Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 N '65
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50 N '65
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 18:04:04  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
bravo poeta,te falla come la mia

Immagine:

49,9 KB


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

pilu64
Utente Normale

et3/px200


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: buia


53 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 22:06:43  Mostra Profilo Invia a pilu64 un Messaggio Privato
Spero che anche la mia venga cosi.....per il momento sto ancora tirando lo stucco
Torna all'inizio della Pagina

pilu64
Utente Normale

et3/px200


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: buia


53 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 22:13:42  Mostra Profilo Invia a pilu64 un Messaggio Privato
.....a proposito....dove posso trovare quel bordino in plastica per la sella lunga marca Aquila,che viene messo fra la cucitura del bordo?
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 22:30:24  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
pilu64 ha scritto:

.....a proposito....dove posso trovare quel bordino in plastica per la sella lunga marca Aquila,che viene messo fra la cucitura del bordo?


riproducono solo la copertura della sella che cmq ti consiglio di testare al momento sul telaio visto che le misure non sempre compaciano con lo stesso

il bordino lo dovresti riciclare su qualche vecchia copertura,ciao


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

pilu64
Utente Normale

et3/px200


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: buia


53 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 22:43:05  Mostra Profilo Invia a pilu64 un Messaggio Privato
santolo ha scritto:

pilu64 ha scritto:

.....a proposito....dove posso trovare quel bordino in plastica per la sella lunga marca Aquila,che viene messo fra la cucitura del bordo?


riproducono solo la copertura della sella che cmq ti consiglio di testare al momento sul telaio visto che le misure non sempre compaciano con lo stesso

il bordino lo dovresti riciclare su qualche vecchia copertura,ciao

Grazie della risposta
pensavo fosse in vendita da qualche vecchio calzolaio,ma niente.....proverò a cercare da qualche tapezziere che rifodera divani
La sella è solo scucita nella parte anteriore.....mi basterebbe trovare il bordo e poi ricucire.....speriamo bene
Torna all'inizio della Pagina

cholo86
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave


61 Messaggi

Inserito il - 30/03/2011 : 18:09:40  Mostra Profilo Invia a cholo86 un Messaggio Privato
Ciao,grazie a tutti per le risposte...diciamo che sono contento che la vespa era verde 301 perchè è cosi che voglio rifarla,e poi vuoi mettere Poeta ha perso la scommessa
Veniamo al dunque,sto pulendo il carterino lato frizione...Ho tolto il gommino di gomma in alto(non c'era quasi più)e in seguito ho tolto la molla con la leva...ora volevo sapere dove potrei trovare quel gommino come ricambio e se è possibile anche la leva,visto che non è nelle migliori condizioni...qualcuno sa aiutarmi??non riesco a trovarli sui siti dei vari autoricambi....spero che li riproducono ancora


Torna all'inizio della Pagina

cholo86
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave


61 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 12:28:07  Mostra Profilo Invia a cholo86 un Messaggio Privato
Ciao a tutti eccomi di nuovo qui...finalmente ho pulito gran parte del motore...mi sono rimasti solo alcune parti,tra cui il volano e ingranaggi interni.
Diciamo che non sono molto soddisfatto di come sia venuto,però non so più che inventarmi...sono quasi 2 settimane che ci lavoro quasi tutte le sere,ora vi posto le foto se avete dei consigli per fare meglio fatemi sapere...altrimenti più di così non posso fare...ho le mani distrutte...
Allora vado con le foto
Vista complessiva:
Immagine:

82,59 KB
Mozzo posteriore:
Immagine:

92,71 KB
Carter frizione:
Immagine:

91,88 KB

Immagine:

76,1 KB
Vista dei carter accoppiati:
Immagine:

56,55 KB

Immagine:

64,79 KB

Immagine:

45,57 KB

Immagine:

85,48 KB
Che ne pensate?Spero almeno in qualche vostro complimento dopo tutta la fatica
Ora non sò se dalle foto ve ne siete accorti ma c'è una rottura sui carter dove si avvita il bullone che fissa la marmitta.
Che cosa posso fare?lo lascio così o lo porto a saldare in rettifica?
Ecco a voi la foto:
Immagine:

68,63 KB
Per ora è tutto,sono stanco ma la soddisfazione è tanta e ti ripaga di tutto,non vedo l'ora di sentire il suo rumore...
Se qualcuno non ricorda ecco le foto del motore prima che iniziassi a pulirlo

Immagine:

99,49 KB

Immagine:

85,56 KB

Immagine:

95,55 KB
Ciao e buona giornata a tutti!!!!
Torna all'inizio della Pagina

ciochris
Utente Medio

Prov.: Trieste
Città: trieste


362 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 14:00:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ciochris Invia a ciochris un Messaggio Privato
sembra un ottimo lavoro, che vuoi fare più di così...
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 14:13:14  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
ottimo lavoro,meglio di così.....cmq quel foro io cercherei di farlo riempire


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

cholo86
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave


61 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 14:29:11  Mostra Profilo Invia a cholo86 un Messaggio Privato
Grazie sono contento che sia uscito fuori un buon lavoro
Per il foro non posso proprio vederlo così ma come lo riempo?lo porto in rettifica?penso ci vuole una saldatrice apposita per l'alluminio...che non ho...
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 20:01:55  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Rettifica ...togliere la boccola filettata di ottone, tappare la voragine che si è creta e ricreare il foro filettato come era in origine

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 20:03:07  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
pensate che missile debba avere preso il padellino per strappare via un pezzo di carter....roba d'altri tempi !!!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 20:25:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Hai fatto un Miracolo con quei carter!!!!

Bravo.

Via la boccola saldare e riforare... devi levare i silent block.... e metterli nuovi, quelli ET3 facili, quelli originali... sono guai.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

cholo86
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave


61 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 10:42:48  Mostra Profilo Invia a cholo86 un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti...grazie per i vostri commenti...allora mi fermo così?stavo pensando di rimettermi a pulire quel motore
Allora al più presto porterò i carter in rettifica a farli saldare,porterò anche il cilindro per rettificarlo...volevo chiedervi una cosa,una volta tolta la boccola e riempito il foro dove rifaccio il foro?sul primo buco o dove stava la boccola?viene bene il lavoro?
Per sgaruffo: Da quale missile pensi sia stata colpita la marmitta?
Per Poeta: Di quale silent block stai parlando?forse hai visto male ma i silent mi sembra di averli tolti tutti.Per quelli nuovi dici che è impossibile montarci quelli originali?o non si trovano come ricambi?
Qualcuno sa dirmi dove comprare i ricambi per il motore...praticamente ho solo i vari pezzi...dovrei prendere tutto il resto (bulloni,guarnizioni,paraoli,cuscinetti,crocera)
Aspetto notizie buona giornata a tutti!!
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 13:56:52  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
il missile lo avrà preso sulla marmitta chi l'ha guidata prima di te...su uno scalino, un macigno...penso che sia per quello che si è strappato un pezzo di carter.

il foro filettato và rifatto al posto suo ovvero alla sx della boccola in ottone dove manca il carter....a marmitta montata sul cilindro prendi bene le misure.

Per i silent ok, li hai tolti forse Poeta voleva dire che quelli per ET3 avendo una conformazione diversa sono più semplici da montare mentre gli originali acquistabili in Piaggio sono un po' più ostici ma nulla di impossibile...

Per i ricambi se non in piaggio i soliti p4scoli zanghetopi ....etc etc

Dai che viene un bel lavoro.....

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever