Autore |
Discussione  |
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 19:26:35
|
ciao a tutti, sto restaurando la mia gran turismo e spulciando nel forum ho risolto tutti i miei dubbi eccetto qualcuno: (la vespa è di produzione novembre 66 e immatricolata febbraio 67) - il rubinetto del serbatoio che avevo era irrimediabilmente rotto, era il modello senza bicchierino, ma guardando in giro alcuni dicono che ci va quello col bicchierino e altri invece quello senza, perciò, quale compro?? -quale tipo di scudetto piaggio dovrei montare? (so che ci va quello quadrato, ma siccome ne esistono un paio di tipi...) -il coperchio della scatola del carburatore va tutto nero opaco liscio giusto? - i 2 coperchi in lamiera sotto manubrio vanno anche sulla gt?
tra poco metterò le foto dei lavori che ho fatto fino ad ora, la carrozzeria è quasi pronta per essere verniciata e ora stò restaurando il motore
grazie in anticipo a chi mi risponderà!!
|
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 20:19:45
|
Ciao
Vatti a pescare il restauro della mia GT ed alcuni dubbi li risolvi, il post è "New vespa gt del 1968",
Vedrai quindi il tipo di coperchio del carburo.
Per certo ti dico che la mia non aveva le lamiere sotto il manubrio, ma forse li aveva persi....
Il rubinetto del serbatoio aveva una sorta di bicchiere metallico, è facile che nelle foto,postate lo vedi.
Spero che le info siano utili.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 20:24:34
|
ok grazie et3, sto già dando uno sguardo al tuo post certo che sta cosa del rubinetto con il bicchierino in metallo mi incasina ancora di più! |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 23:07:17
|
il rubinetto aveva il bicchierino in vetro, quello in metallo è un aftermarket  il coperchio del carburo ci vuole verniciato di nero con l'igm stampato preceduto dallo stemma rettangolare... i coperchi sotto manubri li avevano tutte le largeframe a partire dalla gl (escludenzo vba, vna, gs 160, vbb e vnb insomma) |
 |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 23:13:40
|
Anche la mia gt del 67 aveva il bicchierino in metallo.
La gt aveva i lamierini parapolvere sotto al manubrio fissati con quattro viti in alluminio a taglio testa bombata, quelle del pascolatore sono quasi uguali, ma quelle piu' economiche del ricambista spagnolo scooterclasico sono identiche.
Una curiosità, la tua ha cuffia in plastica o in ferro?
ciao.
|
 |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 23:19:38
|
Il mio meccanico mi ha raccontato che tutte le vespe (con lo sterzo aperto sotto) avevano i telaietti coprimanubrio, poi spesso quando venivano portate in officina per montare specchietti o parabrezza non venivano rimontati per non perdere tempo, tanto nessuno andava a guardare là sotto      |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2012 : 23:20:59
|
| Wyatt87 ha scritto:
il rubinetto aveva il bicchierino in vetro, quello in metallo è un aftermarket 
i coperchi sotto manubri li avevano tutte le largeframe a partire dalla gl (escludenzo vba, vna, gs 160, vbb e vnb insomma)
|
Ciao Lorenzo, secondo me no, il bicchierino in metallo "SIL" è originale, trovato su un gt, su un gtr e su una sprint.
