Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa 150 super prodotta dalla Douglas UK
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 vespa 150 super prodotta dalla Douglas UK
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

edgarpoe
Utente Normale

poe

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: bagnarola


93 Messaggi


Inserito il - 14/11/2012 : 18:44:06  Mostra Profilo Invia a edgarpoe un Messaggio Privato
Salve a tutti,
ho questo problema:
volgio restaurare la mia vesapa come sopra ma confrontandola con l'originale italiana ci sono parecchie differenze, dal parafango al manubrio, scritta sullo scudo e allo stemma frontale e altre che io non ho ancora scoperto. Il problema e che o la rifaccio come se fosse una 150 super italiana ma non mi andrebbe o trovo qualche foto dell'originale prodotta dalla Douglas perche' ho anche il dubbio che negli anni in inghilterra l'abbiano un po' pasticciata. E' immatricolata nel 68 e Vi allego due foto, grazie mille a chi mi aiuta e da consigli.

P.S. Avevo postato in sezione sbagliata "impianto elettrico"

Immagine:

336,7 KB


Immagine:

324,12 KB

Immagine:

357,54 KB

Immagine:

324,88 KB

Immagine:

377,76 KB

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 19:06:04  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
http://www.veteranvespaclub.com/1008.html

Qui puoi trovare info sulla produzione Douglas,
Torna all'inizio della Pagina

mark
Utente Medio

Vespa TS 125


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


236 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 19:07:42  Mostra Profilo Invia a mark un Messaggio Privato
Di seguito alcune foto di vespe 150 super british!

Immagine:

29,49 KB

Immagine:

10,76 KB

Work in progress: TS 125 1976
Torna all'inizio della Pagina

mark
Utente Medio

Vespa TS 125


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


236 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 19:22:50  Mostra Profilo Invia a mark un Messaggio Privato
forse in origine era così?


Immagine:

29,18 KB

Work in progress: TS 125 1976
Torna all'inizio della Pagina

mark
Utente Medio

Vespa TS 125


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


236 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 19:30:14  Mostra Profilo Invia a mark un Messaggio Privato
Come ha chiarito vespa979 la Douglas cessò di assemblare Vespe nel 1965. Visto che la tua dici che è stata immatricolata nel 1968, per sapere di che modello si trattava in origine occorre guardare il codice numerico del telaio e il codice numerico del motore. Da quelli puoi capire se era una Vespa assemblata dalla Douglas di Bristol in Inghilterra con parti fatte giungere dall'Italia oppure un modello importato in Inghilterra dalla Germania o dalla Francia oppure importato direttamente dall'Italia.
Cerca i due codici numerici e poi cerchiamo di capire da dove proveniva.

Work in progress: TS 125 1976
Torna all'inizio della Pagina

edgarpoe
Utente Normale

poe


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: bagnarola


93 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 19:49:22  Mostra Profilo Invia a edgarpoe un Messaggio Privato
Telaio VBC1T71370
testualmente sul libretto "immatricolata per la prima volta all'estero il 20.8.1969"

qualsiasi altra cosa chiedete e grazie anticipato per l'aiuto.
Torna all'inizio della Pagina

mark
Utente Medio

Vespa TS 125


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


236 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 20:00:12  Mostra Profilo Invia a mark un Messaggio Privato
Da un sito inglese:
VBC Super Style
Details:
Similar to the Sprint, but 8 inch wheels and smaller panels/fender/headsets. Small speedo. Often has a bench seat.
Models:
125 Super ( VNC1T )
150 Super ( VBC 1T )

Work in progress: TS 125 1976
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 20:34:47  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Mi sembrava di avere scritto un post che ora è sparito

Comunque ti dicevo di essere stato convinto di avere del materiale d inviarti ma chemi sbagliavo.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

edgarpoe
Utente Normale

poe


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: bagnarola


93 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 20:42:39  Mostra Profilo Invia a edgarpoe un Messaggio Privato
Ok Mark, ma che vuol dire che somiglia alla sprint? poi ha ruote da 8 e piu' piccoli sono parafanghi? pannelli? auricolari?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 21:10:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Identica alla italiana.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

mark
Utente Medio

Vespa TS 125


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


236 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 21:29:22  Mostra Profilo Invia a mark un Messaggio Privato
Guardando sui vari Vespa database si ricava che la tua Vespa è stata prodotta nel 1968. Infatti i numeri di serie delle 150 Super prodotte in quell'anno iniziano con il n. 61497 e terminano con il n. 80740. Questo fatto conferma quanto detto da Poeta: è italiana! ( di produzione ) ed esportata per la vendita in Inghilterra. ULteriore conferma viene dal fatto che le Vespa Douglas ( pre 1965 )avevano quasi sempre il codice telaio riportato su di una placchetta incisa e rivettata sul telaio stesso nello stesso posto dove invece nelle Vespa prodotte in Italia questo era direttamente stampigliato sulla lamiera.

Work in progress: TS 125 1976
Torna all'inizio della Pagina

mark
Utente Medio

Vespa TS 125


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


236 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 21:41:00  Mostra Profilo Invia a mark un Messaggio Privato
Smaller panels ( credo voglia dire che ha i fianchi più stretti delle largeframe, praticamente fianchi piatti e non panciuti ).
Smaller fender ( si vede bene che il parafango copre poco la parte superiore della ruota ant.).
Smaller headsets ( sedile anteriore più piccolo della Sprint ).
Small speedo ( tachimetro/contachilometri piccolo, forse riferito sempre alla Sprint ).
Often bench seat ( spesso secondo sedile modello a cuscino ).

Work in progress: TS 125 1976
Torna all'inizio della Pagina

edgarpoe
Utente Normale

poe


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: bagnarola


93 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 21:50:51  Mostra Profilo Invia a edgarpoe un Messaggio Privato
Confermo n. telaio stampigliato e non con placca, quindi la mia piccola e' italianissima....meglio per il campanilismo peggio perche' vuol dire che le varie scritte son tuttte da buttare :-(
Torna all'inizio della Pagina

mark
Utente Medio

Vespa TS 125


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


236 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 21:56:41  Mostra Profilo Invia a mark un Messaggio Privato
Scusa, dimenticavo ancora una frase: montava ruote da 8 pollici!

Work in progress: TS 125 1976
Torna all'inizio della Pagina

mark
Utente Medio

Vespa TS 125


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


236 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 22:05:05  Mostra Profilo Invia a mark un Messaggio Privato
Però potresti sempre fare una Vespa Old English in puro stile MODs!!


Immagine:

76,85 KB

Work in progress: TS 125 1976
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 15/11/2012 : 11:30:59  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
nero è il colore originale?
comunque sembra messa bene!

ps:bello l'f10!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever