Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Base di partenza restauro Vespa GL 150
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Base di partenza restauro Vespa GL 150
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 22:30:59  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato


Grazie Fede
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 22:31:16  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:


Un'altra cosa che è stata sicuramente cambiata è il coperchio carburatore che non riporta nessuna sigla.


E invece è giusta Davide! dipende di che mese è ma dalla seconda metà del '63 (non so dirti il mese purtroppo) il coperchio è nero NON raggrinzante senza alcun simbolo... il codice dell'igm hanno iniziato a metterlo dal 1965 in contemporanea dell'uscita della Sprint e delle 2 super

Torna all'inizio della Pagina

Riky73
Nuovo Utente


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Sestu


16 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 23:02:28  Mostra Profilo Invia a Riky73 un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

ildotto88 ha scritto:

djgonz ha scritto:

ildotto88 ha scritto:

per lo scudetto monta quello della vba in plastica se non erro..


Quello resinato???

esatto!!


Pensavo di non trovarlo invece l'ho trovato subito e non costa neanche tanto...
Bene anche per i dadi, dai Riccardo che facciamo la miglior GL d'Italia



ci sto!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 23:07:34  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Visionario ha scritto:

Se non sbaglio la bobina corretta sarebbe la femsa rossa in bachelite, come sulle prime gt e sprint...

i cerchi sembrano tutti e tre del gl originali.

...controlla i dadi ruota, devono essere tutti m8 con chiave 14 anzichè 13 se non sbaglio.

Anche il bordoscudo sembra l'originale, che se dico bene è piu' largo di quelli ora riprodotti.

Bella vespa, peccato che è stata verniciata coi piedi!



Ciao Salvo.
La bobina che c'era montata era si in bachelite ma marchiata OREM.
I dadi sono purtroppo a chiave 13, non sarà facile trovare i suoi originali.


Come dice Vittorio i dadi si trovano riprodotti,..ma scegli bene se vuoi fare un restauro maniacale, perchè ne vendono di molti tipi e alcuni differiscono di molto, sopratutto per quanto riguarda l'altezza.
Costano 1 o 1,50 l'uno....ne devi prendere 27 e magari anche uno di scorta...dovrai fare un mutuo!

Trovarli usati in condizioni accettabili, rifilettarli, lucidarli e rizincarli sarebbe il top...ma è un impresa ardua. Al buon Steck gli ho fatto smontare duemila cerchi e alla fine glie ne ho portato via un pugno pure a lui...

Ciao.

Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 11:42:04  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
La mia GL è del 30 aprile 64, vuoi dire che sul manubrio ci deve essere il pallino invece che la linetta?
Perchè mi sembra che il mio abbia la linetta...

In più il coperchio filtro carburo mancava e ci ho messo uno marchiato e fatto nero raggrinzante, ci devo mettere quello senza marchiature e con nero non raggrinzante?

Incredibile non si finisce mai di imparare...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 27/11/2012 : 13:00:10  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
gallone ha scritto:

La mia GL è del 30 aprile 64, vuoi dire che sul manubrio ci deve essere il pallino invece che la linetta?
Perchè mi sembra che il mio abbia la linetta...

In più il coperchio filtro carburo mancava e ci ho messo uno marchiato e fatto nero raggrinzante, ci devo mettere quello senza marchiature e con nero non raggrinzante?

Incredibile non si finisce mai di imparare...

dipende da quando è stata prodotta, non quando è stata immatricolata... comunque sappiamo che il cambio è avvenuto attorno al 1964, però potrebbe essere qualche mese prima o qualche mese dopo... io a naso direi nei primi mesi del 1964

Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 28/11/2012 : 16:46:15  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Per sapere quando è stata prodotta devo fare l'estratto cronologico in piaggio giusto?
Torna all'inizio della Pagina

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 28/11/2012 : 18:04:09  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
gallone ha scritto:

Per sapere quando è stata prodotta devo fare l'estratto cronologico in piaggio giusto?


http://scooterhelp.com/serial/ves.frame.serial.numbers.html

Qui puoi inserire il prefisso e il tuo numero di telaio e vedere l'anno di produzione; i dati sono abbastanza affidabili.
Torna all'inizio della Pagina

aleporcu
Utente Medio


Regione: Sardegna
Prov.: Oristano
Città: ghilarza


110 Messaggi

Inserito il - 29/11/2012 : 08:48:46  Mostra Profilo Invia a aleporcu un Messaggio Privato
Ciao! Allora ti indico cosa ho trovato nella GL che ho in "lavorazione" (post VESPA GL salvata!! consigli x il restauro) con telaio n°74xxx e che coincide con la tua: Leva marce con pallino-coperchio carburo senza scritta e con solo nero opaco non rangrinzante- gancio uguale al tuo - portaruota di scorta identico al tuo con all'interno tracce di vernice originale color avorio- copribiscotto identico.
Differenze che noto: Scatola BT con diversa colorazione (nera in plastica la mia)- una staffina regi cavi fissata alla vite superiore del copriventola che non vedo nelle foto da te postate-
Domanda perchè non si vede dalle foto: ma il tamburo anteriore ha il parapolvere fissato con i rivetti?il mio no
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 29/11/2012 : 09:02:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il parapolvere è fissato con i ribattini, se il tuo non li ha probabile sia stato sostituito da un mozzo GT-sprint -TS, verifica che lo stelo abbia la molla lunga confort tipo GL (forcella unica quella della GL dedicata al modello), magari hanno sostituito il solo mozzo e non tutta la forcella... se almeno lo stelo è quello originale...

la bobina tipo CEAB con astuccio di platica grande è una dei due tipi di bobina che monta la GL, nel dettaglio quellla più comune, sulle serie dal 64 si potrebbe trovare al posto della classica bobina con astuccio, una bobina simile in tutto alle Femsa TIPO GT-Sprint ma munita dei due attacchi per i cavi di alimentazione, mi spisgeo, la bobina tipo FEMSA GT-Sprint ha il solo cavo di alimentazione, mentre quella tipo GL a deu cavi l'alimentazione e la massa, è una bobina introvabile, siamo sui livelli della bobina FEMSATRONIC della Rally se non peggio, quindi fregatene e metti la classica CEAB.

I cerchi originali hanno la fossetta per la valvola fatta ad U stretta e non a V il dettaglio forse non verrà compreso, e non ho foto da mostrarti, lo butto lì tanto per incuriosirti...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 29/11/2012 : 11:00:37  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Secondo il sito di scooter help la mia GL è stata prodotta nel 63 ma è stata immatricolata nell'aprile 64...

A questo punto chiedo:

La linetta sul manubrio è giusta?
Il coperchio carburo va senza scritta e in nero non raggrinzante?
Torna all'inizio della Pagina

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 29/11/2012 : 11:20:50  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
gallone ha scritto:

Secondo il sito di scooter help la mia GL è stata prodotta nel 63 ma è stata immatricolata nell'aprile 64...
A questo punto chiedo:
La linetta sul manubrio è giusta?
Il coperchio carburo va senza scritta e in nero non raggrinzante?


Se è tra le ultime prodotte del 63 ci stà che già monti componenti aggiornati, nel tuo caso è da capire se hanno sostituito il corpo manubrio o il manettino.
La mia del 63(054***) quando l'ho presa aveva bobina tipo femsa a due uscite, e coperchio filtro raggrinzante e manubrio con linietta.
Con ogni probabilità la bobina l'avevano sostituita in quanto modificato l'impianto per andare senza batteria.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever