Dicono che le promesse con se stessi sono le più difficili da mantenere e sapete cosa vi dico? Hanno ragione... Mi ero promesso di non cascarci più e mai più restaurare qualcosa per me e invece prima con la guzzi, oggi con un altra vespa, ci sono ricascato alla grande... Devo essere sincero, è da un pò che mi ballava in testa l'idea di prendermi un 50 da usare in estate visto che spesso e volentieri sono in giro per la mia città per lavoro e commissioni varie e la macchina d'estate è sempre un forno ambulante mentre la bici è la via più breve per perdere tempo e morire evaporato, ma mai avrei detto un 50 special... Cercavo in vero una L da farsi in verde mela, colore e moto che onestamente adoro, ma è arrivata una special... In fondo è bella pure lei mi sono detto, non avrà il nasello in ferro e quello spettacolare colore verde tanto desiderato ma è pur sempre una special... Ebbene, in attesa che nel weekend venga lavata colgo l'occasione per la classica domanda di rito... Telaio V5b1t numero 83000 circa. Da una ricerca al volo già mi viene un dubbio... In base alla ricerca per numero di telaio risulta essere un modello del 74. Un sito mi da come colori disponibili per quell'anno il chiaro di luna, biancospino e rosso corsa... Un altro sito da in più l'azzurro cina... Com'è la storia?
Datemi tempo domani che togliamo polvere, foglie e un pò di cacca di cui è ricoperta e vi faccio qualche foto...
Complmenti Marco, sono contento per questa tua nuova special..... Aspettiamo foto Un saluto
Ciao Ale, sai dirmi qualcosa in più relativamente ai colori? Per il 74 ho visto che danno il rosso corsa, il biancospino ed il chiaro di luna metallizzato in più danno l'azzurro cina ma questo riscontro l'ho trovato solo su un sito. Che mi dici a riguardo?
Poi altra domanda... Cercando "50 special 1974" online si trova di tutto, compreso modelli in giallo cromo o rosso corallo. Io ho sempre saputo fosse sbagliato utilizzare colori che sono tipici dei modelli sempre di 50 special ma di anni precedenti... Ovvero se un modello è del 74 vanno usati i colori di quell'anno ben preciso o sbaglio?
Ps: In origine la mia era biancospino, sotto le guarnizioni si vede benissimo, tuttavia il biancospino lo detesto quindi se possibile farei volentieri un'altra tinta purchè originale...
il cina fu utilizzato PER LA PRIMA VOLTA a partire dal 73 suLLA Gtr e dal 74 su special 3m, rimarrà come tinta fino al 1979 fiN sulla special 4m, sostituito nel 1980 dall'azzurro metz 5/2.
E' quindi originale per la tua special v5b1t 3m ruote da 10".
il cina fu utilizzato PER LA PRIMA VOLTA a partire dal 73 suLLA Gtr e dal 74 su special 3m, rimarrà come tinta fino al 1979 fiN sulla special 4m, sostituito nel 1980 dall'azzurro metz 5/2.
E' quindi originale per la tua special v5b1t 3m ruote da 10".
Grande Paolo, precisissimo come sempre. Confermi quindi che per il 74 gli unici colori utilizzabili in conformità con l'originale sono biancospino, azzurro cina, chiaro di luna e rosso corsa e null'altro e che colori come il rosso corallo o il giallo cromo utilizzati negli anni precedenti sarebbero sbagliati?
Infine... Curiosità personale... Di che colore la faresti se fosse tua?
Complmenti Marco, sono contento per questa tua nuova special..... Aspettiamo foto Un saluto
Ciao Ale, sai dirmi qualcosa in più relativamente ai colori? Per il 74 ho visto che danno il rosso corsa, il biancospino ed il chiaro di luna metallizzato in più danno l'azzurro cina ma questo riscontro l'ho trovato solo su un sito. Che mi dici a riguardo?
Poi altra domanda... Cercando "50 special 1974" online si trova di tutto, compreso modelli in giallo cromo o rosso corallo. Io ho sempre saputo fosse sbagliato utilizzare colori che sono tipici dei modelli sempre di 50 special ma di anni precedenti... Ovvero se un modello è del 74 vanno usati i colori di quell'anno ben preciso o sbaglio?
Ps: In origine la mia era biancospino, sotto le guarnizioni si vede benissimo, tuttavia il biancospino lo detesto quindi se possibile farei volentieri un'altra tinta purchè originale...
Dalle notizie ufficiali della Piaggio: la Vespa 50 Special con telaio V5B1T è stata commercializzata, nel 1974, per il mercato italiano nelle seguenti vernici originali: Biancospino 715 Rosso Corsa 806 Chiaro di Luna Metallizzato n° 108 Cordiali saluti Servizio Clienti Piaggio On-Line
io la farei azzurro cina o giallo cromo. alla faccia dell'originalità la mia specialina è bianca ma dovessi prenderne un'altra la farei 100% gialla, o giallo cromo o un altro bel giallo vistoso.
ieri a ferrara c'era una special azzurro cina ed era "dasseghe"!!!
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78
Se stessi a guardare quello che piace di più punterei al giallo cromo... Ma per la v5b1 non sarebbe originale... Tolto il biancospino che detesto restano rosso corsa, chiaro di luna e azzurro cina che Poeta conferma essere originale per la special del 74... Diciamo che ora come ora tra quelli originali è un testa a testa tra rosso corsa e chiaro di luna, diciamo 40% rosso, 40% chiaro di luna e un 20% azzurro cina...
Se stessi a guardare quello che piace di più punterei al giallo cromo... Ma per la v5b1 non sarebbe originale... Tolto il biancospino che detesto restano rosso corsa, chiaro di luna e azzurro cina che Poeta conferma essere originale per la special del 74... Diciamo che ora come ora tra quelli originali è un testa a testa tra rosso corsa e chiaro di luna, diciamo 40% rosso, 40% chiaro di luna e un 20% azzurro cina...
Senza contraddire Poeta, i colori che ti ho dato, sono stati elencati dal servizio clienti della Piaggio e i blu cina non è presente.......... Comunque sia chiaro di luna
sulla special il blu cina è in produzione dal '73, in sostituzione del blu 490... per il '74 non sono sicuro, ma dato che in quell'anno non sono stati aggiunti colori credo sia ancora valido
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78
Ciao se ti puo' essere utile (ho pure io una special del 74') e per conferma ho chiesto telefonicamente e per email alla PIAGGIO i colori relativi allanno 1974...risposta subito dopo un paio di ore...(ottimo servizio direi!! a dir la verità ci sono rimasto) vi posto la loro risposta che spero possa esere utile sia a te che a qualche utente: Gentile Sig. xxx,
Con riferimento al Suo messaggio odierno, nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo ad informarLa che la Vespa 50 Special con telaio V5B1T è stata commercializzata, nel 1974, per il mercato italiano nelle seguenti vernici originali: Biancospino 715 Rosso Corsa 806 Chiaro di Luna Metallizzato n° 108 Cordiali saluti Servizio Clienti Piaggio On-Line
Allora, avanzando 5 minuti ieri ho fatto qualche foto, scusate la qualità ma ormai credo sia cosa nota anche alle pietre che io e tecnologia fotografica viaggiamo su due frequenze completamente opposte. Appena fa bello la porto fuori e faccio un bel servizio dettagliato così che possiate dar libero sfogo alla vostra creatività elencando tutte le cose sbagliate o non originali presenti... Veniamo alle prime foto e primi dubbi. Attualmente si presenta così.
Immagine: 290,27 KB
Pedana tutto sommato sana, solo in due punti la vernice è bollata e bisognerà vedere a sabbiatura avvenuta come si presenta ma non credo la ruggine abbia mangiato e sia piuttosto solo superficiale.
Immagine: 133,75 KB
Ci saranno un paio di saldature da fare, una in corrispondenza del listello di rinforzo sottostante sulla pedana ed una qui, chiappa sinistra... Purtroppo bazzicando in rete ho visto essere un difetto molto comune nei telai small... Ricordo una guida se non erro di Poeta che comportava l'intallazione di un rinforzo a telaio ma non sono riuscito a trovarla... Se qualcuno l'avesse sotto mano gliene sarei grato se mi postasse il link... Con calma altrimenti ne verrò a capo quando prenderò in mano il telaio...
Immagine: 68,7 KB
Veniamo ai primi dubbi. Tutto sommato la moto si presenta bene, piccole mancanze ma nulla di grave o irrecuperabile, in fondo non è una 98 e i ricambi sembrano trovarsi oltre che facilmente a prezzi decisamente inferiori rispetto alle sorelle maggiori 125 o 150... Tra i pezzi mancanti c'è la cuffia di raffreddamento e il coprivolano, oltre alla scatola filtro e al carburo che c'è ma è meglio sostituirlo perchè incompleto e un bel pò rovinato causa vite minimo sostituita alla belle e meglio con un bel bullone...
Partiamo dal più semplice. Carburo e filtro. Incastrato nel tunnel ci ho trovato un shb 16-10 a pezzi e come detto sopra un pò rovinato, ho in officina un 16-10 shb originale ma ha scatola filtro in plastica con stemma piaggio e dicitura IGM seguita dal codice numerico. Per 50 special ho visto vendono almeno 4 scatole filtro differenti, plastica liscia, plastica con stemma e IGM (come quella che ho già di scorta), lamiera nervata con V rovesciata con IGM e lamiera liscia... Domanda... Quale delle 4 va sul V5b1t? Carburatore... 16-10 sarebbe il suo giusto? Perchè ho visto che per special viene dato anche il 16-16... Ho letto (spero non sia una boiata in caso correggetemi) che il 16-16 veniva montato sul v5a1 poi sostituito dal 16/10 più strozzato per stare nei limiti di velocità. Boiata o corretto? Per la mia dunque sarebbe giusto il 16/10?
Cuffia. Mancante ma non credo di aver particolari problemi... C'è qualcosa che devo sapere che differenzia la cuffia per V5b1 dalle altre per special?
Coprivolano, mancante anche lui e un pò di dubbi qui li ho in quanto da una ricerca online si vedono special con montato di tutto e di più... Da una prima ricerca ne trovo di tre tipi... Tipo A
Immagine: 57,53 KB
Tipo B
Immagine: 15,28 KB
Tipo C
Immagine: 33,1 KB
Qual'è quello giusto per la v5b1? (Considerando che pare il più rognoso da trovare scommetto una birra sul tipo A, con l'inclinazione delle feritoie a V... Sbaglio?
Per ora è tutto... Tempo permettendo farò qualche foto come si deve domani in giornata...