Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa PX 125 T5
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa PX 125 T5
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi


Inserito il - 01/01/2011 : 15:11:05  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Ciao a tutti, finalmente, dopo aver ultimato il restauro della mia Vespa 50 N del 67 (in un'altra discussione) approfittando del freddo inverno e di un po di tempo a disposizione, ho decio di mettere mano sulla mia T5 che, in realtà, non necessita di un vero e proprio restauro ma eslusivamente di essere rivista in alcuno punti della carrozzeria: pance, parafango e gusci dello sterzo.

Ecco come si presenta allo stato attuale:

Immagine:

60,38 KB

Immagine:

100,9 KB

Immagine:

114,52 KB

Immagine:

168,73 KB

Immagine:

244,26 KB

Immagine:

164,69 KB

Come si può notare, non richiede grossi interventi e quindi sarei intenzionato a far riverniciare solo quelle parti che lo richiedono.

Mentre il carrozziere curerà la parte di sua competenza io andrò avanti col progetto "motore" fermo da un po di mesi (nel forum c'è una discussione apposita).

Prima domanda:

Su Vespatecnica e in rete si legge che il rosso utilizzato per il T5 è il Rosso Corsa con codice maxmeyer 1.298.5806.... informazione completamente errata in quanto, confrontando un campione di vernice fatta in questa tonalità con la vernice originale sulla vespa, si rileva che il Rosso Corsa sopra indicato risulta essere molto molto più chiaro rispetto alla tinta originale della mia vespa.

Ho smontato, quindi, il cassettino portaoggetti (il cui interno è l'unico posto dove la vernice non è stata esposta ai raggi solari) e sono andato in colorificio per farmi fare la tinta a campione.

Qui, confrontando il colore originale con le tessere a loro disposizione, è venuto fuori che il colore originale del T5 è il Rosso Corsa con codice OP 2/5... vi risulta sta cosa?

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 12:14:45  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Wow, ho trovato un argomento che mette in crisi anche gli esperti!
Che sfiga!!!
Torna all'inizio della Pagina

mark
Utente Medio

Vespa TS 125


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


236 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 20:57:46  Mostra Profilo Invia a mark un Messaggio Privato
cicciokapano ha scritto:

Wow, ho trovato un argomento che mette in crisi anche gli esperti!
Che sfiga!!!

Mi sa che gli esperti sono ancora sversi dopo i festeggiamenti di capodanno.... non disperare... arriveranno presto suggerimenti e consigli dall'alto...

Work in progress: TS 125 1976
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 22:12:03  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Lo so, la mia era solo una provocazione.
Torna all'inizio della Pagina

alpinomimi49
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: grezzana


194 Messaggi

Inserito il - 02/01/2011 : 22:25:26  Mostra Profilo Invia a alpinomimi49 un Messaggio Privato
con i codici non i posso aiutare molto, ma ho avuto anch'io lo stesso problema. La mia e' bianca ma il codice del bianco non corrispondeva . ho fatto fare del colore a campione, ho verniciato le pancie e ho tenuto un barattolino sigillato per riserva. risultato ottimo lavoro, vespa perfetta ma soddisfazione poca. sapere il codice del colore , il nome, ecc ti da quella carica di esperto e saputello che alla fine non risolve niente ma ti gonfia di gioia.
finisci la tua bella t5 e chissa' che qualcuno di soddisfera' anche con i codici colore alternativi
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 03/01/2011 : 13:19:41  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Ho fatto diverse ricerche in internet che mi portano a pensare che di Rosso Corsa ne esistono 2, con 2 tonalità differenti:

- Rosso corsa con codice MaxMeyer 1.298.5806 oppure PIA 806;
- Rosso corsa con codice OP 2/5.

Il secondo, che risulta più scuro del primo, dovrebbe essere quello giusto del T5.

Attendo solo una conferma per poi prodecere con la verniciatura.

P.S.
Comunque, ho cambiato idea, la rifaccio tutta.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 14:54:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E rifalla 4/4 ANTRACITE allora che è molto bella...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 20:36:27  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Assolutamente no.

Era rossa e la rifaccio rossa, anche se è di un colore che non amo... preferisco il "nero".

Apparte gli scherzi, io seguo una linea di principio: tutte le mie vespe devono essere rifatte dello stesso colore con cui sono uscite dalla Piaggio.

Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 20:50:33  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Nel messaggio iniziale ho aggiunto qualche altra foto di come si presentava la vespa prima dei lavori.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 05/01/2011 : 21:02:30  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
Domenica scorsa, avendo un pò di tempo libero, mi sono dedicato al T5.

L'ho smontata tutta (il motore già l'avevo tolto per rifarlo) e, lunedì mattina, l'ho caricata in macchina e portata dal mio carrozziere nonchè amico.

Poichè la vespa non presenta ruggine, se non in corrispondenza di qualche graffio sulle pance e sul parafango, verrà semplicemente carteggiata, al fine di opacizzare la vecchia vernice, riparata dove necessario e riverniciata dello stesso colore che, come avevo evidenziato in precedenza, non è il "rosso corsa" con codice maxmeyer 1.298.5806 ma il "rosso corsa" con codice PIA 2/5 (oppure OP 2/5).

Questa mattina mi ha chiamato il carrozziere dicendomi che la vespa era pronta e che, già nel pomeriggio l'avrei potuta ritirare.

Alle 17.00, finito di lavorare, mi sono precipitato dal carrozziere per ritirarla... uno spettacolo!

Domani, con un pò di luce naturale, vedrò di fare qualche foto così potrete giudicare anche voi il lavoro fatto finora.



Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 10:51:56  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
io la lascerei cosi ..è meravigliosa..
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Utente Master

Vespa incazzata


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea


3410 Messaggi

Inserito il - 06/01/2011 : 12:02:54  Mostra Profilo Invia a cicciokapano un Messaggio Privato
L'ho fatta riverniciare perchè, forse dalle foto non si vede bene, aveva le due pance tutte graffiate e il parafango presentava addirittura una crepa e dei graffi.
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 09/10/2013 : 13:54:35  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

E rifalla 4/4 ANTRACITE allora che è molto bella...


Scusate se riapro questa discussione!!!!
ma mi sono messo a rileggere alcuni post vecchi sulla T5 in quanto avrei trovato una t5..
purtroppo al momento non posso andare a vederla, ma ho un dubbio sul colore!!!il proprietario mi ha detto che è nera, ma non il nero scuro quello classico, ma più un canna di fucile, simil antracite!!!
io gli ho chiesto se fosse stata riverniciata, ma lui mi ha detto che non lo è, sono stati fatti solo alcuni ritocchi, ma la vernice di base era quella..
io ho detto che non era possibile, perchè sapevo che esisteva solo il nero, (quello scuro per intenderci), ma non l'antracite 4/4 come leggo solo ora dalla risposta di poeta..
quindi vi chiedo: è ORIGINALE IL 4/4 ANTRACITE SUL T5!! considerando che il t5 in questione è del luglio 85 con numero di telaio 7500 circa!
chi sa dirmi questa cosa??
avrei anche abbastanza urgenza perchè dovrei bloccargliela, anche se solo verbalmente, quindi non mi va di fare figuracce dicendo che la prendo e poi non la prendo più..

grazie mille

vespino
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 09/10/2013 : 14:11:17  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
vespino ha scritto:

poeta ha scritto:

E rifalla 4/4 ANTRACITE allora che è molto bella...


Scusate se riapro questa discussione!!!!
ma mi sono messo a rileggere alcuni post vecchi sulla T5 in quanto avrei trovato una t5..
purtroppo al momento non posso andare a vederla, ma ho un dubbio sul colore!!!il proprietario mi ha detto che è nera, ma non il nero scuro quello classico, ma più un canna di fucile, simil antracite!!!
io gli ho chiesto se fosse stata riverniciata, ma lui mi ha detto che non lo è, sono stati fatti solo alcuni ritocchi, ma la vernice di base era quella..
io ho detto che non era possibile, perchè sapevo che esisteva solo il nero, (quello scuro per intenderci), ma non l'antracite 4/4 come leggo solo ora dalla risposta di poeta..
quindi vi chiedo: è ORIGINALE IL 4/4 ANTRACITE SUL T5!! considerando che il t5 in questione è del luglio 85 con numero di telaio 7500 circa!
chi sa dirmi questa cosa??
avrei anche abbastanza urgenza perchè dovrei bloccargliela, anche se solo verbalmente, quindi non mi va di fare figuracce dicendo che la prendo e poi non la prendo più..

grazie mille

vespino


metto anche un paio di foto, anche se fatti all'interno e non alla luce del sole!!!

come si vede nella foto sotto, il proprietario mi ha detto che ha cambiato il parafando anteriore perchè era rovinato, mettendone uno di px e la marmitta perchè tappata.. però dice che per il resto è originale!!

ecco una foto del motore..

in effetti non si vedono segni di precedenti vernici..booooo
qualcuno sa svelarmi l'arcano del colore??
possibile che sia colorazione originale??
grazie
vespino
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 09/10/2013 : 14:46:51  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
dal poco che so sulla t5 i colori originali sono:

- rosso
- grigio titanio
- blu
- bianco dolomite

questa pare riverniciata in nero px.
pare anche usatina, bada di pagarla poco, anche perché chi te la vende non mi pare abbia problemi di soldi.
altrimenti lasciala lì, ce ne sono tante altre, conservate, messe meglio, a cifre ragionevoli.

primo difetto è la marmitta non originale, la sua costa uno stonfo.

ciao ciao

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 09/10/2013 : 14:55:35  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
jb_vespa ha scritto:

dal poco che so sulla t5 i colori originali sono:

- rosso
- grigio titanio
- blu
- bianco dolomite

questa pare riverniciata in nero px.
pare anche usatina, bada di pagarla poco, anche perché chi te la vende non mi pare abbia problemi di soldi.
altrimenti lasciala lì, ce ne sono tante altre, conservate, messe meglio, a cifre ragionevoli.

primo difetto è la marmitta non originale, la sua costa uno stonfo.

ciao ciao

Spiego meglio la situazione..
La vespa si trova ora da un mio amico (che non è il proprietario) che ha una concessionaria..
il proprietario ha dato a lui l'incarico di venderla, però necessitando di soldi con molta urgenza ha chiesto di venderla subito..
io purtroppo non posso vederla di persona anche perchè non torno a casa prima di un mese.. e il proprietario gli ha chiesto la cortesia di meterla su internet..
perciò il mio amico mi ha chiamato dicendo di fare in fretta se la voglio..
il prezzo non è male.. chiede 1300..A voi che ve ne pare? (funzionante con doc. in regola)..
per quanto riguarda la marmitta del t5 ne ho una a casa originale.. quindi non sarebbe un problema!!

si i colori che hai elencato sono quelli previsti da vespatecnica, ma che come sappiamo a volte sbaglia!!
e siccome ho visto che poeta ha detto di rifarla antracite4/4,ho pensato fosse un colore originale, ne sai qualcosa?
grazie
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever