Autore |
Discussione  |
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2013 : 17:17:07
|
Bel colpo!
Io sono sempre dell' idea che una Special debba essere biancospino, ma in ogni caso nelle tue mani diverrà meravigliosa!
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Stefano77
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Castel Gandolfo
85 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2013 : 17:55:13
|
Ciao, ottima e, tutto sommato, sembra anche ben tenuta!! ho una special dello stesso anno e la sto restaurando (molto lentamente) anche io, posso confermarti con certezza che il coprivolano e il primo (TIPO A) che il cuffiotto devi cercarlo con logo vecchio e senza aletta passacavo. Per quanto riguarda le crepe è proprio come hai scritto tu, un "classico" sulla chiappa sx e anche chiappa dx poco dietro ai nr di telaio, all'inizio del pozzetto dove c'è la scatola porta attrezzi, nonchè sulla parte superiore dello scudo alla saldatura con il tunnel. Di solito si crepa quando viene elaborata, ma può verificarsi anche con il 50ino. Il carburo originale è il 16-10 e la scatola filtro è in metallo liscio tropicalizzato. Chiaramente è 3 marce e ruote da 10" dovrebbe avere bobina interna, ma di questo non sono certo....la mia ce l'ha esterna ed ha 2 fori sul carter, anzichè 1, per passaggio cavi elettrici. Non vorrei mettere in discussione quello che hanno scritto Poeta e Wyatt87 ma anche a me, da ricerche effettuate l'azzurro cina non risulta per il 74. E comunque, so che non sarai d'accrdo ma.....lo specialino è Biancospino!!! almeno il primo..... 
ps possiamo sapere quanto ti è costata? |
OGNI MATTINA PRESENTA L'ALBA DI UN GIORNO SPECIALE!!! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2013 : 18:32:34
|
Confermo che per il 74 l'azzurro cina era presente. Un mio amico del mio vespa club ne ha una proprio del 74 che ho riverniciato personalmente, e prima di sabbiarla l'abbiamo controllata bene ed era azzurro cina  |
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2013 : 22:12:47
|
| Marco.87 ha scritto:
Allora, avanzando 5 minuti ieri ho fatto qualche foto, scusate la qualità ma ormai credo sia cosa nota anche alle pietre che io e tecnologia fotografica viaggiamo su due frequenze completamente opposte. Appena fa bello la porto fuori e faccio un bel servizio dettagliato così che possiate dar libero sfogo alla vostra creatività elencando tutte le cose sbagliate o non originali presenti... Veniamo alle prime foto e primi dubbi. Attualmente si presenta così.
Immagine:
 290,27 KB
Pedana tutto sommato sana, solo in due punti la vernice è bollata e bisognerà vedere a sabbiatura avvenuta come si presenta ma non credo la ruggine abbia mangiato e sia piuttosto solo superficiale.
Immagine:
 133,75 KB
Ci saranno un paio di saldature da fare, una in corrispondenza del listello di rinforzo sottostante sulla pedana ed una qui, chiappa sinistra... Purtroppo bazzicando in rete ho visto essere un difetto molto comune nei telai small... Ricordo una guida se non erro di Poeta che comportava l'intallazione di un rinforzo a telaio ma non sono riuscito a trovarla... Se qualcuno l'avesse sotto mano gliene sarei grato se mi postasse il link... Con calma altrimenti ne verrò a capo quando prenderò in mano il telaio... 
Immagine:
 68,7 KB
Veniamo ai primi dubbi. Tutto sommato la moto si presenta bene, piccole mancanze ma nulla di grave o irrecuperabile, in fondo non è una 98 e i ricambi sembrano trovarsi oltre che facilmente a prezzi decisamente inferiori rispetto alle sorelle maggiori 125 o 150... Tra i pezzi mancanti c'è la cuffia di raffreddamento e il coprivolano, oltre alla scatola filtro e al carburo che c'è ma è meglio sostituirlo perchè incompleto e un bel pò rovinato causa vite minimo sostituita alla belle e meglio con un bel bullone... 
