Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Virato oro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Virato oro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

mandarino
Utente Normale

Città: milano


58 Messaggi


Inserito il - 26/12/2010 : 20:24:30  Mostra Profilo Invia a mandarino un Messaggio Privato
Qualcuno ha la "ricetta" del famoso virato oro per la marmitta?ne ho lette di tutti i colori...la mia marmitta è stata pulita e sabbiata ora che faccio per virarla oro?

Stagnutti
Utente Attivo


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco


640 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 00:40:54  Mostra Profilo Invia a Stagnutti un Messaggio Privato
5% di oro da modellismo,e 95% di trasparente lucido...

Cerco bacchetta conservata!
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 09:32:10  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
no trasparente opaco.. di oro metticene un pò di più in percentuale..
ciao!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 09:38:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
prima la spazzoli con un trapano e una spazzolina di metallo (usa gli occhiali protettivi) che certo ora è opaca dopo la sabbiatura...

poi:

o coppale per legno greve e banale...

o trasparente (mono o bi componente, alta temperatura o normale, insomma quello che vuoi!) diluisci nella soluzione un pò di ORO, o DORATO o ORO RICCO o Color RAME che sò da modellismo..... appena appena (5%???), lo stendi sulla marma con la pistola a spruzzo o anche banalmente con un pennello, se lo dai a pennello non diluirlo troppo....

Prima che asciughi se hai dato troppo ORO la marma è DORATA e bruttina, lavala subito in una bacinella con del solvente, riprepara la vernice con meno ORO e ridalla, deve avere riflessi Dorati ma essere in pratica trasparente...

con il calore e nell'uso quotidiano nei punti più caldi il trasprente si brunirà parecchio, donando alla tua marma quel classico effetto di cotto e brunito tanto particolare di vecchie marmitte originali...



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 13:20:07  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

prima la spazzoli con un trapano e una spazzolina di metallo (usa gli occhiali protettivi) che certo ora è opaca dopo la sabbiatura...

poi:

o coppale per legno greve e banale...

o trasparente (mono o bi componente, alta temperatura o normale, insomma quello che vuoi!) diluisci nella soluzione un pò di ORO, o DORATO o ORO RICCO o Color RAME che sò da modellismo..... appena appena (5%???), lo stendi sulla marma con la pistola a spruzzo o anche banalmente con un pennello, se lo dai a pennello non diluirlo troppo....

Prima che asciughi se hai dato troppo ORO la marma è DORATA e bruttina, lavala subito in una bacinella con del solvente, riprepara la vernice con meno ORO e ridalla, deve avere riflessi Dorati ma essere in pratica trasparente...

con il calore e nell'uso quotidiano nei punti più caldi il trasprente si brunirà parecchio, donando alla tua marma quel classico effetto di cotto e brunito tanto particolare di vecchie marmitte originali...





Quotone, anche se il trasparente A/T in latta a trovarlo è come stanare un ago in un pagliaio.
Si era parlato in un altra discussione di capovolgere una bomboletta, scaricarne la pressione, forarla e vuotare il contenuto per fare la miscela con l'oro ma è stato detto che le vernici A/T restano separate dai normali colori... Quindi per forza come dice Poeta stai sul coppale o meglio sul trasparente normale.
Torna all'inizio della Pagina

Head
Utente Medio

50special72 3M


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Prov. Bergamo


243 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 14:24:29  Mostra Profilo Invia a Head un Messaggio Privato
Usare lo SMALTO TRS CON UN PELO DI SMALTO ORO?

Alla fine della giornata ogni uomo e' solo di fronte ad uno specchio. E l'immagine riflessa se ne fotte se hai un reddito da 1 milione di € o 10.000€ l'anno: se le fai schifo le fai schifo e basta.
Tu ed io ne siamo consapevoli, e tanto ci deve bastare amico mio, visto che non siamo sulla terra per evangelizzare nessuno, ma piuttosto per andare in giro a testa alta.
Pratica questa nella quale riusciamo bene.
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 15:19:25  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Head ha scritto:

Usare lo SMALTO TRS CON UN PELO DI SMALTO ORO?


Sono ignorante... Cos'è sto trs?
Torna all'inizio della Pagina

holoz3
Utente Medio

Città: Viggiu'


110 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 15:48:47  Mostra Profilo Invia a holoz3 un Messaggio Privato
svuotata bomboletta trasparente alta temperatura,
mischiato con oro antico e una punta di nero..
questo il risultato con tre mani date a pennello...



Immagine:

135,21 KB
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 18:25:19  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
si esatto..in diluzione mettete una punta di nero..verrà perfetta.. ma il trasparente rigorosamente opaco e non ad alte temperature!!
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 18:34:47  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Mah... io l'ho fatta sulla VBB e dopo una stagione è nera più del nero...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 18:54:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Brunita non nera....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 20:16:55  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Quindi come sempre c'è chi parla per far prendere aria alla lingua... E per sparà caxxate!!!!
Ricordo perfettamente in un altro post in cui si era discusso di vuotare le bombolette e utilizzare così il trasperante A/T della bomboletta per mescolarlo col bronzo o oro e il nero e farvi il virato ed era stato detto che la cosa non era fattibile perchè i colori si separavano... Mi pare che la foto di holoz3 sia di una marmitta verniciata in modo uniforme, senza colori che si comportano in malo modo separandosi o altro...

Torna all'inizio della Pagina

mandarino
Utente Normale

Città: milano


58 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 21:28:57  Mostra Profilo Invia a mandarino un Messaggio Privato
OK ragazzi...gia' troppi pareri dicordanti...chi ascolto?
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 22:09:03  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
mandarino ha scritto:

OK ragazzi...gia' troppi pareri dicordanti...chi ascolto?


Vuoi un consiglio? Prova... Male che vada butti qualche euro di bomboletta alta temperatura, ma visto il risultato di Holoz ne vale sicuramente ala pena...
Capovolgi la bomboletta e spruzzi fino a vuotarne tutto il gas e portarla a pressione ambiente, fai un forellino sopra e uno sotto e vuoti il trasparente, fai la miscela con l'oro e lo dai a pennello o compressore...
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 23:33:40  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Ragazzi ribadisco com in altri post(ce ne sono decine uguali a questo).....i modi per fare il virato oro ce ne sono svariati....questa è la variante con gommalacca.


Immagine:

42,8 KB

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 27/12/2010 : 23:35:32  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
altra foto

Immagine:

34,89 KB

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever