Autore |
Discussione  |
|
leonardo console
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: sibari
92 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 14:09:07
|
ragazzi salve vorrei iniziare con il sistemare la mia accrocatella in modo da poter fare iscrizione fmi o asi ma non riesco a ridiensionare le foto in modo da poter effettuare un'analisi visiva insieme a voi,mi date qualche suggerimento? vanno bene in questa dimensione?
Immagine:
 86,24 KB
Immagine:
 81,91 KB
Immagine:
 86,33 KB
Immagine:
 78,86 KB
Immagine:
 72,01 KB
|
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 14:48:35
|
un consiglio: cancella il seriale o togli la foto... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
leonardo console
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: sibari
92 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 23:32:52
|
non c'è nessuno che puo darmi una mano? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 08:12:37
|
lo strumento, copri con nastro da carrozzieri il cupolino ed il vetrino e rivernici il bordo con del nero opaco anche in barattolino, oppure spari la bomboletta nel tappo e vai di pennellino....
le leve le cambi con due nuove cromate
compri il gommino pedivella di accensione per il tuo modello (è quello quadrettato e non ha righe si trova difficile)
gomme nuove marca michelin s 83 (quelle che hai oltre che sbombolettate sono pure liscie), il cambio gomme potrebbe rivelarsi difficile se hai i cerchi arrugginiti dentro (li hai arrugginiti nel 90% dei casi), consiglio quindi anche due cerchi nuovi commerciali e camere aria nuove prendile da Piaggio calò che ha prezzi buoni, prendi i cerchi RMS e non i CIF, chiedigli se ha gli RMS (è il marchio).
fregio parafango ant, quello è largo e non è il suo, cambialo solo dopo aver rimosso l'attuale, devi infatti verificare che non si sia segnata la vernice sul parafango, altrimenti lascia quello.
sempre da Calò prendi la sola copertina sella PX completa di cinghia, se non la ha calò vai di scootervintage (un sito) costa di più ma ha le migliori selle del creato, sempre solo copertina o ti sveni.
sempre Piaggio calò il cavalletto "zincato argento" al posto del nero che è inguardabile, quindi due scarpette cavalletto nuove.
la borchia copriruota di scorta in plastica se non la hai.
la scritta Px150E vecchi modelli Px per la fiancata...
Completa con due specchi in plastica nera dal gambo ben lungo (da un anno li preferiscono all'iscrizione ed è logico perchè sono obbligatori).
Ripuliusci e rimonta e passa sicuro. |
pugnodidadi |
 |
|
leonardo console
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: sibari
92 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 13:46:55
|
inanzitutto grazie per l'aiuto,l'unica cosa che non ho capito è"la scritta px150e vecchi modelli px per la fiancata" |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 16:34:43
|
La scrittina che tu hai sulle panche o chiappe e del modello arcobaleno vedi che ha i 3colori sotto 125?tu devi comprare la scritta o targhettina con scritto P125X E e basta!!!!mi raccomando incomincia a fare una visura del mezzo dal vecchio num di targa, fai un atto di vendita in carta da bollo dal vicino e inizia la pratica x la reimmatricolazione.. |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 16:57:50
|
| danydib9 ha scritto:
La scrittina che tu hai sulle panche o chiappe e del modello arcobaleno vedi che ha i 3colori sotto 125?tu devi comprare la scritta o targhettina con scritto P125X E e basta!!!!mi raccomando incomincia a fare una visura del mezzo dal vecchio num di targa, fai un atto di vendita in carta da bollo dal vicino e inizia la pratica x la reimmatricolazione..
|
Prima di iniziare a fare tutto, fai una visura al PRA con il numero di targa. In quanto, se quella Vespa risulta " demolita per incentivi statali" non la reimmatricoli in nessun caso. In ogni caso, essendo: o demolita o radiata, non serve nessun atto di vendita in bollo. però ripeto, prima fai una visura, poi ti diremo tutta la prassi burocratica.
|
Walter |
 |
|
leonardo console
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: sibari
92 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 19:50:21
|
| bocia ha scritto:
| danydib9 ha scritto:
La scrittina che tu hai sulle panche o chiappe e del modello arcobaleno vedi che ha i 3colori sotto 125?tu devi comprare la scritta o targhettina con scritto P125X E e basta!!!!mi raccomando incomincia a fare una visura del mezzo dal vecchio num di targa, fai un atto di vendita in carta da bollo dal vicino e inizia la pratica x la reimmatricolazione..
|
Prima di iniziare a fare tutto, fai una visura al PRA con il numero di targa. In quanto, se quella Vespa risulta " demolita per incentivi statali" non la reimmatricoli in nessun caso. In ogni caso, essendo: o demolita o radiata, non serve nessun atto di vendita in bollo. però ripeto, prima fai una visura, poi ti diremo tutta la prassi burocratica.
|
visura fatta prima ancora di acquistare il mezzo,esito:DENUNCIA DI CESSAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE,CAUSALE:RIT AREE PRIVATE comunque se non la metto prima apposto per benino come posso iniziare ad occuparmi della burocrazia se la prima cosa da fare è il certificato d'origine storico,risultato? devo prima mettere apposto la moto eppoi inizio ad occuparmi della burocrazia. per la targhetta ok ho capito,la scocche vanno bene?
|
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 20:12:49
|
Chiedo scusa a Bocia...mi sono confuso sull'atto di vendita con l'acquisto del mio px radiato d'ufficio (in quanto preso da possessore non proprietario), Leonardo le pance non sembrano male,.....sotto la pedana c'è ruggine?????dovresti riuscire reimmatricorarla non sarà facile ma è possibile.....adesso inizia a fare tutto quello che ha detto Poeta.....e metti le foto pian pianino così controlliamo che tutto vada bene...poi vediamo!!! |
 |
|
leonardo console
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: sibari
92 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 20:37:53
|
per il momento vorrei fare solo il necessario per poter passare la verifica dell'esaminatore asi,dopo di che inizio pin piano a fare tutto dalla A allaZ |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 21:13:23
|
Se vuoi un consiglio ti conviene fare un lavoro per bene una volta sola, così poi te la godi 
Segui i consigli di poeta, con 2 domeniche di lavoro è pronta  |
 |
|
danydib9
Utente Medio
 

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma
189 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 22:48:42
|
Quello che ti ha scritto Poeta è il minimo indispensabile!!! Se ben lo conosco se fosse per lui avrebbe già tirato giù il motore fatto paraolii cuscinetti travasi crociera e mille altre cose...fidati leonardo sei in una botte di ferro!!! Segnati tutto quello che ha detto Poeta e vedi che ti promuovono1!!!!! |
 |
|
leonardo console
Utente Normale


Regione: Calabria
Prov.: Cosenza
Città: sibari
92 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 23:35:51
|
ok allora vi aggiorno,man mano che faccio gli interventi grazie a tutti voi |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2013 : 13:37:59
|
OK. Visto che è "demolita con conservazione in luogo privato" la puoi reimmatricolare seguendo la procedura FMI o ASI.
Quindi come prima cosa adesso devi cercare di portare la tua Vespa il più vicino possibile all'originale. e quindi devi richiedere o alla FMI o all'ASI il cert. di Rilevanza Storica. Con questo certificato fai quindi il collaudo in Motorizzazione, e successivamente l'iscrizione al PRA.
Essendo demolita e non radiata d'ufficio, non devi pagare i tre bolli antecedenti. |
Walter |
 |
|
|
Discussione  |
|