Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 125 VNA1T di SMN- primi giri !!! foto
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 125 VNA1T di SMN- primi giri !!! foto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 20:53:41  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Bene allora, la faro' Nocciola.
@Sanrem non preoccuparti

Simone
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 07/04/2013 : 22:10:11  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
alevespa50 ha scritto:


IO il fondo lo farei verde...tanto anche se lo fai nocciola l'fmi fa storie ugualmente visto che su vespa tecnica c'è scritto che va grigio, quindi tanto vale che tu la faccia come era effettivamente in origine parere personale ovvio


QUOTO

Sinceramente anch'io la rifarei come è nata..Nocciola e verde i pezzi ora verdi... Tanto il fondo l'fmi mica lo vede nelle foto....

Anche se vespatecnica dice grigio, anche se probabilmente il 99% delle vna era con fondo nocciola.... La tua ha avuto la particolarità di nascere così, o per un assemblaggio di pezzi di stock diversi, o perchè sulla catena di montaggio quel giorno han fatto i burloni, o per qualunque altro motivo a noi oscuro, è nata così ed è UN RESTAURO PIÙ ORIGINALE DELL'ORIGINALE rifarla COSÌ!!!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 08/04/2013 : 13:19:12  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Vespa Tecnica non la prendo molto in considerazione, quella del fondo grigio sulle vespe cosi' "anziane" poi è una grossa cavolata
La decisione è di farlo tutto Nocciola, anche perchè non mi piacerebbe "bi-fondo".
Percio' andro' di Nocciola

Simone
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 13/04/2013 : 11:52:12  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
L'altro giorno ho finalmente finito di smontare la Vespa..



A breve la portero' a sabbiare insieme a tutte le sue componenti.
Nel frattempo ho smontato e bruciato la marmitta:



Ha una strana omologazione..




Il tubo di uscita fumo devo toglierlo e risaldarlo nella corretta posizione, cosi' mi spruzza tutto sulla ruota
Adesso sto catalogando tutta la roba da zincare, non vorrei dimenticarmi niente, ci sono (correggetemi se sbaglio con alcuni pezzi):
-Cavalletto
-N. 8 dadi ruota
-N. 18 dadini piccini originali per chiusura cerchio
-Mollone forcella
-Vite fissaggio motore
-Vite fissaggio ammortizzatore
-Viti mozzo
-Palettino freno ant.
-Rinvii freni ant. e post.
-Coperchio selettore cambio
Poi?

Simone
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 19/04/2013 : 15:37:48  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Qualcuno puo' aiutarmi per cortesia?????

Simone
Torna all'inizio della Pagina

kiwi
Utente Medio

kiwi


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: ferrara


415 Messaggi

Inserito il - 19/04/2013 : 21:02:03  Mostra Profilo Invia a kiwi un Messaggio Privato
la marmitta non è originale, non è piaggio, è una aftermarket di basso costo dell'epoca e ha il codice IGM stampigliato in rilievo (e non punzonato)in modo da non vederlo a marmitta montata ... ha una omologazione non riconosciuta ... in paratica è come una qualsiasi marmitta senza igm


zincatura
cavalletto/staffe
molla anteriore
bulloneria esterna
dadi cerchi/ruote
leva aria
gancio portaoggetti
bullone supporto motore anteriore
telaio sella: mollone, coperchietto, dado, bullone

kiwi
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 20/04/2013 : 13:56:43  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
smn ha scritto:


Adesso sto catalogando tutta la roba da zincare, non vorrei dimenticarmi niente, ci sono (correggetemi se sbaglio con alcuni pezzi):
-Cavalletto
-N. 8 dadi ruota
-N. 18 dadini piccini originali per chiusura cerchio
-Mollone forcella
-Vite fissaggio motore
-Vite fissaggio ammortizzatore
-Viti mozzo
-Palettino freno ant.
-Rinvii freni ant. e post.
-Coperchio selettore cambio
Poi?


Il cavalletto non era zincato , ma verniciato di grigio , non ho il codice colore però.
I dadi non erano zincati , solo quelli di ricambio attuali sono zincati , in origine non lo erano.
Anche il mollone forcella non era zincato , va a ferro nudo come anche i dadi ruota.
Il coperchietto selettore cambio e i dadi chiusura cerchi erano gli unici pezzi zincati.
I registri originali erano in ottone !


Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 20/04/2013 : 20:46:04  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Il cavalletto verniciato di grigio?????
Le altre parti non si arrugginiscono le lascio a ferro nudo??

Simone
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 20/04/2013 : 21:56:56  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
smn ha scritto:

Il cavalletto verniciato di grigio?????
Le altre parti non si arrugginiscono le lascio a ferro nudo??


Scusa , non proprio grigio , ma un colore tendente all'argento tipo zincatura. Qualcuno lo ha zincato , la mia quando l'ho presa aveva oltre alla ruggine tracce di colore grigio e nessuna traccia di zincatura.
Gli altri pezzi chiaramente lasciati a ferro nudo tenderanno ad arrugginire..... Io gli ho dato un paio di mani di vernice trasparente per preservarli un pochetto. Soli i dadi delle ruote non li ho verniciati e sono rimasti ancora perfettamente privi di ruggine !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 22/04/2013 : 14:39:33  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Penso che andro' di zincatura su tutti i particolari sopra citati, mi sento piu' sicuro

Simone
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 29/04/2013 : 20:32:06  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Aggiornamento: La Vespa è ora sabbiata, fortunatamente non sono venute fuori strane sorprese, il telaio è molto dritto e sano.
Verso il 2 maggio cominceranno i lavori di spianatura e saldatura di alcuni buchi (erano stati messi i fregi sui polmoni) poi si vernicerà, naturalmente con Nitro.
Il fondo sarà uniforme color Nocciola.
Domani invece consegnero' tutti i pezzi allo zincatore, alcuni li ho spazzolati, altri li ho puliti con diluente.
A giorni confermero' anche l'ordine da Sc@@tervintage dei vari pezzi, ovvero:
-Asta miscela originale specifica del modello (ce n'era una universale)
-Gomme grigie Polmoni
-Guarnizione grigia Clacson
-Faro posteriore Siem
-Spia rossa manubrio
-Set strisce pedana (su quest'ultime dovro' tagliare le esterne poichè essendo una delle prime VNA1 ha la striscia pedana esterna che finisce dritta anzichè girare come sulle VNA piu' recenti e le VNB, purtroppo come repro abbiamo solo quelle che girano)
Come cose da acquistare non ci dovrebbe essere altro, anche perchè le selle Verdi Aquila con due bottoni come in origine le avevo gia' comprate

Simone
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 29/04/2013 : 20:42:44  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Le te vespe, al contrario delle mie, rinascono in un baleno....

Gran lavoro!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 19:15:36  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Grazie Vittorio, sei sempre molto gentile

Riguardo alle zincature, mentre pulivo gli ultimi pezzi che volevo zincare, mi sono accorto che Coperchio Selettore cambio e dado ammortizzatore posteriore Erano fosfatati e non zincati come molti dicono!!!! (almeno sulla mia VNA1)
Li ho percio' esclusi dai pezzi da zincare

Simone
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 20:34:39  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
smn ha scritto:

Grazie Vittorio, sei sempre molto gentile

Riguardo alle zincature, mentre pulivo gli ultimi pezzi che volevo zincare, mi sono accorto che Coperchio Selettore cambio e dado ammortizzatore posteriore Erano fosfatati e non zincati come molti dicono!!!! (almeno sulla mia VNA1)
Li ho percio' esclusi dai pezzi da zincare

Io non ho mai visto una sola vespa con il coperchietto selettore fosfatato.... Sempre zincati o a ferro nudo. La fosfatazione è un colore grigio scuro ! Sei sicuro ?

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 30/04/2013 : 23:08:14  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

smn ha scritto:

Grazie Vittorio, sei sempre molto gentile

Riguardo alle zincature, mentre pulivo gli ultimi pezzi che volevo zincare, mi sono accorto che Coperchio Selettore cambio e dado ammortizzatore posteriore Erano fosfatati e non zincati come molti dicono!!!! (almeno sulla mia VNA1)
Li ho percio' esclusi dai pezzi da zincare

Io non ho mai visto una sola vespa con il coperchietto selettore fosfatato.... Sempre zincati o a ferro nudo. La fosfatazione è un colore grigio scuro ! Sei sicuro ?



Certo che sono sicuro, ho bene in mente com'è la fosfatazione...Grigio scuro!
Domani vi posto una bella fotina

Eccone invece una, quella distribuita dalla Piaggio all'uscita del modello VNA (si noti l'ammo ant. di tipo ancora vecchio come sulle primissime VNA1 del '57) date un'occhiata al colore del coperchio selettore marce.....


Simone
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever