Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 N '65
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50 N '65
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 15/03/2011 : 21:09:58  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
virato oro


Immagine:

76,44 KB

Immagine:

38,37 KB

Immagine:

29,79 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 15/03/2011 : 21:37:03  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
exactly !!!!!!

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

cholo86
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave


61 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 11:24:09  Mostra Profilo Invia a cholo86 un Messaggio Privato
Quindi ho due possibilità in quanto la sua marmitta originale penso sia impossibile da trovare in condizioni decenti,o prendo questa della foto e sposto lo scarico in alto(ma è sicuro che anche la 50 del 65 aveva lo scarico alto?)o una marmitta non originale da farci sempre lo stesso lavoro e in più la verniciatura virato oro.Ma sulle marmitte non originali non c'è stampato nulla?Che mi consigliate di fare?
Ho trovato anche il portaruota di scorta...secondo voi è l'originale?
Se qualcuno ha la foto dell'originale lo posti cosi capisco com'è,sulla mia vespa c'è n'è montato uno con la scritta fabri e si vede anche in foto ma non credo sia il suo,aspetto vostre notizie!!
Grazie a tutti
Ecco la foto:

Immagine:

82,15 KB
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 14:28:55  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
sew devi tagliare il cannello taglialo su una sito del cavolo e amen, ma la tua vespa se è del 65 adesso che ci penso dovrebbe già montare il cannello basso....

il portaruota è il suo per quell'anno altrimenti fabbri con chiavetta ma è prerogativa di primissime serie 63/64

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

cholo86
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave


61 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 14:55:44  Mostra Profilo Invia a cholo86 un Messaggio Privato
Scusa sgaruffo ma non ho capito bene,quindi di portaruota di scorta va bene quello che è montato sulla mia vespa o quello in foto?
Se la marmitta ha il cannello basso mi conviene prendere quella con il logo esagonale?
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 15:10:22  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
i portaruota erano opzionabili,il tuo e' originale ed e' lo stesso che ha un mio amico sulla sua primissima serie restaurata del 63,io sulla mia del 65' ho montato quello fabbri dell'epoca con galletto a vite acquistato su ebay a 30 euro spedizione compresa

Immagine:

28,69 KB

Immagine:

49,89 KB


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 15:25:40  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
[quote]cholo86 ha scritto:


Questa è la sigla:


Immagine:

74,07 KB
[/quote

la sigla e' igm 3309 s.
ma come dice sgaruffo la stessa viene preceduta dallo scudetto ligure e non esagonale.
se voui avvicinarti all'originale dovresti ripunzonare anche questa sigla(cosa che non tutti fanno)altrimenti basterebbe saldare il cannellino nella parte alta


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

cholo86
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave


61 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 15:43:00  Mostra Profilo Invia a cholo86 un Messaggio Privato
Ciao Santolo,grazie per le foto...Allora forse mi sono spiegato male ioil tuo portaruota fabbri(quello in foto)è identico al mio ed è quello montato sulla mia vespa che credevo non fosse originale dell'epoca,invece mi sbagliavo,soltanto che a me manca il galletto e la borchietta,si trovano come ricambi?
Mentre quello in foto con i due bulloni per fissare il cerchio non è il mio ma mi è stato proposto come portaruota originale per la mia vespa...
A questo punto mi tengo il mio marchiato Fabbri giusto?
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 15:58:13  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
e' difficile trovare la borchietta mentre il galletto si trova dai ricambisti ma ha un "carattere" diverso,insomma si vede che non e' vintage.
a questo punto se non trovi la borchietta e il galletto anche quello che ti hanno proposto con i due bulloni di fissaggio orizzontale va piu' che bene perche' e' roiginale dell'epoca e non e' riprodotto(quelli riprodotti li hanno posizionati verticalmente i bulloni)


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 21:48:23  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
santolo ha scritto:

e' difficile trovare la borchietta mentre il galletto si trova dai ricambisti ma ha un "carattere" diverso,insomma si vede che non e' vintage.
a questo punto se non trovi la borchietta e il galletto anche quello che ti hanno proposto con i due bulloni di fissaggio orizzontale va piu' che bene perche' e' roiginale dell'epoca e non e' riprodotto(quelli riprodotti li hanno posizionati verticalmente i bulloni)


esatto

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

cholo86
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Cave


61 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 22:00:11  Mostra Profilo Invia a cholo86 un Messaggio Privato
Ho guardato in giro ma purtroppo credo che la borchietta e il galletto siano andati persi...invece per quanto riguarda quello in foto con i due bulloni è completo di tutto o manca anche a quello qualcosa?
Comunque per la marmitta ho deciso,prenderò una sito e la modificherò anche perché conviene,ma è sicuro che anche nel 1965 il cannello era alto?non vorrei fare lavori inutili...
Qualcuno è riuscito a capire il colore della vespa originale in base alle foto che ho postato?
Dai ragazzi che sono proprio curioso di sapere di che colore era
Buona serata a tutti
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 16/03/2011 : 22:48:40  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
confermo..carter stretti cannello alto tutti gl'anni, per il portaruota se non lo mettessi sarebbe più bella amio dire ma quello con i due prigionieri latrali và bene e non gli manca nulla se non due dadi e due rondelle spaccate

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 17/03/2011 : 10:31:35  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
io la marma sito l'ho lasciata così con il cannellino nella parte bassa per il semplice motivo che risaldandolo nella parte alta spesso la saldatura non e' mai il top.


poi se nel 65' adoperavano quella con il cannellino nella parte alta avrei qualche dubbio....
quoto la faq e poeta quando dice che tutte le corte 63/65 abbiano questo tipo di marma ma devo confessarti che qui in paese da me ogni estate gira un vecchietto su una 50 rossa con sportellino piccolo,stop in plastica,sella lunga(aquila made in italy)e marma con scarico nella parte bassa.
non penso che sia stata mai smontata,ma quando avro' l'opportunita' di rivederlo cerchero' di fargli 2 domande e magari 2 foto


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 17/03/2011 : 14:37:37  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
nutro dei dubbi sulla marma del vecchietto

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

santolo
Utente Senior

fb

Città: Fossacesia


1247 Messaggi

Inserito il - 17/03/2011 : 14:47:23  Mostra Profilo Invia a santolo un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

nutro dei dubbi sulla marma del vecchietto
anche io ma come promesso avro' modo di rivedere quella vespetta e fargli qualche domanda e magari qualche foto


FAQ:gs 150 vs5
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever