Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 N (1966)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50 N (1966)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

Djmonsterfrench
Utente Medio

squall

Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Treia


110 Messaggi


Inserito il - 15/07/2012 : 16:42:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Djmonsterfrench  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Djmonsterfrench Invia a Djmonsterfrench un Messaggio Privato
Salve a tutti ragazzi io sto restaurando la mia vespa 50 del 1966 e non riesco a decidermi sul colore perchè non riesco a trovare quelli originali della piaggio.
Mi piaceva il blu pavone ma non sono sicuro che ci rientri con il mio modello, mi affido a voi ;) !!!

P.S. Vi allego pure qualche foto della vespa attualmente in restauro !!! :)

http://vespaforever.net?/photo/my-images/594/vespa1jc.jpg/


http://vespaforever.net?/photo/my-images/690/vespa2s.jpg/

La mia 50 n !!!





------------------------

Final Fantasy 8
Il capolavoro della squaresoft


d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 15/07/2012 : 19:34:01  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
I colori disponibili erano:
azzurro 400
verde 303
rosso 850

Non vorrai verniciarla così da montata vero???
Torna all'inizio della Pagina

Djmonsterfrench
Utente Medio

squall


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Treia


110 Messaggi

Inserito il - 15/07/2012 : 21:07:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Djmonsterfrench  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Djmonsterfrench Invia a Djmonsterfrench un Messaggio Privato
Io ho pensato alla saldatura e carteggiatura del mezzo adesso sta al carroziere ci pensa lui !!!

Ritornando al discorso di prima, se io la facessi blu pavone perderebbe di valore ??? (Io possiedo il libretto originale del mezzo)

La mia 50 n !!!





------------------------

Final Fantasy 8
Il capolavoro della squaresoft


Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 15/07/2012 : 22:06:03  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Djmonsterfrench ha scritto:

Io ho pensato alla saldatura e carteggiatura del mezzo adesso sta al carroziere ci pensa lui !!!

Ritornando al discorso di prima, se io la facessi blu pavone perderebbe di valore ??? (Io possiedo il libretto originale del mezzo)


E allo smontaggio chi ci ha pensato? Perchè quella è la prima cosa...
Se la fai di un colore originale perde si di valore...
Torna all'inizio della Pagina

Djmonsterfrench
Utente Medio

squall


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Treia


110 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 00:22:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Djmonsterfrench  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Djmonsterfrench Invia a Djmonsterfrench un Messaggio Privato
L'ho smontata io !!

Comunque sia mi sono deciso vada per il blu pavone !!!
E poi siccome è un mezzo che è appartenuto sempre alla mia famiglia non la venderò mai.
Il problema non esiste più grazie a tutti per la disponibilità ;)
Postero le foto passo passo mentre la rimonterò.
Buonanotte a tutti :)

La mia 50 n !!!





------------------------

Final Fantasy 8
Il capolavoro della squaresoft


Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 12:59:47  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
E allora avresti dovuto smontare pure la forcella, primo perchè usciva un lavoro di verniciatura migliore, secondo perchè potevi revisionarla con tutta comodità sopra il banco.
Ma a quanto vedo mi sa che non ci hai neanche pensato a revisionarla (cuscinetti, gabbie a rulli, OR, paraolio, registri, ammortizzatore, ganasce e viteria), vuoi girare con una forcella di 40 anni fa?
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 13:08:57  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
quoto dj, la forcella va smontata, non ci vuole poi tanto su!! oltre che venir fuori un lavoraccio dal punto di vista estetico, non è nemmeno il massimo della sicurezza...non trovi?
altra cosa, i cavi li hai lasciati su? insomma, hanno 40 anni, non penso che quando inizierai ad utilizzarla intensamente resistano, stessa cosa per l'impianto elettrico
io ti consiglierei un colore originale, tra l'altro non sono nemmeno male i colori per quest'anno, non è solo un fatto di valore, il problema è se decideranno di mettere le limitazioni per i vecchi veicoli anche nella tua regione come in altre non iscritti al registro, e tu facendola di un altro colore non la potrai iscrivere...e quindi non la potrai usare

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

Djmonsterfrench
Utente Medio

squall


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Treia


110 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 21:01:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Djmonsterfrench  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Djmonsterfrench Invia a Djmonsterfrench un Messaggio Privato
Allora la forcella verrà smontata per la sabbiatura e la verniciatura state tranquilli .
Per quanto riguarda tutta la parte dei fili acc,frizione,freni e impianto elettrico avevo gia comprato tutta roba nuona con tanto di guaine quadrettate e fino a qui ci siamo.
Per il colore non mi smuovo la faccio blu pavone, non mi interessa registrarla fare la targa d'oro e robe varie.... Ormai sono gia fuori visto che ho acquistato tutta la parte del motore truccata, ci monterò una 115cc(polini) con carburatore da 19'(DELLORTO) e campana a denti dritti da 27'(RMS) Scarico con silenziatore (Polini).

Comunque sia vi ringrazio dei vostri consigli molto utili
Continuerò a postare foto per farmi vedere come procedono i lavori
Un saluto Francesco

La mia 50 n !!!





------------------------

Final Fantasy 8
Il capolavoro della squaresoft


Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 21:14:21  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Djmonsterfrench ha scritto:

Allora la forcella verrà smontata per la sabbiatura e la verniciatura state tranquilli .
Per quanto riguarda tutta la parte dei fili acc,frizione,freni e impianto elettrico avevo gia comprato tutta roba nuona con tanto di guaine quadrettate e fino a qui ci siamo.
Per il colore non mi smuovo la faccio blu pavone, non mi interessa registrarla fare la targa d'oro e robe varie.... Ormai sono gia fuori visto che ho acquistato tutta la parte del motore truccata, ci monterò una 115cc(polini) con carburatore da 19'(DELLORTO) e campana a denti dritti da 27'(RMS) Scarico con silenziatore (Polini).

Comunque sia vi ringrazio dei vostri consigli molto utili
Continuerò a postare foto per farmi vedere come procedono i lavori
Un saluto Francesco


Quella campana non la tiri manco con un miracolo di Padre Pio. Ti serve la 24/72 o la 22/63.
Torna all'inizio della Pagina

Djmonsterfrench
Utente Medio

squall


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Treia


110 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 21:27:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Djmonsterfrench  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Djmonsterfrench Invia a Djmonsterfrench un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Djmonsterfrench ha scritto:

Allora la forcella verrà smontata per la sabbiatura e la verniciatura state tranquilli .
Per quanto riguarda tutta la parte dei fili acc,frizione,freni e impianto elettrico avevo gia comprato tutta roba nuona con tanto di guaine quadrettate e fino a qui ci siamo.
Per il colore non mi smuovo la faccio blu pavone, non mi interessa registrarla fare la targa d'oro e robe varie.... Ormai sono gia fuori visto che ho acquistato tutta la parte del motore truccata, ci monterò una 115cc(polini) con carburatore da 19'(DELLORTO) e campana a denti dritti da 27'(RMS) Scarico con silenziatore (Polini).

Comunque sia vi ringrazio dei vostri consigli molto utili
Continuerò a postare foto per farmi vedere come procedono i lavori
Un saluto Francesco


Quella campana non la tiri manco con un miracolo di Padre Pio. Ti serve la 24/72 o la 22/63.


Vedremo...

Penso che il mio meccanico ne sappia qualcosa tu che dici ??? E poi se me l'ha consigliata io mi fido di lui visto che in altri lavori si è sempre comportato benissimo !!!

La mia 50 n !!!





------------------------

Final Fantasy 8
Il capolavoro della squaresoft


Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 21:41:00  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Djmonsterfrench ha scritto:

djgonz ha scritto:

Djmonsterfrench ha scritto:

Allora la forcella verrà smontata per la sabbiatura e la verniciatura state tranquilli .
Per quanto riguarda tutta la parte dei fili acc,frizione,freni e impianto elettrico avevo gia comprato tutta roba nuona con tanto di guaine quadrettate e fino a qui ci siamo.
Per il colore non mi smuovo la faccio blu pavone, non mi interessa registrarla fare la targa d'oro e robe varie.... Ormai sono gia fuori visto che ho acquistato tutta la parte del motore truccata, ci monterò una 115cc(polini) con carburatore da 19'(DELLORTO) e campana a denti dritti da 27'(RMS) Scarico con silenziatore (Polini).

Comunque sia vi ringrazio dei vostri consigli molto utili
Continuerò a postare foto per farmi vedere come procedono i lavori
Un saluto Francesco


Quella campana non la tiri manco con un miracolo di Padre Pio. Ti serve la 24/72 o la 22/63.



Penso che il mio meccanico ne sappia qualcosa e se me l'ha consigliata io mi fido di lui !!!


Sai quanti meccanici conosciamo che nella vespa non sanno manco smontare la candela?
Sei in un forum di vespe, con persone che smanettano sulle vespe dalla mattina alla sera con una passione enorme, io fossi in te mi fiderei di questo forum.
La 27/69 è una campana adatta per il 130, per il 115 è troppo lunga. Appena prendi un po' di vento contrario la vespa scende di giri a causa del rapporto troppo lungo e sei costretto a scalare e cambiare ogni 5 metri.
Poi fai come vuoi...
Torna all'inizio della Pagina

Djmonsterfrench
Utente Medio

squall


Regione: Marche
Prov.: Macerata
Città: Treia


110 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 21:48:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Djmonsterfrench  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Djmonsterfrench Invia a Djmonsterfrench un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Djmonsterfrench ha scritto:

djgonz ha scritto:

Djmonsterfrench ha scritto:

Allora la forcella verrà smontata per la sabbiatura e la verniciatura state tranquilli .
Per quanto riguarda tutta la parte dei fili acc,frizione,freni e impianto elettrico avevo gia comprato tutta roba nuona con tanto di guaine quadrettate e fino a qui ci siamo.
Per il colore non mi smuovo la faccio blu pavone, non mi interessa registrarla fare la targa d'oro e robe varie.... Ormai sono gia fuori visto che ho acquistato tutta la parte del motore truccata, ci monterò una 115cc(polini) con carburatore da 19'(DELLORTO) e campana a denti dritti da 27'(RMS) Scarico con silenziatore (Polini).

Comunque sia vi ringrazio dei vostri consigli molto utili
Continuerò a postare foto per farmi vedere come procedono i lavori
Un saluto Francesco


Quella campana non la tiri manco con un miracolo di Padre Pio. Ti serve la 24/72 o la 22/63.



Penso che il mio meccanico ne sappia qualcosa e se me l'ha consigliata io mi fido di lui !!!


Sai quanti meccanici conosciamo che nella vespa non sanno manco smontare la candela?
Sei in un forum di vespe, con persone che smanettano sulle vespe dalla mattina alla sera con una passione enorme, io fossi in te mi fiderei di questo forum.
La 27/69 è una campana adatta per il 130, per il 115 è troppo lunga. Appena prendi un po' di vento contrario la vespa scende di giri a causa del rapporto troppo lungo e sei costretto a scalare e cambiare ogni 5 metri.
Poi fai come vuoi...


Questo ne capisce non è uno che lo fa per hobby, lo fa per lavoro e poi sinceramente (non te la prendere) mi fido piu di lui che di te che neanche ti conosco ecco tutto.
comunque sia grazie ancora per il consiglio !!!

La mia 50 n !!!





------------------------

Final Fantasy 8
Il capolavoro della squaresoft


Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 21:48:49  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Meccanici....

Tsè!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 22:01:56  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

Meccanici....

Tsè!

WE We Vittorio!!!

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 22:06:46  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
E perchè me la dovrei prendere? La vespa è tua mica mia.
Ti ho semplicemente dato un consiglio per evitare di farti sbattere il muso visto che prima di te, noi il muso con i rapporti lunghi l'abbiamo sbattuto un sacco di volte.
Lo sai quanti utenti che dicevano "no ma il mio mecca dice così" sono passati e ci hanno sbattuto il muso qua? Non te ne fai neanche un idea.
Questa è una sezione tecnica, e lo scopo della sezione tecnica è dare, chiedere ed ascoltare i consigli. Se tu sai già tutto sul restauro della vespa(cosa di cui dubito fortemente leggendo le tue risposte e guardando la foto di quella vespa) mi spieghi che ci stai a fare qua?
Se vuoi solo far vedere la tua vespa c'è la sezione "Le foto delle nostre vespe".
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 16/07/2012 : 22:08:06  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Djmonsterfrench ha scritto:


Questo ne capisce


Uno che ti consiglia una 27/69 su un 115 ne capisce???

Ma per favore, ti rinvito a seguire i nostri consigli.
Al tuo meccanico lasciali spegnere le spie delle macchine col computer bosh, i mezzi d'epoca lasciali agli appassionati
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever