Autore |
Discussione  |
|
kecco505c
Utente Normale


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: villaputzu
86 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2013 : 07:47:31
|
Salve a tutti gli appassionati vespisti di questo mitico forum... Avrei un quesito particolare da porvi, in quanto sto ultimando il restauro della vnb6 radiata d'ufficio di mio padre.. Ora ho tra le mani il fanale posteriore e devo dire che è piuttosto malpreso, in guanto la cromatura è tutta bucherellata, o per meglio dire "sbocciata".. Al momento dell' acquisto dei ricambi avevo optato per l'opzione che secondo me potesse essere la migliore, ossia la sostituzione del trasparente e sempre secondo me la riverniciatura della parte metallica.. Per eseguire la verniciatura ho acquistato una bomboletta di "cromatura", ho provato a verniciarlo (dopo aver azzerato le varie infiorescenze con della carta grana 400) ma l'effetto finale lascia parecchio a desiderare per due motivi principali. Il primo è che si riformano delle piccole bollicine sulla superfice del fanale, il secondo è che la tinta anche dopo diversi giorni dall'applicazione al tatto sembra sempre molle e a furia di toccarla va via.. Risultato pessimo. Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse avuto il mio stesso problema e se mi potesse dare qualche utile consiglio.. Volevo sapere se alla fine il fanale si può recuperare e se mi devo mettere l'anima in pace e spendere altri 90 eurozzi per comprarne uno nuovo.. Non vedo l'ora di leggere le vostre opinioni... Nell'attesa colgo l'occasione per fare a tutti i miei più sentiti e sinceri auguri di Buon Natale.. Saluti a tutti Francesco
|
kecco505c |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2013 : 22:23:20
|
E' un problema comune......
serve il fanale repro siem nuovo.. sui 100...
non si ri-croma per altro... |
pugnodidadi |
 |
|
pg69
Utente Medio
 
Città: livorno
168 Messaggi |
Inserito il - 26/12/2013 : 23:43:14
|
strano io cartando con la 400 e 600 e vernice cromo ho ottenuto discreti risultati sul fanale, niente a che vedere con una cromatura ovvio forse nel tuo ci sono delle camolature (piccoli buchi) che non riesci a togliere |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2013 : 14:13:40
|
Potresti farlo lucidare a specchio nella zona industriale di Elmas. Ma solo se ci tieni particolarmente a quel fanale, altrimenti risparmi sicuramente a comprarlo nuovo. |
 |
|
kecco505c
Utente Normale


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: villaputzu
86 Messaggi |
Inserito il - 27/12/2013 : 20:03:49
|
grazie dei preziosi consigli...mi sa proprio che la cosa migliore da fare sia proprio quella di comprarlo nuovo.... l'unico inconveniente sarà il fatto di ritrovarmi 2 trasparenti, in quanto ne avevo già acquistato 1 in precedenza convinto di poter recuperare la parte metallica.. vorrei un vostro parere in quanto ne ho trovato 1 su ebay ma mi puzza di fregatura.. ne vendono 1 nuovo in metallo completo di trasparente, lampade e viti, è stato messo all'asta con un prezzo di partenza di solo 1 euro l'oggetto si trova in spagna e lo vende un certo antoniogs-160.. saluti a tutti |
kecco505c |
 |
|
aleporcu
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza
110 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2013 : 11:02:27
|
Ciap kecco. Se non hai già provveduto all'acquisto io ti posso consigliare un venditore piemontese un po all'antica e ruspante(conosciuto personalmente a Novegro)senza siti intenet o altro, ma fornitissimo e con ottimi prezzi. Probabile che ti da anche il corpo in metallo senza trasparente. Se ti interssa posso darti il n° x chiamarlo. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2013 : 12:13:33
|
| aleporcu ha scritto:
Ciap kecco. Se non hai già provveduto all'acquisto io ti posso consigliare un venditore piemontese un po all'antica e ruspante(conosciuto personalmente a Novegro)senza siti intenet o altro, ma fornitissimo e con ottimi prezzi. Probabile che ti da anche il corpo in metallo senza trasparente. Se ti interssa posso darti il n° x chiamarlo.
|
Si chiama Carlo " nero "? |
 |
|
aleporcu
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza
110 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2013 : 13:36:11
|
No si chiama Teresio. Mi ha detto che nel 2012 è venuto con negozio mobile in occasione del raduno vespaclub di Cagliari. Io ho comprato quasi tutto da lui li a Novegro. |
 |
|
kecco505c
Utente Normale


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: villaputzu
86 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2014 : 18:58:05
|
Ciao Ale.. grazie dell'interessamento, mi farebbe davvero piacere avere il numero di quel rivenditore così magari provo a chiamarlo per vedere se riesco a risolvere qualcosa.. ormai manca davvero poco al rimontaggio della vespetta (ed era ora!!!ho iniziato a smontarla quasi tre anni fa..)appena posso cercherò di aggiungere qualche foto in modo da presentarvi la mia "piccina".. un saluto a tutti.. a presto |
kecco505c |
 |
|
aleporcu
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza
110 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2014 : 16:59:20
|
ti mando numero in mp |
 |
|
kecco505c
Utente Normale


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: villaputzu
86 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2014 : 19:02:46
|
ciao ale..ho ricevuto il tuo messaggio privato.. grazie del numero..appena posso lo chiamo e poi vi terrò informati sugli sviluppi.. |
kecco505c |
 |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2014 : 10:41:56
|
ho avuto anche io tante esperienze simili:
quelle vernici ad effetto cromo, in realtà, sembrano fatte apposta per insinuarsi nelle più piccole imperfezioni del metallo, facendo riaffiorare, anche a distanza di settimane.. tutto l'ossido che va poi a gonfiare tutto, con risultati orrendi. in un certo senso possono essere utili..
Dopo avere ripulito bene con diluente nitro, procedi ad una nuova levigatura del metallo con carta finissima ad acqua. Poi vernicia semplicemente con un trasparente, già il risultato dovrebbe essere buono.
Adesso io vado più a fondo, mi diverto a lucidare a specchio la lega di alluminio, come ho fatto integralmente con un motore VNA e il risultato ripaga ampiamente della fatica, niente pasta abrasiva (anche lei fa riaffiorare il nero dappertutto), ma semplicemente frese in gomma e dremel.. che lucidano alla perfezione senza rovinare ne asportare materiale
provare per credere buon restauro
|
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
kecco505c
Utente Normale


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: villaputzu
86 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2014 : 18:31:18
|
| vespaforever ha scritto:
ho avuto anche io tante esperienze simili:
quelle vernici ad effetto cromo, in realtà, sembrano fatte apposta per insinuarsi nelle più piccole imperfezioni del metallo, facendo riaffiorare, anche a distanza di settimane.. tutto l'ossido che va poi a gonfiare tutto, con risultati orrendi. in un certo senso possono essere utili..
Dopo avere ripulito bene con diluente nitro, procedi ad una nuova levigatura del metallo con carta finissima ad acqua. Poi vernicia semplicemente con un trasparente, già il risultato dovrebbe essere buono.
Adesso io vado più a fondo, mi diverto a lucidare a specchio la lega di alluminio, come ho fatto integralmente con un motore VNA e il risultato ripaga ampiamente della fatica, niente pasta abrasiva (anche lei fa riaffiorare il nero dappertutto), ma semplicemente frese in gomma e dremel.. che lucidano alla perfezione senza rovinare ne asportare materiale
provare per credere buon restauro
|
grazie della dritta.. voglio proprio seguire il tuo consiglio e fare un ulteriore tentativo prima di procedere all'acquisto di un nuovo fanale.. vi terrò aggiornati sugli sviluppi futuri grazie dei preziosi consigli e buona serata a tutti!!
|
kecco505c |
 |
|
|
Discussione  |
|