Autore |
Discussione  |
cholo86
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave
61 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2011 : 00:05:37
|
Buona sera a tutti...come va?Oggi finalmente ho terminato il volano... penso che sia venuto abbastanza bene,ho anche pulito il pedale del freno...qualcuno ha avuto la brillante idea di verniciarlo del colore della vespa,praticamente era ricoperto da tre o quattro strati di vernice,però è tornato abbastanza bene. Poi non avendo nient'altro da fare ho iniziato a smontare il cambio,gli ingranaggi hanno tutti e tre il simbolo piaggio,l'unica cosa sbagliata che ho fatto è che ho tolto la crocera ed è saltato tutto,ho perso una delle sfere che stanno all'interno se non sbaglio si trovano come ricambi giusto? La crocera è a quattro griffe quindi visto che va cambiata rimetterò quella a due griffe,l'unica cosa è che non ho capito perchè c'era montata quella a quattro griffe,voi ne sapete qualcosa? Un'ultima cosa,smontando il cambio ho notato che l'albero o come si chiama ha delle alette spezzate dove ci va il seeger,pensate che è da cambiare?vi metto la foto così potete capire meglio.Spero non sia da cambiare anche sotto sotto mi rode averlo così Eccolo: Immagine:
 82,1 KB Queste invece sono le foto del volano e del pedale del freno:
Immagine:
 72,87 KB
Immagine:
 88,78 KB Per adesso è tutto,come al solito ho fatto del mio meglio,piano piano si va avanti e questo è l'importante Aspetto vostre notizie e vi ringrazio a tutti...
|
 |
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 13:08:40
|
l'albero non è quello originale ma di un modello successivo, quello per la crocera a 2 griffe ha solo 2 scanalature per inserirla ed è quasi impossibile trovare l'originale, comunque la crocera a 4 griffe sicuramente è migliore e poi costa la metà visto che la mia a 2 griffe l'ho pagata una settantina d'euro... |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 13:59:17
|
mamma mia 70 euro per una crocera maledetti
a sto punto se non trovi l'alberino originale davvero ti conviene a a prendere quello per la crocera a 4 griffe |
TRE travasi |
 |
|
cholo86
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave
61 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 15:57:39
|
Ciao a tutti,grazie per le risposte,allora l'albero del cambio a 2 griffe ne ho trovati 2 in giro uno costa 65 e l'altro 80,la differenza tra i due è che quello da 65 è più usurato rispetto all'altro...ma da dove si vede che è usurato? Che mi conviene fare? L'albero che ho in foto va bene uguale o è da cambiare visto che è a 4 griffe? Insomma non so che devo fare...consigliatemi... Grazie... |
 |
|
ciochris
Utente Medio
 
Prov.: Trieste
Città: trieste
362 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 17:34:35
|
quello a 4 griffe è compatibile anche perchè se era montato sul tuo motore evidentemente va bene, controlla solo che sia quello a 3 marce e non a 4... anche se non è l'originale nessuno lo può sapere, e si usura anche meno la crocera
|
 |
|
cholo86
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave
61 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2011 : 17:57:53
|
Ho capito Ma nel caso ci lascio quello a 4 griffe,oltre a ricomprare la crocera l'albero che ho adesso lo devo cambiare o lo rimonto cosi come sta con quei pezzi che sono saltati via? |
 |
|
cholo86
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave
61 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2011 : 23:29:25
|
Buonasera a tutti...i lavori procedono anche se a rilento ma procedono Ho fatto alcune foto alla mia vespa che ora è tutta smontata,in particolare alla pedana e allo scudo che mi sembrano messi abbastanza male e non so se è il caso di cambiare addirittura tutto lo scudo...penso sia la cosa più veloce anche perché il bordo scudo è irrecuperabile e c'è anche saldato una specie di tondino che a quanto ho visto in giro non dovrebbe esserci...dalle foto che ho fatto si capisce meglio... Ho anche un dubbio sull'albero motore,secondo voi è originale e quei fori devono esserci?posso riutilizzarlo o devo cambiarlo? Ecco le foto... Grazie a tutti ci sentiamo presto... Immagine:
 95,59 KB
Immagine:
 112,08 KB
Immagine:
 77,37 KB
Immagine:
 62,36 KB
Immagine:
 64,4 KB |
 |
|
cholo86
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave
61 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2011 : 22:58:41
|
Ciao a tutti...allora qualche consiglio?aspetto un vostro aiuto Grazie... |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2011 : 16:37:21
|
l'albero sembrerebbe originale |
TRE travasi |
 |
|
cholo86
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave
61 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2011 : 11:17:03
|
Grazie come al solito a Sgaruffo...sei l'unico che mi segue Ciao ragazzi...qualche info sulla pedana e scudo?pensate che sia meglio cambiare o c'è qualche possibilità che si recuperi? |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2011 : 23:30:20
|
Dopo la sabbiatura la lamiera ci darà la risposta |
TRE travasi |
 |
|
feranzat
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova
65 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 06:46:08
|
Ciao, cambiare lo scudo non è uno scherzo. Se dai un occhiata al nostro post (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25979) io e un mio amico abbiamo cambiato lo scudo al nostro 50N e il carrozziere ha fatto un buon lavoro, ma ci ha speso ore. Inoltre non hai sul nuovo scudo i fori per i listelli delle pedane, li devi fare da solo, perchè il carrozziere, almeno il mio, non si è preso la responsabilità. Comunque in bocca al lupo e buon lavoro |
"La Vespa, un prodotto interamente italiano come non se ne vedevano da secoli dopo la biga romana".
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 07:48:32
|
L'albero 3M e 4M a 4 griffe è identico, monta al posto del 2 griffe e lo sostituisce senza problemi, anzi và meglio... gli ingranaggi del 3M li hai?????
Albero originale.
Bordoscudo, servono le palle esagonali ma si può recuperare nel 40% dei casi simili... dipende... |
pugnodidadi |
 |
|
LeMon
Nuovo Utente

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: Brescia
28 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2011 : 11:54:38
|
Per un momento leggendo questo post ho creduto che le ''palle esagonali'' fossero un particolare attrezzo, magari di quelli originali Piaggio molto difficili da reperire. Complimenti per il restauro che hai intrapreso anche se in certi momenti tutto sembra in salita sono sicuro che uno alla volta i problemi si risolvono tutti. Buon lavoro!
|
Viva la vita! |
 |
|
cholo86
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave
61 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2011 : 11:42:15
|
Ciao a tutti ragazzi...tutto ok...per adesso i lavori sono fermi...sto cercando tutti i ricambi del motore per richiuderlo.Purtroppo nelle vicinanze non ho nessun centro Piaggio...l'unico che avevo a 5 km ha chiuso pochi anni fa e gli altri a Roma ma non so neanche cosa chiedergli Per Poeta:gli ingranaggi del cambio li ho tutti e sono anche originali,dovrei aver messo le foto se non ricordo male,quindi te mi consigli di metterci quello a 4 griffe e di lasciar stare quello a 2 se non ho capito male...senti ma quella proposta che mi avevi fatto tempo fa è ancora valida? Per quanto riguarda la pedana e il bordoscudo non so veramente che fare,feranzat (se si può dire) a te quanto ti hanno chiesto per il cambio e la verniciatura di tutto il telaio?dici che è meglio lasciar stare il cambio scudo?comunque sia sabato svernicio tutta la pedana e lo scudo e vediamo come è messa... Più passa il tempo e più mi domando ma chi me lo ha fatto fare?a 2000€ ne prendevo una bella che fatta e via in sella...qui se tutto va bene ne spendo quasi il doppio e quest'estate sto anche a piedi Però penso che una volta finita avrò tra le mani una vespa che non darò via per nulla al mondo...penso a questo e vado avanti fino alla fine!! Ciao a tutti e grazie...a presto!! |
 |
|
Discussione  |
|