Autore |
Discussione  |
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2013 : 14:49:26
|
Salve a tutti amici Vespisti!!!! Conosco pochi di Voi ma Vi scrivo in quanto oltre a continuare il restauro della mia 50r turchese( ho aperto apposito post tempo fa) sto per compiere un grande passo. Da quando ho la passione per la Vespa oltre ad ammirare molti modelli (Primavera,Gtr,Sv ecc ecc) ho sempre avuto una passione per il p125x ante 1980.......ho sempre sognato di comperarne una da usare ogni giorno ma i prezzi proibitivi e la paura di incappare in fregature burocratiche colossali ho sempre rinunciato......Pochi giorni fa la svolta....a mezzanotte esce fuori un annuncio di un p125x senza frecce....si trova in un paesino ove guarda caso risiede la mia ragazza....,ha i documenti tutti in ordine targa originale RM::::::::ed è un ottimo conservato neanche una punta di ruggine......inutile dirvi che ho chiamato istantaneamente e con l'ausilio delle conoscenze sul luogo ho bloccato il mezzo.......unico neo colui che vende è possessore non proprietario...per cui ho già provveduto a far redigere in carta da bollo con firme autenticate un apposito atto di vendita. La Vespa vado a prenderla sabato....ho fatto la visura è in ordine solo che risulta radiata d'ufficio. Ho letto le molte F.A.Q. presenti in materia ma ho una domanda per Voi tutti: - avendo sia il libretto che il complementare che la targa originale posso procedere dopo aver iscritto la suddetta Vespa all'Fmi alla reiscrizione al P.R.A. anche se risiedo in Puglia ma vivo stabilmente a Roma da 8 anni? Nel senso è necessario procedere alla reiscrizione presso l' aci della provincia di residenza per un eventuale collaudo' oppure avendo tutti i documenti non è necessario sostenere il collaudo?Grazie mille a tutti......sabato vi posterò tante foto e fotine...
|
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2013 : 16:57:35
|
ma quindi è radiata d'ufficio?
si comunque credo che tu lo possa fare ovunque! io fino a qualche tempo fa risiedevo a teramo e ho fatto una reimmatricolazione di una vespa demolita a Chieti!! sempre che ultimamente non hanno cambiato le regole!!!
facci vedere delle foto!!
vespino |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2013 : 18:02:59
|
io sinceramente credo che quando dovrai fare il collaudo per reiscrizione (e NON REIMMATRICOLAZIONE), lo puoi fare dovunque
certo che avere a che fare con la MCTC di Roma è una cosa, con quella di una piccola provincia è un'altra....
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2013 : 18:13:05
|
Si, il collaudo in Motorizzazione è obbligatorio anche se ci sono tutti i documenti.
Inoltre puoi fare benissimo il suddetto collaudo anche in una Motorizzazione diversa dalla residenza del titolare. Con un accortezza però: Se l'Officina che fa la dichiarazione dei lavori è di un'altra Provincia di quella della Motorizzazione, prima di mandare questa dichiarazione alla FMI, fatti una fotocopia, che ti serve al collaudo.
Perlomeno a Verona funziona così. |
Walter |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2013 : 18:15:18
|
Scusate ma la Vespa e un conservato perfetto......c'e bisogno lo stesso della dichiarazione dei lavori effettuati (non ne devo fare!!!!) |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2013 : 18:18:13
|
bocia mi spiegheresti questa cosa della dichiarazione???Scusa se non faccio alcun lavoro sulla Vespa...ci metto solo la miscela la lucido e via a che mi serve????io ho letto che serve in caso di veicolo da rifare-------attendo chiarimenti!!!Grazie....mille |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2013 : 18:31:08
|
Purtroppo già per l' iscrizione fmi sei costretto (in caso di veicolo radiato) a fornire questa dichiarazione oltre alla dichiarazione di corretta conservazione e all' estratto cronologico(altri 20 euro).
http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico.aspx (guarda l' ultimo punto della procedura A) |
Mods & Rockers
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2013 : 20:02:32
|
Ma se la vespa è ma posto come dice basta fare un'auto dichiarazione di perfetta conservazione e la procedura è a posto.......
Quando dovrò iscrivere la mia VNB1 secondo te, dal momento che mi arrangerò con l'aiuto di Dorna, che tipo di dichiarazione farò se non quella di perfetta conservazione?
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2013 : 20:58:05
|
La dichiarazione di corretta conservazione non basta,occorre anche la dichiarazione d' officina,non è mica detto che l' officina ti debba restaurare il mezzo basta anche una verifica,manutenzione,ecc.
Bocia ne darà conferma,comunque c'è anche scritto chiaramente sul sito:
"nel caso trattasi di motoveicolo radiato d’ufficio dal PRA occorre inoltre allegare: copia dell'estratto cronolgico, dichiarazione di corretta conservazione relativa alla conservazione del motoveicolo, allegare, in originale, la dichiarazione dell'officina (impresa) che ha eseguito i lavori, attestante quanto effettuato (recupero,ripristino,manutenzione,verifica, ecc.) ed una copia di un documento d’identità; " |
Mods & Rockers
 |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2013 : 21:23:28
|
bene appurato che sta dichiarazione è necessaria.....va bene un qualsiasi meccanico???? oppure ce ne sono di specifici???Aiuto!!!! |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2013 : 21:23:42
|
ciao dandy bravo! anche io ho un px senza frecce... in vendita  certo non ha la targa roma ma... ha i documenti a posto 
comunque vada prendi una bellissima vespa!!! |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2013 : 21:51:15
|
Bene e qui iniziano i guai seri.....Romani, conoscete un meccanico onesto a Roma che abbia tale illustre requisito?? |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2013 : 22:41:04
|
tieni conto che la dichiarazione, se non sbaglio, deve essere corredata da fattura..
oppure mi ricordo male, non deve avere la fattura allegata, ma comunque pochi meccanici tendono a farti una dichiarazione per aver eseguito dei lavori che non hanno fatto e per i quali potrebbero ricevere una visita fiscale (e non avere pezze giustificative)...  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2013 : 23:18:46
|
Scusate e che faccio non la immatricolo storica???me la do in faccia??? |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2013 : 06:48:33
|
non so.. poi magari mi sbaglio ma io fossi un meccanico - carrozziere non ti farei una dichiarazione del genere "a muzzo" senza aver fatto nulla.. |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Discussione  |
|