Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Ecco il Grande passo....MestoafailSenzaFrecce
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Ecco il Grande passo....MestoafailSenzaFrecce
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

lucio_vf
Utente Medio

lucio1


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: nei pressi di VI


326 Messaggi

Inserito il - 18/01/2013 : 12:18:45  Mostra Profilo Invia a lucio_vf un Messaggio Privato
danydib9 ha scritto:

Scusate e che faccio non la immatricolo storica???me la do in faccia???


Ti fai fare la dichiarazione dal meccanico e gliela paghi, fine della storia.
E' come quando ti fai valutare da un professionista un mobile o una casa, alla fine gli paghi la perizia.

Cerco 125 Primavera da restauro o conservata.
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 18/01/2013 : 12:39:39  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
lucio_vf ha scritto:

danydib9 ha scritto:

Scusate e che faccio non la immatricolo storica???me la do in faccia???


Ti fai fare la dichiarazione dal meccanico e gliela paghi, fine della storia.
E' come quando ti fai valutare da un professionista un mobile o una casa, alla fine gli paghi la perizia.


Quoto
Fatti un giro e chiedi a qualche meccanico,a Roma ce ne saranno tanti...

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

danydib9
Utente Medio

vespa1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


189 Messaggi

Inserito il - 18/01/2013 : 13:59:54  Mostra Profilo Invia a danydib9 un Messaggio Privato
Grazie a tutti.......il mio meccanico (mio zio) è iscritto alla camera di commercio....sembra una cosa fantomatica ed esoterica ma chiunque eserciti l'attività di riparazione di automotoveicoli deve essere iscritto alla Camera di commercio con correlate autorizzazioni Scia,Dia Asl e compagnia cantante.....niente di più...mio zio lo è (ho curato io tutte le iscrizioni perciò!!!!).
Oggi ho parlato anche con il delegato Fmi,,.....adesso devo solo farmi la tessere e procedere con la presentazione della documentazione,,.....mi sa che prima toccherà alla 50r.......il px va ritoccato.......Poeta....sei pronto?????
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 18/01/2013 : 17:54:30  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
bene dai allora non ci sono problemi.

sì è normale che chi esercita una professione sia registrato in camera di commercio, ogni categoria ha le sue indicazioni, pure io ho dovuto fare dei giri per depositare la licenza dell'edicola.

se c'è tuo zio che ti può fare la dichiarazione tanto meglio!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

danydib9
Utente Medio

vespa1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


189 Messaggi

Inserito il - 20/01/2013 : 13:23:38  Mostra Profilo Invia a danydib9 un Messaggio Privato
PRESA!!!RAGAZZI SONO TROPPO FELICE...allora vespa presa pagata 1100 euro....sono emozionatissimo!!!!sono andato li e la ho vista tutta impolverata......perfetta....piccola trattativa sul prezzo....vernice ok ovunque niente ruggine passante qualche punto di ruggibe qui e la...poc roba...forse il bauletro anteriore sara da rifare a campione come la campana anteriore.....vespa bellissima....motore ok.m.....ma mi fa il tipo "tanto non parte" io dico...vedremo......candela nuova un litro di miscela e qualche soffio ai getti.....e Brumbrumbrumbru...precisa e partita!!!la ho portata via in moto.....freni tutti finiti ma per il resto ha un bel motore...funziona anche il tachimetro...segna pocco piu che 16.000 km....e stypenda
.....devo solo togliere una botta piccola vicino lo scudo....ma credo che scaldandola e battendo poco poco andra via.....adesso....non vedo l ora che me la salgano a Roma e poi via per un bel conservativo!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

danydib9
Utente Medio

vespa1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


189 Messaggi

Inserito il - 21/01/2013 : 01:15:47  Mostra Profilo Invia a danydib9 un Messaggio Privato
Ecco per chi vuole vederle le foto del mezzo..................spero non sia troppo brutto o moderno per i vostri palati fini....







Non ho mai effettuato un restauro conservativo per questo chiedo a tutti i guru del settore di darmi qualche consiglio su come procedere.....e specialmente su come poter risolvere questa unica piccola botta qui presente...

Per i conservatorismi ho questi dubbi:
1)come procedo per la carrozzeria? Prima un bel lavaggio con il cif?
2) Dove ce leggera ruggine come provecedo?
3) il cassettoni posso lasciarlo così oppure va rifatto?? idem per il parafango anteriore????




Grazie mille a tutti come di consueto!!!

Torna all'inizio della Pagina

danydib9
Utente Medio

vespa1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


189 Messaggi

Inserito il - 21/01/2013 : 01:17:34  Mostra Profilo Invia a danydib9 un Messaggio Privato
Scusate la botta e questa
ma che succede''come mai le foto di improvviso così grandi???
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 21/01/2013 : 09:31:56  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
Bellissima....c'ha ancora l'adesione sul tappo miscela

Dagli una bella lavata e poi deciderai sul da farsi...la botta levala e poi dovrai dare una revisione al motore e sostituire magari i cavi e le guaine, che saranno secche....ancora complimenti per la botta...di c..o!!!

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

danydib9
Utente Medio

vespa1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


189 Messaggi

Inserito il - 21/01/2013 : 09:43:47  Mostra Profilo Invia a danydib9 un Messaggio Privato
Graxoe giarda credo cje sia chiaro rimane cosi come e....conservata.....il motore dopo che passa fmi si pensa
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 21/01/2013 : 09:46:07  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
bella bella!
allora io la laverei bene con acqua calda e il cif. poi carterei dove c'è ruggine - non mi sembra ce ne sia molta a parte sullo sportellino!
le parti cartate poi le farei verniciare.
per la botta non saprei, ma credo che venga fuori senza grossi problemi.
una volta fatta così ci darei una bella lucidata.

motore... non so io volevo elaborare quello della mia ma cambiando i carter quindi preservando il suo motore. il 125 originale è onesto, ha pochissime vibrazioni ed è silenzioso. dipende da quello che cerchi tu!

cavi e guaine li cambierei anche io. sulla mia ho dovuto cambiare due bobine perché erano state montate male e facevano corto con il volano (almeno così mi hanno detto) e si sono bruciate. le ho trovate alla piaggio a 25€ l'una.

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 21/01/2013 : 09:51:17  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
Molto bella, complimenti!
Direi prima una bella lavata, poi un controllo generale è d'obbligo. Per la botta, si puo cercare di rimandarla, se fatto con criterio è probabile che la venice venga intaccata in minima parte.
Torna all'inizio della Pagina

danydib9
Utente Medio

vespa1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


189 Messaggi

Inserito il - 21/01/2013 : 10:06:52  Mostra Profilo Invia a danydib9 un Messaggio Privato
GRAZIE A TUTTI....PREMETTO CHE LA HO LAVATA IERI MA NON HO MESSO LE FOTO......adesso non appena mi arriva qui a Roma mi confermate che va dapprima lavata con acqua e CIF?Il parafango posso tenerlo e dargli una sistemata on board??? E il cassettoni??
Per il motore lo tirerò giù e lo elaborerò con un p&p.....ma questo a fine anno o ad anno prossimo...la cosa più importante e che mi passi storica subito così da poterla reiscrivere al par!!!
Torna all'inizio della Pagina

danydib9
Utente Medio

vespa1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


189 Messaggi

Inserito il - 16/06/2013 : 17:09:18  Mostra Profilo Invia a danydib9 un Messaggio Privato
Cari amici vespisti,...ritiro su questo topic perchè dopo un lungo inverno la vespa sta arrivando a Roma.
Lavata e ciffata credetemi è davvero uno splendore....parte con mezza pedalata...adesso dovrei solo fare l'iscrizione fmi....ma purtroppo le cose nel frattempo sono cambiate......sono molto molto combattuto.....venderla mi piange il cuore targata RM è un conservato spettacolare.......c'era un utente che la voleva....poi non mi ha fatto sapere piu nulla......datemi un consiglio....
Torna all'inizio della Pagina

danydib9
Utente Medio

vespa1


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


189 Messaggi

Inserito il - 13/07/2013 : 23:16:43  Mostra Profilo Invia a danydib9 un Messaggio Privato
Cari amici virtuali...dopo lunghi mesi di studio e lavoro la vespa e arrivata a Roma da me....sebbene ancora formalmente in vendita oggi ho iniziato i lavori..alla fine e un conservato spettacolare....adesso vi mostro le foto dei lavori fatti oggi....ho lavato con sgrassatore prima e cin cif poi tutto il mezzo e ho smontato bauletto e chiappe xhe faccio rifare al carroziere con colore a campione con base biancospino avanzata dal rifare una special ed eventuali correzioni per adeguarmi al campione...ho smontato il tappetino centrale adesso prendo i ribatinni cosi posso togliere le strisce pedana e ritoccare con ferox la lieve ruggine...poi ci faccio i ritocchi sopra e vai di conservato!!!




Ecco le foto.....se avete qualche consiglio su come fare i ritocchi o eliminare il poco di ruggine che ce sono be acccetti.
ricordo che sto operando cosi perche devo velocemnte iscriverla fmi in quanto radiata d'ufficio.
Ulteriore domanda la vespa e del 1979..il paraspuzzi posteriore di che colore è?
e allo stesso tempo i ribattini dove si possono comprare?
e ancora qualcuno ha idee per la sella giusta?
Posso cambiargli la sola copertina?
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 13/07/2013 : 23:41:12  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
Ho visto solo ora questo post..

Ti dico che anche io ho un po' 125 senza frecce del 78 per uso quotidiano e va benissimo, per piccoli spostamenti ed in città è l'ideale..certo con il miscelatore sarebbe meglio...

Ma perchè vuoi vederlo??

Per la sella devi cambiare solo la copertina..

Per la carrozzeria io la porterei da un carrozziere per far tirare le botte e poi farei solo ritocchi a pennello, secondo me non sono da riverniciare anche le chiappe, altrimenti poi si vede che sono rifatte.. E poi secondo me non ce ne bisogno..

Vespino
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever