Autore |
Discussione  |
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2013 : 23:59:13
|
Allora vespino, lo vendo solo se me lo pagano!! 2)ho circe mezzo chilo di bianco spino....gia pronto..le chiappe sono mal ridotte...devo iscriverla fmi...il carrozziere e mio zio....portandogl il cassettino anteriore che va riverniciato poche unico punto attaccato da ruggine puo vedere lo stato del colore originale e di conseguenza correggere il biancospino con una punta di grigio nero o marrone in maniera da attenuare le differenze...la copertina sella hai cnsigli su dove comprarle e la maledetta serratura?? |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2013 : 22:57:35
|
Cari amici....avrei bisogno di alcuni consigli da parte vostra....qualora vogliate aiutarmi: 1) Devo togliere le strisce pedana della mia px senza frecce perciò mi servono i ribattini per rimetterle...dove comperarli e di che misura? 2) la mia sella è originale ma strappata...ho notato che selle di px prima serie sono impossibili da trovare.....dove si può comprare la famosa copertura o copertina? e nel caso ci vuole un tappezziere per montarla? 3) Devo far eliminare una leggera bolla presente sullo scudo anrteriore in basso dove dovrebbe in teoria eeserci la freccia...consigli su qualche bravo e onesto tira leva bolli a Roma? 4)Ho staccato il tappetino centrale del tunnel e per mia fortuna esso è bello intonso lo ho pulito del tutto da residui di sporco colla ecc ecc...ora mi chiedo ma per rimetterlo che debbo usare, puo andar bene del silicone?? 5) Da ultimo secondo Voi visto che sto facendo un conservato è utile compiere i ritocchi dopo aver utilizzato in serie cif/sgrasssatore generale, poi basta abrasiva per eliminare gli aloni del tempo e ferox per bloccare i piccoli punti di vernice? GRAZIE DI CUORE A CHIUNQUE VOGLIA DARMI UN CONSIGLIO |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2013 : 07:12:29
|
ti rispondo per come posso
1) io li ho comprati in piaggio 2) per la mia px 81 ho acquistato una sella replica con telaio e molle in ferro, tre anni fa a 120€ 4) non sapevo fosse incollato, avrei giurato fosse attaccato alle strisce centrali 5) credo di sì, ma io gratterei via la ruggine superficiale prima di dare il ferox (credo tu l'abbia sottointeso) |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2013 : 23:51:26
|
Forse il mio pseudo restauro conservatio o tale non piace o interessa a molti...in fin dei conti e un volgare px...colui che mando in pensione la t.s.....vi mostro cosa ho combinato oggi.... Allora ho proceduto a per prima cosa revisionare il carburatore e ho aperto il gruppo termico...perfetto!!!non ha una riga un graffio una scaldata...i suoi soli 16.000 km si fanno sentire!!!in bene!!! poi ho ingrassato un pò i cavi e ho ripulito la carrozzeria con cif....poi ho preso un bel po di pasta abrasiva e con tanto olio di gomito ne ho tirato fuori un bel mezzuccio!!! Al che mi è venuta fame...percio ho interrotto i lavori...ripresi nel pomeriggio dove ho smontto la marmitta e pulita ben bene....poi ho smontato la ruota posteriore pulito bene il tamburo e ho cambiato le ganasce che erano ormai andate.......poi ho Smorchiato tutto il possibile con benzina, aria compressa, raschietto,sgrassante, taglerini e tutto quanto possibile....e venuto giu un chilo di terra.....poi ho smontato il cassettino che faro riverniciare con le chiappe. Da ultimo ho eliminato grazie ad un caro amico capace e competente la botta presente sullo scudo (quella piu grande l'altra devo aspettare di cavar via le strisce pedana) con l utilizzo di un martello di gomma... Avrei due domande da farvi: devo far fare il bianco a campione.....devo andare in un posto ove abbiano il tintometro....che vernice devo chiedere...nitro,acrilica,o cosa? e poi visto che devo farne fare un campione poiche l'originale biancospino e ben diverso dati i 35 anni di anzianità della Vespa posso rivolgermi anche in un colorificio che non tratti max meyer ma dupont o stanlex ad esempio? Da ultimo devo togliere le strisce pedana e quindi i santi ribattini....come fare??'



|
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2013 : 23:55:30
|
Ottimo lavoro e complimenti per il px, io lo trovo da favola anche se sono un po' di parte , il mio è praticamente identico però dell' 80 e con le frecce! Prima serie |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2013 : 00:09:27
|
P.s. jasonpx io sono di Gravina in Puglia ma vivo a Roma....il px giu da noi è un obbligo!! |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2013 : 22:08:31
|
Buonasera a tutti...continuo a rilento e smucinando il restauro/rimessa in strada di questo catorcio fantastico......pochi mi rispondono....ma fa lo stesso...so che ci siete.....avrei due piccoli dubbi: 1) la cresta del parafango va nera o cromata? modello largo o stretto? (qualcuno mi indicherebbe il link di quale e giusta da comperare? 2) Consiglio per la sella che fare????devo cambiare la coperture che ho trovato a 15 euro e la serratura che nel kit completo (mi servono anche quelle di bloccasterzo e bauletto) costa 27 euro.....mi conviene restaurarla o comperarne un altra??? 3) Da ultimo qualcuno conosce un levabolli o simili a Roma??? Devo sistemare quello scudo!!!!
Per adesso ancora grazie di cuore... |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
audi a6
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: bologna
121 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2013 : 11:08:44
|
Strano che i tanti romani iscritti ed esperti non ti rispondano...per quanto riguarda la cresta va stretta e nera. Complimenti per il lavoro. |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2013 : 12:24:45
|
dandy io la sella la prenderei nuova! la trovi fatta bene, a un centinaio di €. io la mia la pagai 120. cresta stretta e nera. metti tutte le lampadine a 6v, la mia s.f. bruciò una bobina per colpa di quelle a 12... una mano gliel'ha data anche il volano che strusciava sullo statore, eh. per la vernice a campione chiedi nei colorifici per carrozzerie più grossi, sicuro avranno la possibilità di farla. io credo però che lo stacco lo vedrai comunque... togliere quel bollo non è un gran lavoro ne avevo uno simile sulla mia px 81 il carrozziere me l'ha tolto con il martello. aspetta che chiedo ad un amico di roma che ha le macchine d'epoca se ha un consiglio |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/08/2013 : 23:09:59
|
il tappeto centrale và incollato di serie con colla bostik la stendi su entrambe le superfici aspetti 2 minuti e poi la incolli..... il fregio della sf è fino di platsica scura mi pare addirittura fosse di mmetallo sulla SF come sulla rally, non ricordo tutto...
la vernice porta una fiancata al colorifico, partendo da base 715 te la ingrigiscono alla tonalità esatta, qualsiasi marca purchè sia a nitro monocomponente, l'acrilica su quella vecchia tinta originale fa solo casino e brilla troppo al confronto,,, per altro la vernice originale è pure nitro anche lei nel 1977....
prendi 27 dadi zincati misura 8 esagono 13 in ferramenta e 27 rondelle spaccate da 8 zincate pure loro, bomboletta argento allumino cerchioni e smonta e restaura le gomme.....
per toglierle... serve ingegno... e tecnica... speriamo cedano facile, la ruggine all'interno dei cerchioni, una cartegguata con abrasiva rossa a secco in vendita al metro grana 50, tira via solo il grosso e poi una sana passata di ferox convertiruggine, se ne hai tanta, se ne hai poca diretto a bomboletta alluminio dentro e fuori, sgrassa bene i cerchi con sgrassatore e lisciali con nbarasiva da 400 ad acqua, se necessario primja di verniciarli a nuovo, una passata di fondo antiruggine spray e successiva leggera carteggiata, cerchi puliti con dadi nuovi sono d'obbligo..... valuta bene anche i copertoni.... |
pugnodidadi |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 20/08/2013 : 10:56:39
|
ciao dandy, ti avevo scritto un messaggio privato, magari potevo aiutarti, se ti interessa ancora |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2013 : 22:27:53
|
micro aggiornamento del mio umile restauro....ho trovato una sella originale dell'epoca sana intonsa senza strappi con chiave originale e scrittina piaggio...PRESA......appena torno su a Roma passo il ferox e faccio i ritocchini.........e poi tocchera ai cerchioni grgrgrgr.....e poi spero di aver finito,,,...... |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2013 : 13:10:33
|
Rieccomi alle prese con il mio carroarmato (lo chiamo cosi per il suo motore!!) Ho finalmente ricevuto la sella completa di chiave dell epoca che ho provveduto a montare....la sella chiude bene (ho dovuto registrare il perno di chiusura leggermente piu alto spessorandolo con una rondella spaccata)....ma ho notato che il telaio della sella presenta due sbarre di rinforzo una all'altezza dei due perni ove si colloca il gancio portacaschi e una ben piu indietro verso la fine della sella....è normale?perche la sella che ho smontato tutta rotta e squarciata ha solo la seconda sbarra.... in aggiunta ho rimontato il cassettino portaoggetti...adesso con pazienza devo solo eliminare quel piccolo colpo che ha sullo scudo all'altezza dell'ultima listarella della pedana....e poi dovrò restaurare i cerchi.......ho già preparato quello della gomma di scorta secondo i consigli del buon Poeta che non sbaglia mai!!! Ecco le foto dello stato attuale....non è ancora montata la sella perche la ho montata nel pomeriggip!!


 |
 |
|
Discussione  |
|