Per quanto riguarda i coperchi sottomanubrio non li avevano tutte le large, vedi sprint veloce...solo le piu' vecchie. Secondo me li avevano tutte le large faro trapezoidale (gt, gl, ss, sprint) e la rally 180. Non so dire se con l'avvento degli specchietti o con la conformazione differente dei manubri. |
 |
 |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 00:54:12
|
la Gt che ho avuto del 66 aveva lo stemma come la gl in plastica rigida quadrato, montava i coperchi parapolvere, e aveva coperchio carburatore nero(interno e esterno), rubinetto con bicchierino in vetro dell'orto(se non ricordo male,ma è uguale a quello che ho sul GL) Quelli SIL, con bicchierino in metallo li ho trovati sulla GTR(70) e sull'SV(72) credo che in piaggio abbiano avuto una partita di questi rubinetti.(ricordo che la SIL li forniva anche per autovetture Alfa e Fiat)  |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 02:02:50
|
effettivamente ne ho trovati anche io parecchi bicchierini in metallo, però su vespe successive, contemporanee a quelle che diceva valerio... però pensavo che fossero aftermarket, mi sa che sbagliavo  |
 |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 12:38:35
|
Ok....quindi il mio rubinetto senza bicchierini era stato sostituito.... I parapolveri + le viti vedrò di recuperarli Devo anche controllare il coperchio del carburo Visionario, la mia cuffia è in plastica |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 15:28:40
|
Strano abbia la cuffia in plastica....
solo nel 1968 mi risulta abbiano iniziato a mettere quelle in plastica, tant'è che sulla mia, per l'appunto del 1968, che all'acquisto ne era sprovvista, per gentile concessione di Steck81 ne sto installando una in ferro.....
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 15:34:49
|
la Gt ha sempre cuffia in ferro come la sprint, in plastica dalla GTR del 69...
il rubinetto è quello con il decangtatore in metallo della SIL, solo alcune primissime serie avevano ancora quello con bicchiere in vetro tipico della GL...
i parapolvere sottomanubrio devono esserci sulle faro trapezoidali sono fissati con viti testa bombata a taglio passo 8 le stesse dei fori sul ponte per la predisposizione ruota di scorta, le vende al solito p4scoli... sul ponte i tappini verranno adottati a partire dal 1969 con la GTr... |
pugnodidadi |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 16:34:09
|
perfetto, quindi devo anche cercare la cuffia.... grazie mille per le risposte, mi sa che mi tocca andare a spulciare nelle casse impolverate piene di pezzi del vespaio(LU) il rubinetto con bicchiere in metallo che ha vesp4time potrebbe andare? aggiungo un'altra domanda: il bloccasterzo deve essere di tipo lungo o corto? devo comprare anche quello....penso che prenderò una riproduzione neiman |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 18:42:27
|
il blocco se hai lo stemma vecchio tipo (E LO HAI) è quello corto, lo stemma è quello resinato e non quello in rilievo, insomma di gomam e non di metallo.... l'originale è in plastica rigida cen serigrafia interna... è introvabile quindi vai con il solito ricambio per GL-GT-SPRINT adesivo in gomma traslucida...
la scitta sul serbatoio è "importante usare miscela al 2%" in rosso e nons emplicemnte "miscela la 2%"... falla con il pianale e il monosella, la sella è quella più moderna della GL priva dei bottoni cromati sul bordo...
I dadi che chiudono i cerchi e li fissano ai tamburi sono con esagono 14... p4scoli li ha... le viti leve manubrio a taglio, le leve quelle c he vendono per le small tipo N-l-R a punta piccola andranno bene se non le hai...
|
pugnodidadi |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2012 : 19:03:08
|
ok grazie mille poeta! posso anche procedere con l'ordine dei ricambi l'adesivo "importante usare miscela al 2%" lo prenderò a pontedera, così come le scarpette cavalletto e le manopole per quanto riguarda il monosella....quasi sicuramente recupererò sella e piastra usate e sistemerò anche quelle, ora ho la sella lunga e volevo risistemare quella, è quella senza cinghia con targhetta "aquila made in italy"....purtroppo la copertina è irrecuperabile e mi sa che non si trova, perciò dovrò farmela fare dal mio tappezziere di fiducia, no se ne vedono quasi più ormai con questo tipo di sella e se venisse un bel lavoro mi piacerebbe tenere quella i dadi da 14 per le ruote li avevo già miracolosamente recuperati da un ferramenta, erano gli ultimi che aveva e ne ho presi un sacchetto! |
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
|
Discussione  |
|