Autore |
Discussione  |
BB_Frank
Utente Normale


Città: Roma
75 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2012 : 21:27:21
|
Oggi ho finito di smontala! Adesso è ufficialmente pronta per il DOPO qualunque esso sia!
Si infatti avevo pensato di portarla in un autolavaggio... E l'unica per levare tutta la morchia che ha...
Comunque anche non capendone niente sono assolutamente convinto che in un modo (sabbiando) o in un altro (carteggiando o a fiamma) la vespa sia da sverniciare tutta... Dico questo perche oggi mi sono soffermato a guardare bene la carrozzeria e su quasi tutta la superficie ci sono delle microspaccature e basta niente per far venire via la vernice... I rigonfiamenti invece li avete visti anche voi in una delle prime foto...
Comunque mi sono informato su qualche prezzo e  pensavo di spendere molto meno... 45 € per il primer 1l + 1l 15/30€ per il fondo 8/20€ lo stucco 50€ la vernice acrilica (uno mi ha chiesto 65 vernice e 45 catalizzatore...) e 55€ la nitro... Che ne dite sono buoni o giro ancora? |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2012 : 22:34:44
|
la vernice acrilica è bicomponente quindi vernice + catalizzatore....
come vedi ci sono un paio di centoni.... al carrozziere se aggiungi un'altro ti farà risparmiare tempo e soldi.
poi periodo di gelo come questo è del tutto sconsigliabile verniciare.... a meno che tu possieda di un forno attrezzato....
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
BB_Frank
Utente Normale


Città: Roma
75 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2012 : 23:54:38
|
ahahaha ma che forno ahahah già è tanto che ho il compressore!  Anzi mi ritengo molto fortunato perche ho un po' di posto per fare queste cosette che a roma non è una cosa facile... Bene quindi ricapitolando... Ho bisogno di primer epossidico (forse) fondo (avevo letto sulla guida di carrozzeria qui sul forum che quello della max meyer costa 7 euro... utopia?) stucco e vernice acrilica (mi sa che ho trovato anche la nitro ) Si può risparmiare qualcosa o i prezzi sono tassativamente quelli? Fra tu che sei di roma in che colorerie bazzichi? Conviene comprare su internet?  Saluti e grazie ancora a tutti che mi seguite con tanta pazienza!
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2012 : 09:04:55
|
quarda che il catalizzatore ha bisogno di temperature ambiente dai 20-30 gradi altrimenti fai i "ragni"...
che zona sei?
ho un negozio qui a Roma che ha tutto....
poi nella tua lista ti sei dimenticato il diluente.... per le prime volte ti serviranno almeno 5 litri..., purtroppo sene va tanta poi per pulire la pistola ad ogni mano, per diluire, per pulire per terra... e TE! 
e ti consiglio di fare delle prove prima!!! non sulla povera vespa... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2012 : 10:25:13
|
veduta meglio ora và sabbiata.
La serratura c'è un micro foro sotto al tondino che lo contiene, spingendo nel foro alzi una linguetta che libera la serratura e puoi sfilarla... è un mezzo casino e di più non sò dirti. |
pugnodidadi |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2012 : 12:46:17
|
I prezzi sono nella norma. Purtroppo se parti con l'idea di spendere il meno possibile, non sei sulla strada giusta... I restauri costano, si sa... |
 |
|
BB_Frank
Utente Normale


Città: Roma
75 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2012 : 13:16:00
|
@poeta grazie ma mi sa che l'ho spaccato... Devo vedere se è possibile cambiare le lamelle dentro per mantenere la chiava altrimenti mi tocca trovare un modo per aggiustarlo...
@ dj si infatti non è il caso di lesinare... Perchè dopo tutto il lavoro che ci si impiega rimetterci le mani sarebbe ancora peggio... Mi ero solo fatto un' altra idea essendo il primo restauro... Errore divalutazione...
@ fra Io sono in zona s.pietro ma ho fatto un po' di giri in varie zone... Poi se mi mandi anche il tuo hai una birra in più pagata (oltre a quelle che gia ti devo... )
Si può fare pratica con altre vernici magari un po' meno costose che però abbiano caratteristiche simili (immagino che sia importante la fluidità...)?? |
 |
|
BB_Frank
Utente Normale


Città: Roma
75 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2012 : 10:39:53
|
Si avvicina il tempo di verniciare e volevo chiedervi un altro consilio... Ho 2 pistole per verniciare... quale mi consigliate?
Immagine:
 85,34 KB
Questa è una pistola che credo funzioni sia a caduta (com' è montata) sia a depressione (montando il serbatoio sulla filettatura cerchiata in rosso...) Immagine:
 77,32 KB |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2012 : 12:41:25
|
io e Poeta siamo vicini... zona talenti-montesacro...
dunqua la prima pistola la userei per lo stucco a spruzzo, la seconda per verniciare....
a piazza Capri c'è un colorificio professionale... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
BB_Frank
Utente Normale


Città: Roma
75 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2012 : 16:22:54
|
Wooow allora quando ho finito ve la porta a far vedere!!! 
Ah tu dici di dare lo stucco a spruzzo e non a spatola?
Con che vernice posso fare pratica?
Comunque o devo trovare un sistema per scaldare l'ambiente dove sto oppure mi tocca rimandare tutto di qualche mese... Che temperatura ci deve essere approssimativamente per verniciare? 16-18 C°?? |
 |
|
BB_Frank
Utente Normale


Città: Roma
75 Messaggi |
|
BB_Frank
Utente Normale


Città: Roma
75 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2012 : 03:36:30
|
Ciao ragazzi non mi sono mica dimenticao di voi eh! Ecco un' altra foto...
Immagine:
 75,2 KB
Come vedete sotto alla vernice (che viene via con il raschietto in alcuni punti) c'è tutta ruggine... Quindi alla fine ho optato per sabbiarla...
La maggior parte della carrozzeria viene liscia perfetta altri punti invece rimangono spugnosi a causa della corrosione...
Mi ci è voluto un secolo ma ho quasi finito di sabbiarla... (quasi per modo di dire....) 
Appena posso vi posto le foto della sabbiatura quasi ultimata... |
 |
|
BB_Frank
Utente Normale


Città: Roma
75 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2013 : 20:23:49
|
Ehi ragazzi per ora i lavori sono fermi per mancanza tempo ma appena posso riprendo! Credo che dovrò darle una risabbiata o una scartavetrata dappertutto visto che è rimasta a carrozzeria nuda senza primer...
Nel frattempo vi chiedo qualche altra cosetta... Che carta devo dare prima del primer? Basta l'alcol per sgrassare? Il primer va diluito o basta solo il catalizzatore? Che diluente uso per pulire la pistola?
Scusate le numerose domande ma come avrete capito parto da zero!
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2013 : 21:10:31
|
Alcol????
vai di culo e fatica altro che alcol! |
pugnodidadi |
 |
|
BB_Frank
Utente Normale


Città: Roma
75 Messaggi |
Inserito il - 25/01/2013 : 01:14:05
|
ahahaha grande poeta! Intendevo dopo aver sabbiato tutto e scartavetrato (con grana che mi consiglierete...), prima di verniciare bisogna sgrassare la lamiera per evitare che il primer aderisca male no?
Quest' ultimo va diluito?
|
 |
|
Discussione  |
|