Partiamo dal più semplice. Carburo e filtro. Incastrato nel tunnel ci ho trovato un shb 16-10 a pezzi e come detto sopra un pò rovinato, ho in officina un 16-10 shb originale ma ha scatola filtro in plastica con stemma piaggio e dicitura IGM seguita dal codice numerico. Per 50 special ho visto vendono almeno 4 scatole filtro differenti, plastica liscia, plastica con stemma e IGM (come quella che ho già di scorta), lamiera nervata con V rovesciata con IGM e lamiera liscia... Domanda... Quale delle 4 va sul V5b1t? Carburatore... 16-10 sarebbe il suo giusto? Perchè ho visto che per special viene dato anche il 16-16... Ho letto (spero non sia una boiata in caso correggetemi) che il 16-16 veniva montato sul v5a1 poi sostituito dal 16/10 più strozzato per stare nei limiti di velocità. Boiata o corretto? Per la mia dunque sarebbe giusto il 16/10?
Cuffia. Mancante ma non credo di aver particolari problemi... C'è qualcosa che devo sapere che differenzia la cuffia per V5b1 dalle altre per special?
Coprivolano, mancante anche lui e un pò di dubbi qui li ho in quanto da una ricerca online si vedono special con montato di tutto e di più... Da una prima ricerca ne trovo di tre tipi... Tipo A
Immagine:
 57,53 KB
Tipo B
Immagine:
 15,28 KB
Tipo C
Immagine:
 33,1 KB
Qual'è quello giusto per la v5b1? (Considerando che pare il più rognoso da trovare scommetto una birra sul tipo A, con l'inclinazione delle feritoie a V... Sbaglio?
Per ora è tutto... Tempo permettendo farò qualche foto come si deve domani in giornata...
|
ottimo acquisto marco, le manopole non sono le sue , per il coprivolano non azzardarti a mettere il tipo B quello è per pk ,se la tua è un 3 marce allora metti il tipo A come coprivolano mentre se è un 4 marce devi montare il tipo C. |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2013 : 22:42:37
|
Ottimo allora... Copriventola con feritoie inclinate a V aggiudicato... E su un pezzo abbiamo fugato qualunque dubbio... 
Carburatore shb 16-10 con scatola filto in latta, pur avendo trovato il tipo liscio ed il tipo con dicitura DGM e numero a seguire immagino che quella corretta sia quella con stampigliato il DGM... Corretto questo?
Immagine:
 62,34 KB
Immagine:
 68,81 KB
Cuffia... Dite stemma vecchio tipo e senza aletta passacavo. Questa può andare? (La foto è presa da internet ma mi serve eventualmente solo come risocontro da portarmi in fiera alla ricerca dei vari pezzi)...
Immagine:
 31,26 KB
E' giusta? 
|
 |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 16:53:45
|
per la cuffia ho dei dubbi anche io aspetta altri consigli |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 19:29:19
|
la V5b1t 3M spacial dal 73 al 75 monta impianto elettrico a bobina interna , quindi la cuffia non ha l'aletta passacavo ed ha il logo vechuio tipo, è insomma la cuffia tipo N.
Altri dettagli sono la levetta benzina in metallo, il fermaguaine nel manubrio in ferro, mettici la staffa di rinforzo sotto la fiancata sx come sulla serie migliorata che altrimenti quella crepa si ripresenta presto, era un difetto dei telai pre 1977.
altro dettagliio da veri malati è il tappo strumento sul manubrio, liscio con loho fino al 1977, dopo è ruvido....
filtro con DGM in orato... |
pugnodidadi |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2013 : 23:25:22
|
La mia ha bobina esterna... Modifica? Per la cuffia non è che hai una foto dettagliata di quella corretta perchè non riesco a trovare nulla di dettagliato da tenermi dietro come confronto in fiera?
| poeta ha scritto:
la V5b1t 3M spacial dal 73 al 75 monta impianto elettrico a bobina interna , quindi la cuffia non ha l'aletta passacavo ed ha il logo vechuio tipo, è insomma la cuffia tipo N.
Altri dettagli sono la levetta benzina in metallo (c'è e credo sia originale), il fermaguaine nel manubrio in ferro, mettici la staffa di rinforzo sotto la fiancata sx come sulla serie migliorata che altrimenti quella crepa si ripresenta presto (già in programma, appena riesco a mettere gli occhi su una guida se non erro fatta proprio da te in passato ci studio qualcosa), era un difetto dei telai pre 1977.
altro dettagliio da veri malati è il tappo strumento sul manubrio, liscio con loho fino al 1977, dopo è ruvido.... (sbiaditissimo ma c'è)
filtro con DGM in orato... (Grazie mille... Altro ricambio necessario su cui abbiamo fugato ogni dubbio...)
|
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 07:59:48
|
se ha la bobina esterna ( esistono del 74 con bobina esterna dipende dal mese) hai esattamente la cuffia in foto sopra con linguetta e logo vecchi modelli.
Viene evenduta anche nuova oggigiorno identica ma priva del logo, di ottima fattura, la differenza è solo nel logo, che non c'è, al suo posto c'è la sola scritta 50, ma sono proprio identiche e costa pure poco. |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 12:13:55
|
da quello che so io la bobina esterna è contemporanea al cambio di motore... cioè: v5b1m bobina interna, v5a4m bobina esterna... |
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 14:47:15
|
| Wyatt87 ha scritto:
da quello che so io la bobina esterna è contemporanea al cambio di motore... cioè: v5b1m bobina interna, v5a4m bobina esterna...
|
Tra i due motori c'è differenza sui pezzi sopra indicati? Quindi coprivolano, scatola carburo e cuffia o posso darli come definitivi e mettermi a cercarli?
Comunque ho trovato il tempo di fare qualche foto più dettagliata e le allego a seguire... Sono affamato di conoscenza, illuminatemi... 
Tappo sul corpo manubrio... Cotto dal sole ma corretto? Immagine:
 84,93 KB
Manopole tamarrate ma leve freno dovrebbero essere giuste. Confermate? Immagine:
 144,41 KB
Altro pezzettino cotto dal sole e spaccato ma dovrebbe essere il suo... Immagine:
 98,39 KB
Vetro faro siem integro. Immagine:
 168,69 KB
Nasello lasciamo stare...  Immagine:
 119,92 KB
Mozzo ruota anteriore... Sembra tutto ok... Confermate? Immagine:
 169,06 KB
Serbatoio con pomellino in plastica, dovrebbe essere il suo... Immagine:
 125,42 KB
Levetta apertura benzina... Poeta diceva essere in metallo e invece è plasticaccia... Deduco quindi sia sbagliata... Qualcuno ha foto dell'originale così da cercarla usata? Immagine:
 174,92 KB
Vista pozzetto, molto ben messo... Immagine:
 133,87 KB
Angolo posteriore destro della pedana, andato ma ho visto essere come per la pancia sinistra un punto critico della special. Esiste anche qui un metodo di rinforzo per evitare che a restauro ultimato si ripresenti il problema o consigliate di tagliare, ricostruire e sistemare a nuovo senza rinforzare nulla? Immagine:
 251,38 KB
Vista da sotto... Tra unto e sporcizia si capisce ben poco ma sembra ben messa... Cavalletto e scarpette anche se da cambiare sono originali? Immagine:
 170,45 KB
Motore... Mancante appunto di copriventola, cuffia e scatola filtro... Immagine:
 180,9 KB
Volano... Ho alcuni dubbi sull'originalità ma vediamo poi quando metto le mani sul motore... Immagine:
 220,48 KB
Altra vista motore. Immagine:
 143,28 KB
Pedalina... Non chiedetemi cosa ci abbiano fatto... Sembra stata tagliata... Immagine:
 154,25 KB
Bloccasterzo... Manca la chiave ma lo voglio recuperare a tutti i costi, dovessi perderci una settimana solo per quello con limette e grimaldelli...  Immagine:
 123,39 KB
Vista sportellino e relativa chiusura. Immagine:
 100,76 KB
Vista fanale posteriore... Intatto e anche lui siem. Immagine:
 177,13 KB
Vista dei due fori chiusi per attacco portaruota, purtroppo tanto per cambiare, mancante... Immagine:
 107,91 KB
Vista interna corpo manubrio. Immagine:
 130,48 KB
A voi... Senza pietà aspetto vostri pareri su cosa certamente è sbagliato per il modello... Specialmente mi interesserebbe in primis capire se tra la versione a bobina interna e quella esterna coprivolano scatola filtro e cuffia cambiano oppure se rimangono quelli che abbiamo definito pocchi commenti sopra.
Grazie a tutti...  |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 15:21:22
|
| Marco.87 ha scritto:
Tra i due motori c'è differenza sui pezzi sopra indicati? Quindi coprivolano, scatola carburo e cuffia o posso darli come definitivi e mettermi a cercarli?
|
Coprivolano con feritoie a V... il primo a montare quello dritto è il v5a4m... io ne ho uno per la tua, dammi il tuo indirizzo che al più presto te lo spedisco... non è perfetto però è assolutamente riparabile  Cuffia senza alette e scatola carburo con dgm come ha detto Paolo
| Tappo sul corpo manubrio... Cotto dal sole ma corretto? Immagine:
 84,93 KB
|
corretto!
| Manopole tamarrate ma leve freno dovrebbero essere giuste. Confermate? Immagine:
 144,41 KB
|
le manopole sono giuste! fino al '74 ci andavano quelle 
| Altro pezzettino cotto dal sole e spaccato ma dovrebbe essere il suo... Immagine:
 98,39 KB
|
giustissimo 
| Mozzo ruota anteriore... Sembra tutto ok... Confermate? Immagine:
 169,06 KB
|
tutto ok a parte la verniciatura alla kaiser di cane ... la copertura dell'ammo è grigia 
| Serbatoio con pomellino in plastica, dovrebbe essere il suo... Immagine:
 125,42 KB
|
giusto!
| Levetta apertura benzina... Poeta diceva essere in metallo e invece è plasticaccia... Deduco quindi sia sbagliata... Qualcuno ha foto dell'originale così da cercarla usata? Immagine:
 174,92 KB
|
si, ci va quella di metallo... però è davvero strano che l'abbiano cambiata... mah! io su questa non me la sento di dirti che è sbagliata... secondo me è meglio aspettare qualcuno che ne abbia una conservata coscritta alla tua per averne la certezza...
| Vista da sotto... Tra unto e sporcizia si capisce ben poco ma sembra ben messa... Cavalletto e scarpette anche se da cambiare sono originali? Immagine:
 170,45 KB
|
Le scarpette non si vedono  Il cavalletto se è da 20 mm di diametro è giusto 
| Volano... Ho alcuni dubbi sull'originalità ma vediamo poi quando metto le mani sul motore... Immagine:
 220,48 KB
|
a me sembra proprio il suo invece 
| Pedalina... Non chiedetemi cosa ci abbiano fatto... Sembra stata tagliata... Immagine:
 154,25 KB
|
è normalissimo... è limata a causa delle pedalate... ogni pedalata la fa strusciare per terra... moltiplica questo gesto per svariate migliaia di volte e immagina ciò che può succedere alla pedalina 
| Vista sportellino e relativa chiusura. Immagine:
 100,76 KB
|
Giusto! fino al 74 la levetta ha le righe longitudinali, proprio come la tua, dal 74 cambia lo stampo e le righe diventano trasversali 
| Vista fanale posteriore... Intatto e anche lui siem. Immagine:
 177,13 KB
|
Giusto... sia siem che triom erano originali, dipendeva dalla fornitura... Il tettuccio, così come il nasello, vanno grigi, non neri  |
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 16:35:54
|
Mi hai fatto venire un dubbio e ho controllato il codice motore... E' un v5a2m con bobina esterna in bachelite rossa... Comincio a perdermi seriamente per strada... 
| Wyatt87 ha scritto:
da quello che so io la bobina esterna è contemporanea al cambio di motore... cioè: v5b1m bobina interna, v5a4m bobina esterna...
|
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 31/01/2013 : 16:42:22
|
| Marco.87 ha scritto:
Mi hai fatto venire un dubbio e ho controllato il codice motore... E' un a5a2m con bobina esterna in bachelite rossa... Comincio a perdermi seriamente per strada... 
| Wyatt87 ha scritto:
da quello che so io la bobina esterna è contemporanea al cambio di motore... cioè: v5b1m bobina interna, v5a4m bobina esterna...
|
|
ho sbagliato io ... v5a2m è giusto, v5b1m non esiste  correggendo quindi sarebbe: v5a2m bobina interna v5a4m bobina esterna |
 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|