Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - RESTAURO 50 N - 1967
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 RESTAURO 50 N - 1967
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

hLdVdA
Nuovo Utente

Città: Aosta


6 Messaggi


Inserito il - 09/07/2010 : 09:27:41  Mostra Profilo Invia a hLdVdA un Messaggio Privato
Ciao a tutti. finalmente ho qualche foto della mia N del 67', telaio 174xxx. Non l'avevo più guardata da quando 10 anni fà l'avevo messa in quel vecchio fienile e sinceramente me la ricordavo più ben messa....ma tutto sommato e visti i restauri di alcuni di voi non dovrebbe essere troppo in cattivo stato.
Eccola qua:
<script src='http://img291.vespaforever.net?/shareable/?i=dscf0160o.jpg' type='text/javascript'></script><noscript>[URL=http://img291.vespaforever.net?/i/dscf0160o.jpg/][/URL]</noscript>

<script src='http://img94.vespaforever.net?/shareable/?i=dscf0162a.jpg' type='text/javascript'></script><noscript>[URL=http://img94.vespaforever.net?/i/dscf0162a.jpg/][/URL]</noscript>

<script src='http://img30.vespaforever.net?/shareable/?i=dscf0163k.jpg' type='text/javascript'></script><noscript>[URL=http://img30.vespaforever.net?/i/dscf0163k.jpg/][/URL]</noscript>

<script src='http://img143.vespaforever.net?/shareable/?i=dscf0166z.jpg' type='text/javascript'></script><noscript>[URL=http://img143.vespaforever.net?/i/dscf0166z.jpg/][/URL]</noscript>

<script src='http://img15.vespaforever.net?/shareable/?i=dscf0159vw.jpg' type='text/javascript'></script><noscript>[URL=http://img15.vespaforever.net?/i/dscf0159vw.jpg/][/URL]</noscript>

<script src='http://img806.vespaforever.net?/shareable/?i=dscf0164.jpg' type='text/javascript'></script><noscript>[URL=http://img806.vespaforever.net?/i/dscf0164.jpg/][/URL]</noscript>

<script src='http://img30.vespaforever.net?/shareable/?i=dscf0165c.jpg' type='text/javascript'></script><noscript>[URL=http://img30.vespaforever.net?/i/dscf0165c.jpg/][/URL]</noscript>


Ricordo che la sella le era stata cambiata. Le manopole non ce le ho più così come il parafango anteriore.
Comincierò a smontarla del tutto a breve per una bella sabbiatura!
Nel frattempo sono ben accetti consigli e suggerimenti..!!

jonata
Utente Attivo

Prov.: Ancona
Città: Ancona


531 Messaggi

Inserito il - 09/07/2010 : 09:33:24  Mostra Profilo Invia a jonata un Messaggio Privato
Buon restauro!!
Sbaglio se dico che quello sembra il suo colore originale?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/07/2010 : 09:39:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Sì è l'850 se non erro... dal 1966 sostituisce il più scuro 847 che appartiene in vero solo hai modelli "CORTI"....o il contrario?
Ce ne è sul forum una identica...


"Eccomi... scusate il ritardo ero a far vespe!"




visione d'insieme

,
visione laterale

,,
visione front e retro e dettaglio fanaleria SIEM post/ant

,
motore V5A1M a bobina interna

,
serratura e chiave NEIMAN, dettaglio leva, devio e manopola


Tappo manubrio originale in plastica BRUNA (non verniciato in origine) e dettaglio scritta scudo, originale anch'essa e recuperata sotto tre strati di vernice!!!!

,
dettaglio mozzo e ammo ant di tipo non idraulico-fino (vecchi modelli) con copertura CEAT d'origine e dettaglio serbatoio con fori predisposizione sella corta, vaschetta e libretto originali.


"Spero vi sia piaciuta, mancano ancora alcuni ultimi ritocchi sopratutto ai graffi inevitabili del rimontaggio, ho mantenuto ogni parte originale recuperabile, anche se magari un pochino rovinata (scritta ant e cicalino mod. Genova), il colore è il ROSSO 850 che dal 1966 sostituisce il ROSSO 847 più scuro dei modelli non ancora UNIFICATI (sportello piccolo), il motore è 50cc originalissimo, tranne che nel collettore della marma che è il solito 90 commerciale, parte a freddo con la sola aria tirata e senza gas, gira para e perfetta, innesti morbidi, minimo perfetto anche con prima marcia inserita, come da copione....."


E' un lungo INVERNO, in NIDI LONTANI piccole vespe attendono il SOLE di una ETERNA PRIMAVERA!

Sarà la prossima certo molto colorata!







AVANTI LA PROSSIMA.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ACvespaDC
Utente Master

awe


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano


4178 Messaggi

Inserito il - 09/07/2010 : 09:47:42  Mostra Profilo Invia a ACvespaDC un Messaggio Privato
poeta una domanda per te:le N corte dell'anno '66 che scritte anteriori montavano???adesivo o alluminio??




Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 09/07/2010 : 12:43:55  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
complimenti bella vespa!!

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

hLdVdA
Nuovo Utente

Città: Aosta


6 Messaggi

Inserito il - 09/07/2010 : 12:54:05  Mostra Profilo Invia a hLdVdA un Messaggio Privato
Grazie poeta!!speravo in un tuo intervento e mi hai dato un buon materiale di partenza!
Tra l'altro ho ritrovato il suo libretto originale perfettamente conservato nel cassetto di un vecchio comodino!!
Si, il colore è il suo originale. Sebbene abbia intenzione di fare un restauro a regola d'arte, devo ammettere che mi sono letteralmente innamorato del "giallo positano"...ma ahimè non è disponibile nelle sue finiture originali. Difatti se le mie informazioni sono corrette gli unici colori disponibili sono il Rosso 850 e Azzurro chiaro 400. Ci sarebbe anche il Verde 301 ma fattibile solo fino al telaio n°140365....ci penso ancora un pò.....!!!
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 09/07/2010 : 13:39:26  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
puoi anche optare per il verde 303 dal telaio 140366
+ chiaro del 301, verde molto tenue, in pieno sole lo scambi per un bianco


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 09/07/2010 : 14:03:19  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
mmmhhh il cilindro mi sembra un po' grandino, ma forse è la foto che mi inganna...
bel vespino, fallo rosso
Torna all'inizio della Pagina

hLdVdA
Nuovo Utente

Città: Aosta


6 Messaggi

Inserito il - 12/07/2010 : 14:08:44  Mostra Profilo Invia a hLdVdA un Messaggio Privato
No no dj...il motore è completamente originale. Ricordo però che non funzionava più un gran chè bene...sembrava fusa. Va in moto ma fatica a prendere i giri dandole accellerazione. Non sono gran chè afferrato di motori ma cercherò cmq di aprirlo da mè. Posterò in seguito le foto ma in ogni caso penso che ci sia qualcosa che non funziona e da cambiare. Pensavo poi di montarci un 102 altrimenti non vado avanti accidenti, e qui da me c'è più ripido che piano!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 12/07/2010 : 14:57:55  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
ecco, son stato tratto in inganno dalla foto... anche perchè i corsa corta esteticamente sono molto simili...
si cmq ti consiglio di mettere il 102...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever