Autore |
Discussione  |
Riky73
Nuovo Utente
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Sestu
16 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 13:34:35
|
Ciao a tutti, di seguito posto le foto della vespa su cui dovremo fare il restauro. Si accettano suggerimenti ed info storiche per riportarla alla sua origine. DJgonz del forum vi farà delle domande specifiche 
Immagine:
 182,37 KB
Immagine:
 181,01 KB
Immagine:
 184,03 KB
Immagine:
 58,71 KB
Immagine:
 110,35 KB
Immagine:
 178,93 KB
Immagine:
 140,66 KB
Immagine:
 239,12 KB
Immagine:
 132,21 KB
Immagine:
 116,23 KB
Immagine:
 197,75 KB
Immagine:
 189,33 KB
Immagine:
 117,49 KB
Immagine:
 213,89 KB
Immagine:
 140,46 KB
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 14:29:00
|
Salve ragazzi, per sapere tutta la "storia" leggete questo link http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32010&whichpage=4 Per ora questo è quello che ho visto di ambiguo: Il fanale posteriore non è l'originale. La bobina esterna l'ho sostituita io perchè la sua era quella in bachelite, purtroppo non funzionante, inoltre non era marchiata CEAB come credo dovrebbe essere (e questo spiegherebbe anche il perchè del malfunzionamento). La copertura della sella non è originale. La pipetta della candela non ha ne il cappuccio ne la forchetta. Il portaruota di scorta non ci azzecca nulla. Manca il gommino alla pedivella. Le scarpette del cavalletto sono state cambiate, del cavalletto che mi dite? Il copribiscotto è un aftermarket. Lo stelo forcella, il mozzo, i tamburi e i cerchi vanno in tinta vero? L'astina è in plastica anziche in alluminio. Il pomello dell'aria mi sembra troppo piccolo. Voi vedete altro che non è originale?
Ci sono anche note positive però Il fanale anteriore è un SIEM originale. Il contakm è originale, ha solo il vetro rotto. La presa BT mi sembra l'originale in bachelite. La serratura è la NEIMAN originale con la sua chiave. Il clacson è originale ma non funge ne da spenta ne in moto, sarà la batteria o è proprio guasto? Ha ancora l'impianto originale con batteria e raddrizzatore + coperchio originali e in perfetto stato Lo stemma, la scritta e le leve mi sembrano le sue originali. |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 16:35:38
|
| djgonz ha scritto:
Il fanale posteriore non è l'originale. La bobina esterna l'ho sostituita io perchè la sua era quella in bachelite, purtroppo non funzionante, inoltre non era marchiata CEAB come credo dovrebbe essere (e questo spiegherebbe anche il perchè del malfunzionamento). La copertura della sella non è originale. La pipetta della candela non ha ne il cappuccio ne la forchetta. Il portaruota di scorta non ci azzecca nulla. Manca il gommino alla pedivella. Le scarpette del cavalletto sono state cambiate, del cavalletto che mi dite? Il copribiscotto è un aftermarket. Lo stelo forcella, il mozzo, i tamburi e i cerchi vanno in tinta vero? L'astina è in plastica anziche in alluminio. Il pomello dell'aria mi sembra troppo piccolo. Voi vedete altro che non è originale?
Ci sono anche note positive però Il fanale anteriore è un SIEM originale. Il contakm è originale, ha solo il vetro rotto. La presa BT mi sembra l'originale in bachelite. La serratura è la NEIMAN originale con la sua chiave. Il clacson è originale ma non funge ne da spenta ne in moto, sarà la batteria o è proprio guasto? Ha ancora l'impianto originale con batteria e raddrizzatore + coperchio originali e in perfetto stato Lo stemma, la scritta e le leve mi sembrano le sue originali.
|
La bobina originale non ha alcun marchio, le CEAB sono riproduzioni di adesso... Lo so bene perchè la CEAB è genovese (e spesso ci faccio visita ) ed è l'unica ditta rimasta a produrre bobine per vespe... Purtroppo non tutte le bobine sono di qualità eccelsa, le peggiori sono proprio quelle che vanno bene sul gl ... un'altra cosa non originale che ti sei scordato è lo stemma anteriore  per il manettino ha già detto ale  per il resto hai detto tutto, anche se non ho ben capito la faccenda del pomello dell'aria... a me sembra giusto... vale lo stesso per il cavalletto.. mi sembra proprio il suo così come le scarpette... |
 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 17:10:17
|
Il gancio appendi borse non è il suo.
Il suo è particolare: perfettamente circolare e sporgente in avanti. |
Walter |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 17:25:42
|
Il fregio sulla pancia destra è sbagliato, infatti è diverso da quello sulla pancia a sinistra.
Va messo uguale al sinistro... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 18:14:30
|
La vespa è del 63, la bobina è marchiata OREM e quindi conferma la mia teoria che è stata cambiata. Il pomello dell'aria mi sembra troppo piccolo rispetto alle altre vespe. Per il gancio portaborse immaginavo ci andasse quello tondo. Per lo scudetto ci va quello uguale alle VNB? Le scarpette mi sembrano troppo piccole, ma vabè tanto sono rotte e vanno cambiate. Bene per il cavalletto che recupererò assolutamente  Per il manubrio, accidenti!!! Non ci avevo proprio fatto caso, da quel che ricordo nel 63 avevano ancora la linetta . Quindi visto che il manubrio costa parecchio, cercherò di fare una linetta. Anche il fregio mi era sfuggito Comunque il problema non sussiste in quanto andranno cambiati tutti e 2 perchè troppo graffiati e rovinati. Un'altra cosa che è stata sicuramente cambiata è il coperchio carburatore che non riporta nessuna sigla. Riccardo posta la foto del telaio sella. |
 |
|
Riky73
Nuovo Utente
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Sestu
16 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 19:02:46
|
Eccoloooo 
Immagine:
 113,46 KB |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 19:21:37
|
Se non sbaglio la bobina corretta sarebbe la femsa rossa in bachelite, come sulle prime gt e sprint...
i cerchi sembrano tutti e tre del gl originali.
...controlla i dadi ruota, devono essere tutti m8 con chiave 14 anzichè 13 se non sbaglio.
Anche il bordoscudo sembra l'originale, che se dico bene è piu' largo di quelli ora riprodotti.
Bella vespa, peccato che è stata verniciata coi piedi!
|
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 20:10:21
|
| Visionario ha scritto:
Se non sbaglio la bobina corretta sarebbe la femsa rossa in bachelite, come sulle prime gt e sprint...
i cerchi sembrano tutti e tre del gl originali.
...controlla i dadi ruota, devono essere tutti m8 con chiave 14 anzichè 13 se non sbaglio.
Anche il bordoscudo sembra l'originale, che se dico bene è piu' largo di quelli ora riprodotti.
Bella vespa, peccato che è stata verniciata coi piedi!
|
Ciao Salvo. La bobina che c'era montata era si in bachelite ma marchiata OREM. I dadi sono purtroppo a chiave 13, non sarà facile trovare i suoi originali. |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 20:11:23
|
per lo scudetto monta quello della vba in plastica se non erro.. |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 20:12:22
|
| ildotto88 ha scritto:
per lo scudetto monta quello della vba in plastica se non erro..
|
Quello resinato??? |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 20:42:24
|
Per. Dadi c'è un ricambista di Rovigo, era n fiera Verona, che li ha....
Chiaro son riprodotti, ma meglio di niente.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 20:56:55
|
| djgonz ha scritto:
| ildotto88 ha scritto:
per lo scudetto monta quello della vba in plastica se non erro..
|
Quello resinato???
|
esatto!! |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 22:30:36
|
| ildotto88 ha scritto:
| djgonz ha scritto:
| ildotto88 ha scritto:
per lo scudetto monta quello della vba in plastica se non erro..
|
Quello resinato???
|
esatto!!
|
Pensavo di non trovarlo invece l'ho trovato subito e non costa neanche tanto... Bene anche per i dadi, dai Riccardo che facciamo la miglior GL d'Italia    |
 |
|
Discussione  |
|