mi ha detto di levare quel "coso 90" e mi consiglia un 47 polini...la frizione lascerei quella, che ne pensi? ero tentato dal lasciare il 90 perchè spingeva parecchio... |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2014 : 19:16:35
|
Sull'argomento motore, sono sincero non sono addentratissimo, ci sono persone sul forum, come poeta e damiano che possono insegnare alla piaggio , attendi il loro consiglio, l'unico che mi sento di darti è quello che sicuramente dovrai iscrivere d'epoca la vespa e pertanto sarà necessario che sotto monti il motore della sigla giusta per il tuo modello, quindi qualsiasi modifica farai deve essere fatta in modo che da fuori non si noti quello che c'è dentro , almeno fino che non iscrivi la vespa, poi dopo fai come vuoi , il 90 lo avevi montato sui tuoi carter originali giusto? |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2014 : 22:30:36
|
Bella! ma sembra che ci sia antirombo sotto la pedana? per il numero di telaio metti almeno della vernice trasparente! che lascia intravedere meglio il numero e non ti fa ruggine. mettila a pennelino o delimita la zona con nastro carta e dagli una sbombolettata.  se lo lasci cosi ti si arrugginisce e addio numero di telaio... |
 |
|
n1rvana
Nuovo Utente
Città: Pompei
11 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2014 : 16:53:55
|
SI antirombo...fatto male? per il numero di telaio ci sbomboletterò un pò di lucido allora...anche io temevo proprio la ruggine...già si legge poco...  |
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2014 : 18:51:01
|
Si ho notato anche io l'antirombo, io sono contrario, preferisco come naturalmente in origine mamma piaggio faceva, e quindi quelli che in restauro non lo usano, ma purtroppo molti carrozzieri nel restaurare le vespe usano metterlo, se il cliente non gli dice nulla, oltre a un fattore estetico preferisco non averlo anche per controllare nel tempo futuro quello che avviene li sotto e magari intervenire con piccoli interventi, se viene fatto un buon restauro e una verniciatura ad ok non c'è bisogno di antirombo , comunque ormai l'hai fatto lascia così che comunque sembra venuto un buon lavoro |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
n1rvana
Nuovo Utente
Città: Pompei
11 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2014 : 13:37:44
|
Ragazzi....finita....su con i commenti...so già che il cavalletto andava messo grigio...ma sembra introvabile...lo vendono tutti nero da riverniciare...e ho preferito farlo lasciare con la vernice di fabbrica....ora...la sella....che ne dite? è quella che c'era quando me l'hanno regalata...la cambio?
Immagine:
 128,95 KB
Immagine:
 146,1 KB
Immagine:
 147,11 KB
Immagine:
 157 KB |
 |
|
Discussione  |
|