Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 N '65
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50 N '65
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

cholo86
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave


61 Messaggi

Inserito il - 18/03/2011 : 16:53:48  Mostra Profilo Invia a cholo86 un Messaggio Privato
Ok...grazie dell'informazioni...comunque da quello che ho capito per iniziare mi conviene prendere una sito e poi decidere se postare o no il cannello in alto,devo dire però che girando sui vari autoricambi c'é anche chi ha direttamente la marmitta con lo scarico in alto...è da farci un attimo sinceramente...
Per quanto riguarda il colore della Vespa nessuno è riuscito a capire di colore è?Vi prego datemi una mano a scoprirlo
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

cholo86
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave


61 Messaggi

Inserito il - 21/03/2011 : 11:14:14  Mostra Profilo Invia a cholo86 un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti...tutto bene ragazzi?Inizia un'altra settimana...molto impegnata...già sabato pomeriggio ho smontato tutto il motore...pezzo per pezzo...spero di rimontarlo al più presto!!e che tutto torni al suo posto
Comunque tutta via lo smontaggio è andato benone...pensavo di metterci un bel pò invece con un l'aiuto di uno zio con 45 minuti era tutto smontato e impacchettato per non confondere i vari pezzi...
Ora viene il bello...
Stasera lo metterò a bagno con il gasolio e diluente nitro(é giusto usare questa miscela?)e inizierò a pulirlo.(c'è né da pulire)
Se avete consigli sul lavaggio fatemi sapere accetto vostri consigli,comunque appena posso faccio le foto dello stato attuale...
Ps Per Poeta sei riuscito a capire di che colore era in origine la mia vespa?se non è rossa ricorda,mi devi una birra
A presto...buona giornata a tutti...
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 21/03/2011 : 22:46:40  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Per il lavaggio dei carter su ogni 3d c'è la spiegazione paglietta d'acciaio gasolio, diluente nitro....chi più ne ha più ne metta

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

cholo86
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave


61 Messaggi

Inserito il - 22/03/2011 : 10:12:26  Mostra Profilo Invia a cholo86 un Messaggio Privato
Grazie Sgaruffo...un'informazione ma la paglia d'acciaio non fa danni ai carter giusto?
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 22/03/2011 : 13:42:25  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
assolutamente no...

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/03/2011 : 15:01:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
1° a quel motore devi cambiare i silent Block che sono andati....

2° il colore Originale di quella Vespa era il GRIGIO AMETISTA (anche se io continuo a dire che nel 65 il grigio era il Biacca) ma falla AMETISTA, è un pò celeste.

3° Marmitta, sito con cannello risaldato in alto e foro sotto turato per bene e spianato, fatta in Virato ORO...

4° se hai entrambe i portaruota di scorta lo scodellino lo ricavi da una rondellona ed il galletto originale con le due ali laterali lunghe e a forma rettangolare (quindi non ad orecchia) si trova invendita sul catalogo CIF o in Fiera... comquneu il modello a due fori della Fabbri è successivo a quello con Galletto, direi uno del 63, l'altro dal 64, quello con il galletto fu unapirma versione insomma, tale accessorio non esiste timbrato Piaggio, il Fabbri è da considerarsi accessorio anche se di pregio... in entrambe le versioni... gli preferirei però di certo i due tappini grigi...

5° montala con sella corta e portapacchi piano in lamiera, ma ricorda che la sella lunga è una gran comodità e originale per il modello al pari di quella corta, con la corta poerò è molto più particolare, richiede in vero un pò di lavoro in più, ma ne vale la pena... sono belle entrambe.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ciochris
Utente Medio

Prov.: Trieste
Città: trieste


362 Messaggi

Inserito il - 22/03/2011 : 20:55:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ciochris Invia a ciochris un Messaggio Privato
perchè una marmitta sito quando si trovano ancora marcate piaggio ? c'è un motivo in particolare ?
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 22/03/2011 : 21:21:20  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Semplice.....per non rovinare quelle marcate piaggio di altro valore sicuramente e poi quelle che trovi marcate piaggio di sicuro hanno il cannello basso o/e stemma piaggio esagonale e non rettangolare

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

cholo86
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave


61 Messaggi

Inserito il - 23/03/2011 : 11:14:17  Mostra Profilo Invia a cholo86 un Messaggio Privato
Grazie poeta per il tuo intervento...intanto i lavori procedono...i carter sono a bagno e la sera gli do un ripassata...ho preso anche la paglia d'acciaio come suggerito da Sgaruffo,ho preso la 00 le altre o troppo grosse o troppo fini...
Per i silent so che devo cambiarli...quali mi consigli?
Comunque ho girato per quel preventivo sulla verniciatura e mi hanno chiesto più o meno 600€.Per la sverniciatura il carrozziere mi ha detto che non va sabbiata perchè si finisce di storcere il telaio e che lui la fa tutta con il cannello...Che ne pensate?mi sembra strana questa cosa...Come prezzo ci siamo?Sarebbe compresa sverniciatura con cannello preparazione fondo e verniciatura sempre se la vespa non è messa male...
Ah dimenticavo...smontando il motore ho trovato sorprese...diciamo che è già stato smontato più volte e la crocera è stata cambiata con una a 4 griffe...appena ho finito di pulire i carter inizio con i vari pezzi e controlliamo insieme il loro stato...intanto per la crocera che mi consiliate di fare?
Grazie a tutti e buona giornata...
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 23/03/2011 : 20:47:51  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
silentblock rigorosamente originali in Piaggio....per la crocera è da vedere!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

cholo86
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave


61 Messaggi

Inserito il - 28/03/2011 : 16:15:18  Mostra Profilo Invia a cholo86 un Messaggio Privato
Ciao a tutti...nel fine settimana ho avuto a che fare con la pulizia del motore...purtroppo non sono riuscito a pulirlo come si deve,ho usato gasolio, diluente nitro e pennelli per ammorbidire lo sporco più grosso e poi paglia d'acciaio per rifinire...ma non mi piace per niente Anzi mi è venuto un dubbio,non so se è stato sabbiato!!E' normale che i carter siano tutti puntinati?come si può capire se è stato sabbiato?
Il carter è venuto di un colore scuro e non come vengono a molti di voi dopo averli puliti...
Come posso fare per farli tornare a splendere?
Che ne pensate se uso anche il fulcron?
Aspetto vostri consigli...Grazie a tutti...
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 28/03/2011 : 18:55:20  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
cholo86 ha scritto:

Anzi mi è venuto un dubbio,non so se è stato sabbiato!!E' normale che i carter siano tutti puntinati?come si può capire se è stato sabbiato?




devi mettere delle foto!
e' possibile che siano stati pallinati,di solito questo lavoro lo si fa quando i carter sono molto rovinati.
cmq se sono molto scuri e' possible


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

cholo86
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave


61 Messaggi

Inserito il - 28/03/2011 : 23:59:17  Mostra Profilo Invia a cholo86 un Messaggio Privato
Eccomi qui...ho qualche notizia riguardo al motore
Oggi pomeriggio sono passato a prendere il fulcron...non so se ho fatto bene ma ne ho sentito parare in qualche post...diciamo che la situazione è migliorata molto...appena sarà decente posterò foto...ho tolto anche i silent blok...non ne volevano sapere di uscire!!
Per santolo,qualora fossero stati pallinati,devo farci qualcosa una volta puliti?
Grazie e a presto per le foto!!
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 07:26:45  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
assolutamente niente!

dopo la pallinatura vanno montati così,ciao!


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/03/2011 : 11:45:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Riguardando meglio la foto della serie numero stampo telaio sul bordo vaschetta telaio sottosella...

si vede tra le infinite mani di stucco e vrenice il suo originario colore, era VERDE 301 con FONDO NOCCIOLA CLASSICO....

Quindi mi correggo il suo colore è VERDE 301.

Cerchi e copriventola e stelo forcella sono alluminio cerchi nel 1965.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever