Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Special del 1978 consigli
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Special del 1978 consigli
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

boris10
Utente Senior

Fumetto

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi


Inserito il - 10/10/2011 : 20:29:42  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Cia a tutti, ho acquistato questa special del 1978, il motore siglato V5A4M coincide anno 1978, purtroppo credo che il restauro debba prevedere il cambio della pedana, comunque ecco le foto, datemi i vostri pareri:


Immagine:

110,42 KB


Immagine:

169,9 KB


Immagine:

65,89 KB


Immagine:

156,19 KB


Immagine:

162,38 KB


Immagine:

109,38 KB


Immagine:

128,07 KB


Immagine:

146,62 KB


Immagine:

192,63 KB


Immagine:

181,43 KB
in questa ultima foto potete notare che nella zona sinistra è stata messa una toppa in maniera molto approssimata. Il resto della pedana non è ottimale ma neanche pessimo, in pratica non ci dobrebbero essere buchi. Comunque dop la sabbiatura si vedrà tutto meglio.
Io credo che la pedana forse è meglio cambiarla voi cosa ne pensate?
Larga sentenza a tutti voi
Un saluto da Boris

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 10/10/2011 : 20:45:36  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
quelle pedane non le cambierei.. con un po di pazieza si saldano bene.
cmq ottima base per un restauro ad arte!

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 10/10/2011 : 20:48:15  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
IO cercherei di recuperarla quella pedana..per un buon batti lastra sarà un gioco da ragazzi....poi, parere personale, non sono certo del mestiere!! è solo che un po mi dispiace vedere di continuo pedane sostituite per qualche crepa e 2 saldature un po "rustiche", anche se sono convinto che se deciderai di sostituirla farai un ottimo lavoro

complimenti per la vespetta!!

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 10/10/2011 : 20:51:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
innanzitutto complimenti per la special

io le pedane le lascerei, le tiri dritte senza troppi sforzi (quelle della mia erano molto peggio ed è venuta perfetta)
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 10/10/2011 : 21:12:58  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
si può tranquillamente riparare tutto!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 11/10/2011 : 13:45:13  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Quoto tutti !!

Quelle pedane non sono messe per niente male !! Se tu non sei in grado.... affidati a un buon carrozziere che ti sistema quel piccolo disastro e vedrai che viene perfetta !!

Buon lavoro !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 11/10/2011 : 14:24:15  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
OK, speriamo che una volta sabbiata non escano fuori grosse sorprese.
Ora piano piano comincerò a smontare la vespa facendo come al solito foto e foto da avere come riferimento sia per me sia per tutti voi.
A proposito, qualcuno per caso ha gli esplosi della special comprensivi di tutti i nominativi delle parti? Io ho solo trovato gli esplosi senza i riferimenti nominali delle parti.
Un grazie anticipato a chi potrà aiutarmi
Un saluto da Boris

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 11/10/2011 : 15:58:03  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ciao Boris e ben tornato:Certo che fai le ferie lunghe eh??.
A parte gli scherzi, anch'io penso che quelle pedane non vadano sostituite.

Con i lavori che hai fatto precedentemente, questo per te sarà un gioco da ragazzi

Per gli esposi: Prova a mandare un M.P. a Mimmo, che quello ha una borsa come quella di Mary Poppins (CI TROVI DI TUTTO)

Walter
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 11/10/2011 : 16:25:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
bocia ha scritto:


Per gli esposi: Prova a mandare un M.P. a Mimmo, che quello ha una borsa come quella di Mary Poppins (CI TROVI DI TUTTO)


certo che li ho
e in alta definizione, mica quelle cagatine che trovate in internet e magari vi chiedono anche soldi

abbiamo tutto, dal 46 in poi e tutto gratis per i Vespisti.

Gli altri invece DEVONO pagare un tot a foglio...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 11/10/2011 : 16:25:36  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

Ciao Boris e ben tornato:Certo che fai le ferie lunghe eh??.
A parte gli scherzi, anch'io penso che quelle pedane non vadano sostituite.

Con i lavori che hai fatto precedentemente, questo per te sarà un gioco da ragazzi

Per gli esposi: Prova a mandare un M.P. a Mimmo, che quello ha una borsa come quella di Mary Poppins (CI TROVI DI TUTTO)

Ciao Bocia, grazie per il ben tornato, spero che Mimmo possa aiutarmi.
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 14:59:02  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Sto cominciando a smontare la special, e a dire il vero è per me la prima volta.
Ho smontato la mascherina anteriore , ho sfilato i fili dal clacson e mi sono accorto di questi due fori per avvitare due viti, in quello sinistro come vedete dalla foto c'è una vite a croce , a destra è senza vite. Potete dirmi cosa va avvitato? La mascherina era avvitata solo con due viti.
Un saluto

Immagine:

87,38 KB

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

CRAZY-BULLDOG
Utente Medio

radiox


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Casale Litta


168 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 16:13:56  Mostra Profilo Invia a CRAZY-BULLDOG un Messaggio Privato
Ciao, quelle sono sempre le viti del Nasello/Mascherina, in totale le viti sono 4.
Bellissima la 50 Special, ne sto' restaurando una anche io.....seguiro' con interesse!!!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 16:21:28  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Grazie CRAZY-BULLDOG, la parte del nasello inferiore in effetti mi sono reso conto che è rotta adesso è chiaro le viti si fissano dal di sotto della mascherina stessa.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 21:52:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
anche per me la pedana ha solo bisogno di cure non di essere sostituita , con la smerigliatrice e il disco in carta abrasiva e tanta pazienza le saldature e quella lamiera di rinforzo le elimini senza problemi.

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 22:07:20  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
OK Luca speriamo bene.
Invece mi sono accorto che c'è un problema serio, nel senso che lo scudo anteriore proprio nella zona del parafango ha una bella rientranza, in pratica come si potrà tirarlo in fuori se anteriormente c'è il canotto?
Quando smonterò la forcella posterò le foto del dettaglio.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 12/10/2011 : 22:29:00  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
saldando sopra un bullone e usando un tira bolli.. fatto il lavoro stacci il bullone che lo smeriglietto e tt è apposto.. altrimenti leve da leva bolli ma ducito che le abbia...

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever