Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro vespa 150SV
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro vespa 150SV
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 09/01/2008 : 11:51:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
sì poeta ho letto tutto e guardato mille volte i vostri motori; sembrano appena usciti dalla catena di montaggio (anche se quello del 50primaserie non è speciale)

mi rimane il dubbio sui fori dove devo far passare le guaine, non ho fatto le foto quando ho smontato e ora non so dove e come passano.
poi non so ancora come fissare i fastom sul faro, ma direi che c'è tempo per quello.

PS: come facevi a sapere che ho perso il gancio a S per fissare la molla del cavalletto???
cercherò di recuperarlo

ciao nikkio
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/01/2008 : 13:56:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
NIKKIO....

....sembrerà strano, ma è come se avessi quella vespa davanti ai miei occhi!!!!

Non porti delle domande e cerca piuttosto delle risposte!!!

Un giorno anche tu avrai "sensi finissimi di insetto" e ti vibrerai nell'aria tiepida di una eterna Primavera a trenta centimetri dal suolo, sarai allora solo un'altra VESPA dello SCIAME.

Poi nel tempo sentirai la voglia di trovarne un'altra, avendo per allora dimenticato ogni fatica intrapresa per la tua TS, manterrai solo la passione e la voglia di fare meglio, è allora che vespa dopo vespa, i tuoi sensi diventeranno più acuti, forti di esperienza sapranno indovinare un modello nel buio della notte più buia, capire ogni vite e ogni dettaglio, conoscere cose che non è dato di spiegare!?

Allora, solo allora, saprai di avere quello strano "dono", che solo certi "insetti" hanno...

io lo chiamo:

VESPASENSO


"I bicchierini guaina stretto-largo dei vecchi cavi, uno è sotto al banco se non lo trovi!"

Non chiedermi il perchè....

e raccoglilo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 09/01/2008 : 14:17:55  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
tranquillo nikkio, per i buchi delle guaine ti dico io quando ci sentiamo!
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 09/01/2008 : 21:20:02  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
NIKKIO!!!!!!!!!!! guarda qui!

Immagine:

153,07 KB

per fortuna il carroziere non ha colpe!

spiego anche a voi... oggi pomeriggio ci siamo visti con nikkio e abbiamo parlato, tra le altre cose, dei buchi per le guaine, con sottomano gli schemi della mia rally e la sua t.s.

quindi cosi,,,


Immagine:

44,51 KB

ci siamo cosi resi conto che sulla sua S.V. mancava un buco! ve l'avevo detto che non sono preparato quanto poeta, difatti ho subito pensato che qualche carroziere ignorante glielo avesse coperto!

ma guardando questa foto abbiamo chiarito.

a questo punto quello che ti ho detto per far passare le guaine non vale più!

Poeta, dove devono passare? ovviamente diverse dalle rally.




Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 10:01:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
grande poderosa!!! bene così ero già mezzo disperato e stavo pensando a come fare per riaprir il buco...

eh sì ieri ci siamo incontrati e l'ho tempestato di domande e risolto alcuni dubbi così ora vado a comprare quello che manca e poi si monta cavalletto e forcella;

anzi dimenticavo prima (come suggerito da poderosa) devo fare il lavoro del bloccasterzo.

PS: ragazzi poderosa è davvero alto!!!
e sulla special ci stà stretto stretto, speriamo che finisca presto la rally così viaggia un po' più comodo...
anzi comprati un X-MAX così viaggi comodo ah ah ah ah.

ciao apresto.
grazie ancora poderosa
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 10:21:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
scusate dimenticavo

da un rapido consulto con poderosa abbiamo capito che devo invertire la posizione delle guaine della frizione e delle marce; cioè la guaina della frizione va dietro.
mi confermate l'intuizione?

grazie ancora

PS: poeta se avessi un banco da lavoro sicuramente ci sarebbe sotto il bicchierino, ma purtroppo non ce l'ho e il bicchierino credo sia già stato buttato. comunque quella del gancia a S un giorno me la spiegherai...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/01/2008 : 14:04:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Vedo ciondolare appeso ai cavalletti un bel telaio di Sprint V. modello del 77...vedo il fondo grigio chiaro originalissimo, pronto alla verniciatura!

Ha un'aria curiosamente familiare....

Per i BUCHI: Le 180 e la 200 hanno un buco vicino al gancio di fissaggio cofano laterale Dx (lato motore), le Sprint, V, le Gtr e simili da 125 e 150cc invece non lo hanno, quindi i cavi marce, il filo freno post, e il cavo frizione, escono dal buco che si trova in corrispondenza del pozzetto interno nel vano sottoscocca, dai fori invece sul fianco esce in uno, gas cavo aria e treccia elettrica, in un altro il solo tubo carburante!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 14/01/2008 : 21:16:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
seconda marcia ingranata:
come vi avevo detto ho tolto il vecchio nottolino del bloccasterzo (grazie poeta per la FAQ!!!) e il parapolvere


Immagine:

69,09 KB


Immagine:

62,32 KB

poi mi sono dedicato al cavalletto (poeta il gancio a S chiaramente è quello ricomprato)

Immagine:

51,97 KB

infine ho montato il parafango e infilato la forcella


Immagine:

81,23 KB

per ora direi che può bastare, ma la vespa è in piedi e per me è stata una grande emozione
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 14/01/2008 : 22:30:11  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
missa che sulla forcella hai esagerato un po con la vernice!

poi mi devi spiegare bene il movimento da far fare al parafango..
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 15/01/2008 : 10:51:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ALZATI!!!

e cammina.....



poeti & profeti

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 15/01/2008 : 14:58:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
poderosa non ho capito bene cosa mi chiedi con la faccenda del movimento del parafango

per il momento si è alzata... per vederla camminare bisogna aspettare ancora un po'...
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 31/03/2008 : 21:54:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
ciao volevo dirvi che i lavori procedono e siamo quasi alla fine.

oggi ho trovato la guarnizione nera del fanale posteriore originale SIEM... e ne sono mooolto felice perchè è uno degli ultimi pezzi che mi mancavano per finire il lavoro.

a presto foto.

ciao
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/04/2008 : 10:30:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
A volte ritornano....

Dovrei fare una FAQ sul montaggio di quei cavi di LARGE anni 60-70...
ma non ho mai tempo....foto e disegni pronti ma oggi altrove.

Attendiamo foto e sviluppi, la PRIMAVERA intanto...

si fà dannatamente vicina, la "avverto", piccole ali fremono, vespe pungenti scaldano i motori...

Alcune sono PICCOLE, altre molto VECCHIE, altre ancore hanno quello che chiamano SPRINT e un motore VELOCE, in strada intanto Annalisa accende la sua PX nuovissima che si è regalata per la laurea prima che uscisse dal commercio, Andrea ha terminta la sua 50N prima serie costata alla fine un capitale, Umberto ha ritrovata quella vecchia Special di quando era ragazzino nel garage della casa di uno zio, lo SCIAME è VARIOPINTO, esce da un letargo, felice circola sulle strade del mondo, come sempre, da sempre...io son qui e qui mi troverete, dove una PASSIONE non può MORIRE, nel segno di vespa!



PURO VIVISSIMO VESPISMO.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

nikkio
Utente Medio

Città: genova


343 Messaggi

Inserito il - 01/04/2008 : 11:53:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nikkio Invia a nikkio un Messaggio Privato
in realtà non me ne sono mai andato e i lavori piano piano sono sempre continuati... quando aveno un po' di soldi compravo quello che mancava e lo montavo.

credo comunque che con tutte le signore anni cinquanta e sessanta che si vedono ultimamente sul forum l'interesse per un umile sprint veloce sia giustamente diminuito...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/04/2008 : 15:00:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Non credo...

quei vecchi barattoli a ruote da 8" non possono competere con L'ELEGANZA di una VELOCE 150cc...

la Sprint V. difatti è una di quelle vespe che unisce alla sobrietà ricercata di linee pulite e semplici classica delle Large frame anni 70 a prestazioni di riguardo e telaistica ottima!

Son quelle l'ho sempre detto le Vespe da GUIDARE!!!

Con una FAROBASSO o una VNB ci fai il FIGO fin quando una SPRINT non ti si affianca al semaforo....è allora che la potrai apprezzare quella Sprint V., dai retta a paoluccio tuo che le conosce bene!!!

Hanno.... le Large anni 70 il fascino del VINTAGE e le prestazioni delle PX, detta così potrebbe sembrare cosa da poco, ma in sella fà la differenza e parecchia!

Considerata per il suo innovativo (allora) motore, la miglior Vespa mai veduta fino al 1972, "dopo di fatto uscì la RALLY 200 electronic e fece strage", la quasi coetanea 180 RALLY è più ricercata, ma non la equivale in fluidità e ripresa, e poi quell rapporto alesaggio/corsa ha qualcosa di magico, qualcosa che ricorda vecchie GL e sportive Sprint anni 60, io le chiamo simpaticamente "ruote alte", han cerchi da 10", il massimo che una Vespa abbia mai montato.


Non sottovalutare MAI una Sprint V., in molti la cercano, forse ben più che altre...




57X57 a TRE TRAVASI carburatore 20-20 (Sprint V. 1969-1977)

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever