grazie tieniduro... fa sempre piacere una parola d'incoraggiamento!!!!
poderosa sei sempre stradisponibile e non solo con me vedo... guarda ti dico che per il momento lavoro veramente quando ho un buco di tempo e quindi mi mette male definire a priori quando ci lavoro e chiedere aiuto, ma so che ci sei e nel caso stai tranquillo che ti do un chiamo; anzi ti chiedo subito dove posso trovare la bomboletta "alluminio cerchi" per il cavalletto?
grazie
n/a
deleted
Prov.: Lecce
Città: Ruffano ...non ci venite
373 Messaggi
Inserito il - 21/11/2007 : 10:00:50
in una qualsiasi ferramenta o colorificio...l'ho comprata giorni fa ..mi sembra sui € 5,00..
Il filo strumento....giallo alla luce di posizione, derivato alla GE;MMA verde spia luci, derivato ancora diventa azzurro (troncato in foto) e và allo strumento...
altri piccoli passi avanti... ho preparato il cavalletto, Immagine: 27,08 KB, dopo aver dato il fondo Immagine: 38,48 KB mi manca ancora la foto finale appena riesco a farla ve lo faccio vedere.
poi ho iniziato con la treccia elettrica, ho tolto la guaina
Immagine: 39,69 KB
e tagliato i fili che erano bruciati
Immagine: 60,17 KB il prossimo passo è è giuntare i nuovi e rimettere una guaina nuova.
passo ai problemi... cavolo ogni volta trovo un problema!!!! guardando su vespatecnica, sulle varie SV in giro per il forum e dalla mia treccia dell'impianto elettrico (vedi foto) mi sono reso conto che è stata fatta una modifica e cioè è stato montata la chiave che da contatto sul manubrio
Immagine: 46,09 KB
Immagine: 46,18 KB
Immagine: 35,49 KB
ora vi chiedo se la modifica era originale o se è stata fatta in seguito; nel caso come mi consigliate di procedere tenendo conto che non vorrei mettermi a saldare e ridipingere il manubrio.
Il foro della chiave non è assolutamente originale sulla SV!!!!
devi farlo saldare o turarlo con vetroresina, poi rimolare a costruire la sede esagonale depressa che alloggia lo scudetto esagonale con logo sul manubrio!
ovviamente anche la treccia avrà subito manomissioni per adeguarsi al blocchetto consenso a chiave, và riportata anche lei all'originalità!
SMONTA INOLTRE LA PIASTRA FERMA GUAINE INTERNA, che si vede in foto verniciata e sporca.
l'impianto elettrico della sprint veloce è uguale a quello del TS? perchè ho un filo nero che va dalle parti del faro anteriore, ma non so bene dove metterlo e se mi dite che l'impianto è uguale guardo sul TS dove va a finire e non faccio casini.
grazie mille
n/a
deleted
1886 Messaggi
Inserito il - 10/12/2007 : 21:42:27
scs nikko io magari dico una stupidaggine ma essendo nero è probabile che sia il negativo quindi controlla che nn manchi da qualche parte magari proprio dal faro
il fatto è che un nero arriva già al faro con tanto di fastom... poi ce n'è un altro più corto (evidentemente tagliato) che arriva lì a metà strada e non so bene dove metterlo
si approfitta delle vacanze per andare avanti... purtroppo non ho la digitale sotto mano e non posso documentare i progressi, ma appena posso inserisco le foto sistemata la treccia elettrica (sostituiti dei fili, messi nuovi fastom e infilata la guaina nuova) infilata nel telaio e passati tutte le guaine.
ora tocca alla forcella: ho dei dubbi sui bulloni che servono per fissare il parafango, non so bene come devono essere e prima di comprarli mi affido a voi; inoltre le viti che fermano le leve freno/frizione vanno a taglio o croce? da quello che ho letto quì sul forum direi taglio, ma prima di sbagliare chiedo conferma.