Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Eccomiiii! Anche io con una pk!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Eccomiiii! Anche io con una pk!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 25/01/2013 : 05:09:40  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Finito di cartare per sgrassare e ripulire dalle impurità la carrozza prima del fondo io ho usato l'antisiliconico!

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 25/01/2013 : 05:21:10  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
quindi...
1) cartare + cartare + cartare + cartare + cartare + cartare (con carta sempre più fina per togliere di volta in volta i solchi della carta precedente) fino a quando ti sembra liscio come il culo di un neonato
2) antisiliconico a gogo in ogni punto in modo minuziosissimo
3) fondo (compatibile con la vernice che userai)
4) Cartare con abrasiva finissima
5) antisiliconico
6) vernice (compatibile con il fondo che hai usato)

Però se posso consigliarti... con questo freddo o ti organizzi con stufette per portare l'ambiente oltre i 20 °C o lo fai fare da un carrozziere o aspetti la primavera.

Poi... dove hai intenzione di verniciare??? mi spiego meglio è un posto areato o dentro un garage o ancor peggio in uno stanzino? se non hai il posto giusto ti intossichi.. e non poco. Stai attento che con la chimica non si scherza

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 25/01/2013 : 18:11:41  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
IO VESPO ha scritto:

quindi...
1) cartare + cartare + cartare + cartare + cartare + cartare (con carta sempre più fina per togliere di volta in volta i solchi della carta precedente) fino a quando ti sembra liscio come il culo di un neonato
2) antisiliconico a gogo in ogni punto in modo minuziosissimo
3) fondo (compatibile con la vernice che userai)
4) Cartare con abrasiva finissima
5) antisiliconico
6) vernice (compatibile con il fondo che hai usato)

Però se posso consigliarti... con questo freddo o ti organizzi con stufette per portare l'ambiente oltre i 20 °C o lo fai fare da un carrozziere o aspetti la primavera.

Poi... dove hai intenzione di verniciare??? mi spiego meglio è un posto areato o dentro un garage o ancor peggio in uno stanzino? se non hai il posto giusto ti intossichi.. e non poco. Stai attento che con la chimica non si scherza


E i lavori di lamiera e le stuccature dove le mettiamo?

Dopo la sabbiatura dai una bella soffiata con l'aria compressa, poi passa l'antisilicone. Non carteggiarte nulla, il primer epossidico nella lamiera ruvida aggrappa meglio.
Una volta che il primer è asciutto puoi procedere con i lavori di battitura, saldatura ecc ecc.
Finita la lamiera puoi stuccare, spianare e prepari la carrozzeria per passare il fondo isolante, quindi la soffi e la sgrassi nuovamente con l'antisilicone.
Quindi spruzzi il fondo isolante, e quando è asciutto lo carteggi, prepari la vespa alla verniciatura e spruzzi la vernice.
Torna all'inizio della Pagina

BB_Frank
Utente Normale

Camaro

Città: Roma


75 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 03:39:28  Mostra Profilo Invia a BB_Frank un Messaggio Privato
Oh e anche qui volevo chiedervi una cosa....
Come faccio a capire se il primer è compatibile con il fondo e se il fondo è compatibile con la vernice?

Io di primer ho preso questo...

Immagine:

61,31 KB

Quindi prima di dare il fondo carteggiaturina leggera con la 1000?
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 04:06:34  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Ehm... si.. avevo saltato il passaggio di battitura e stuccatura... ok!

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 10:34:44  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
E comunque, io sta carrozza sabbiata ancora non l'ho vista, ma l'hai fatta sabbiare o l'hai cartata? ho riletto il 3D dal principio ma questo passaggio non l'ho ancora capito. A me sembra che l'amico è ancora un pò confuso sul da farsi.
Ho capito che vuoi fare da solo, e per me fai bene (c'è più soddisfazione) ma hai una sabbiatrice per sabbiare la vespa? Probabilmente no... allora o abbandoni l'idea di sabbiare o lo fai fare da un carrozziere che si prenderà la sua €100, più o meno, e gli fai anche passare il primer epossidico. A quel punto ribatti, stucchi ecc. ecc. tutti i consigli che ti son stati dati fino ad ora.

