Autore |
Discussione  |
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
edgarpoe
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: bagnarola
93 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2012 : 17:45:33
|
No purtroppo le foto sono di 3 anni fa e sembrava nuova ma era rifatta ad minchiam e la vernice si sta scrostando in piu' punti in quanto data sopra la vecchia senza sabbiare. Il manubrio non aveva il fine corsa e quindi di lato batteva con il fanale sul parabordo dello scudo e lo ha rovinato. Ed altri piccoli problemi e ruggini varie. |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
edgarpoe
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: bagnarola
93 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2012 : 14:13:08
|
| vespa50L ha scritto:
Ah.... capisco..
E vabè quindi anche te vuoi divertirti col restauro
Buon lavoro allora...
Ciao
|
Grazie faro' del mio meglio e poi ve lo mostrero' :-) |
 |
|
edgarpoe
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: bagnarola
93 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2012 : 20:23:46
|
Primo dubbio, l'esperto mi dice che secondo lui lo stemma davanti va mantenuto in quanto ha la sagomatura della stessa forme e sarebbe difficile rimetterci quello giusto italiano. Tra l'altro e' suo parere che la mia vespa nata quindi per l'esportazione sia una via di mezzo con la rally di cui secondo lui ha lo scudo e lo stemma quindi. Vedendo le foto sembra anche a me. Tra l'altro all'interno della chiappa sinistra c'e anche il supporto per la batteria che non c'entra nulla con la super e che se non sbaglio c'era sulla rally? Che per l'export abbiano fatto un miscuglio? |
 |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2012 : 23:46:22
|
| edgarpoe ha scritto:
Primo dubbio, l'esperto mi dice che secondo lui lo stemma davanti va mantenuto in quanto ha la sagomatura della stessa forme e sarebbe difficile rimetterci quello giusto italiano. Tra l'altro e' suo parere che la mia vespa nata quindi per l'esportazione sia una via di mezzo con la rally di cui secondo lui ha lo scudo e lo stemma quindi. Vedendo le foto sembra anche a me. Tra l'altro all'interno della chiappa sinistra c'e anche il supporto per la batteria che non c'entra nulla con la super e che se non sbaglio c'era sulla rally? Che per l'export abbiano fatto un miscuglio?
|
Visto che è di produzione 68 è normale, e giusto, che abbia sede e stemma esagonali sul nasello. Il telaio delle Super per l'estero aveva il supporto batteria,in alcuni paesi l'impianto elettrico la prevedeva in altri no e rimaneva inutilizzato.Se troverai segni del cablaggio per la batteria e probabile che in inghilterra fosse presente,ma non penso. Quello che forse sarà più un problema trovare è il suo contachilometri originale Veglia (non cineserie odierne) in miglia. Comincerei a setacciare ebay/uk.
|
 |
|
edgarpoe
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: bagnarola
93 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2012 : 13:54:34
|
Non so per il tachimetro se tenere quello che c'e' non originale o cercarne uno originale ma ho visto che van via 100 euro circa. Comunque lo rimetto in km orari non in miglia. Per le due scritte quella davanti sullo scudo e quella sulla coda cosa dite le lascio o cerco quelle giuste? o forse sono proprio giuste cosi dato l'anno di produzione. |
 |
|
edgarpoe
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: bagnarola
93 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 08:19:11
|
Help, la scritta sullo scudo e sulla coda vanno bene o sono sbagliate? |
 |
|
n/a (ex N0t4r)
deleted
  

Città: L
834 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2012 : 15:28:50
|
Credo debbano essere entrambe in corsivo e lo stemma dovrebbe essere quadrato diviso trasversalmente a metà con lettera P a sinistra e scritta douglas a destra
... Io terrei il conta km in miglia |
 |
|
edgarpoe
Utente Normale


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: bagnarola
93 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2012 : 10:42:01
|
| Notar ha scritto:
Credo debbano essere entrambe in corsivo e lo stemma dovrebbe essere quadrato diviso trasversalmente a metà con lettera P a sinistra e scritta douglas a destra
... Io terrei il conta km in miglia
|
no lo stemma e' l'unico di cui son sicuro va bene quello esagonale essendo la vespa del 68 e per l'export ma le scitte....Su altre vespe estere trovo la scritta dietro dritta su rettangolo come la mia mentre su altre quella corsiva. Mentre sul davanti quasi tutte hanno vespa super e non vespa 150??????????????? |
 |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
Inserito il - 25/11/2012 : 22:43:53
|
| edgarpoe ha scritto: no lo stemma e' l'unico di cui son sicuro va bene quello esagonale essendo la vespa del 68 e per l'export ma le scitte....Su altre vespe estere trovo la scritta dietro dritta su rettangolo come la mia mentre su altre quella corsiva. Mentre sul davanti quasi tutte hanno vespa super e non vespa 150???????????????
|
Le scritte, quelle ora montate non vanno bene, ti servono quelle come la super del65/66 in corsivo ma non anodizzate blu, in pratica in alluminio naturale. Per il contachilometri, quello che monti ora non è originale, credo che sia una replica indiana, per il mercato inglese, era solo e solamante in miglia,con sfondo bianco,caratteri rossi e logo esagomnale tarato a 80 M/h. Anche l'eventuale decalcomania del rodaggio,con caratteri rossi e in lingua inglese.
 |
 |
|
Discussione  |
|