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 26/01/2013 : 13:12:59  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Ha detto che l'ha sabbiata.
BB Frank i fondi (che immagino siano tutti e 2 acrilici) sono compatibili.
Torna all'inizio della Pagina

BB_Frank
Utente Normale

Camaro

Città: Roma


75 Messaggi

Inserito il - 31/01/2013 : 20:09:28  Mostra Profilo Invia a BB_Frank un Messaggio Privato
Purtroppo lo spazio a disposizione non è molto ma non ho altra scelta... Già mi sono attrezzato con maschera 6200 della 3m con filtri ai carboni + filtri per particelle...
Comunque la sto sabbiando da solo! Appena posso metto qualche foto... Purtroppo sono rimasto a metà perche è un periodaccio... Esco alle 9 e torno alle 7...
Pero tra qualche tempo mi libero e continuo imperterrito!

@ djgonz

quelli in foto non sono 2 fondi... E il primer epossidico con il suo catalizzatore... Vanno mescolati 1:1 e ho letto che non serve diluente per l'applicazione...
Ma come faccio a capire se un primer è compatibile con un fondo? Mi hanno detto che se non sono compatibili la vernice si crepa...

Cosa uso per pulire la pistola? Diluente per vernice acrilica?

Ricapitolando...
1)Finisco di sabbiare
2)Carteggio tutta la lamiera con carta e acqua (grana 320??)
3)Antisiliconico a palla
4)Verniciatura con primer
5)Battitura e stuccatura
6)Poi vi rirompo le scatole

Comunque ragazzi grazie a tutti per le risposte! Senza di voi sarei perso!

Torna all'inizio della Pagina

BB_Frank
Utente Normale

Camaro

Città: Roma


75 Messaggi

Inserito il - 31/01/2013 : 20:18:44  Mostra Profilo Invia a BB_Frank un Messaggio Privato


Immagine:

56,03 KB


Eccola qui... La foto è vecchia... In più ho fatto tutta la parte della pedana scudo e retroscudo... Mi manca solo la pedana sotto, il vano motore e il vano serbatoio...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 19:21:02  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:


Dopo la sabbiatura dai una bella soffiata con l'aria compressa, poi passa l'antisilicone. Non carteggiarte nulla, il primer epossidico nella lamiera ruvida aggrappa meglio.
Una volta che il primer è asciutto puoi procedere con i lavori di battitura, saldatura ecc ecc.
Finita la lamiera puoi stuccare, spianare e prepari la carrozzeria per passare il fondo isolante, quindi la soffi e la sgrassi nuovamente con l'antisilicone.
Quindi spruzzi il fondo isolante, e quando è asciutto lo carteggi, prepari la vespa alla verniciatura e spruzzi la vernice.


Leggere non è la tua passione vero?

Comunque se i fondi, primer, poliestere, vernici, i loro rispettivi catalizzatori, cazzi e mazzi sono a SOLVENTE ACRILICO, sono tutti compatibili tra loro.
La pistola la lavi col diluente nitro.
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 01/02/2013 : 19:22:55  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Un'altra cosa, non mi piace proprio come stai sabbiando la vespa... La vespa si sabbia tutta in una volta (esistono i sabbiatori), non a pezzi, altrimenti rischi che si arrugginisca in un niente.
Dopo che si finisce di sabbiarla si passa immediatamente il primer epossidico.
Torna all'inizio della Pagina

BB_Frank
Utente Normale

Camaro

Città: Roma


75 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 12:38:56  Mostra Profilo Invia a BB_Frank un Messaggio Privato
eheh no no avevo letto... Ma pensavo di dare una carteggiata proprio per questo fatto e assicurarmi che prima di dare il primer sulla lamiera non ci sia ossido...
Comunque alla luce del tuo consiglio, la ripaserò tutta con la sabbia...

Quindi per diluire le vernici (che non siano nitro ovviamente) diluente acrilico e per pulire la pistola quello nitro... (immagino che la scelta sia dettata dalla differenza di prezzo tra i due...

Comunque grazie davvero ragazzi! Mi state aiutando tantissimo...

PS: lo so mi ucciderete...
Però sono sempre ben accetti consigli sulla regolazione della pistola...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever