Autore |
Discussione  |
Sergio78
Utente Medio
 

Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: Potenza
102 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 10:20:27
|
....alcuni mi ritengono pazzo,ma vorrei un minimo di sostegno da altrettanti "malati" di questo mondo(delle vespe),quindi Vi chiedo: -cosa me ne faccio,calcolando che è già mia? -ho già un cofano dx e il serbatoio; ...e poi,ho un motore,ma credo sia di una 125,devo ancora controllare.




|
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 10:45:39
|
  Non vorrei sembrare l'uccellaccio del malaugurio.... ma recuperarla in quello stato mi sembra follia allo stato puro! Sgaglio o è stata presa a sprangate??? |
Salvo Mazza |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 10:56:03
|
avrà fatto un incidente pesante, o qualcuno si è divertito a prenderla a martellate anni addietro...oppure entrambe le cose!
il cofano sinistro uno bravo lo salva! secondo me si salva ma devi sezionarla tutta! lo scudo al massimo si cambia...mi preoccupa la "zona serbatoio"
ti mancano un casino di pezzi! controlla il motore...
ah già dimenticavo: il numero di telaio si legge?? |
 |
|
Sergio78
Utente Medio
 

Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: Potenza
102 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 11:13:14
|
la sigla e i primi tre numeri si, per il resto ancora non ci sono riuscito. la moto sarà stata sotterrata per molto tempo vorrei farla a tempo perso,ma penso di recuperare qualche sciocchezza,come leva freno (e penso basta )e poi devo desistere |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 12:06:35
|
sostituire lo scudo in primis e poi valuta.. |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 12:33:52
|
A me dispiace ammetterlo , ma secondo me il gioco non vale la candela....
A meno che tu non sia un bravissssssssimo restauratore che si fa tutto il lavoro da solo , io la vedo dura recuperarla. Certamente é fattibile , ma ci vuole una grande esperienza e capacitá per non parlare dei costi che diventeranno superiori al costo di una giá finita e pronta !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Sergio78
Utente Medio
 

Regione: Basilicata
Prov.: Potenza
Città: Potenza
102 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 12:39:54
|
visto che non ho le qualità di cui stai parlando,accetto a malincuore i vostri consigli e lascio stare,vedrò se conservare qualcosa e butterò via il resto.grazie |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 13:24:19
|
se fossi in te e avessi parecchi dindini da spendere con un telaio del genere farei una cosa soltanto... la porterei da San Simone da Viterbo  |
 |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 14:13:08
|
| sanrem ha scritto:
A me dispiace ammetterlo , ma secondo me il gioco non vale la candela.... A meno che tu non sia un bravissssssssimo restauratore che si fa tutto il lavoro da solo , io la vedo dura recuperarla. Certamente é fattibile , ma ci vuole una grande esperienza e capacitá per non parlare dei costi che diventeranno superiori al costo di una giá finita e pronta !! 
|
quoto: se la devi far fare a qualcuno spendi davvero tanto...+ i pezzi da comprare!
per il numero di telaio vai piano piano con la carta vetrata se è ricoperto di ruggine...quando inizi a intravedere qualcosa, il massimo sarebbe usare evapo rust che ti toglie la ruggine senza attaccare la lamiera...
comunque non buttarla via! regalala a me piuttosto io tenterei di rifarla! qualcun'altro tenterebbe il conservato! |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 16:24:40
|
| boris10 ha scritto:
Quando è troppm è troppo. Mi dispiace dirti che già nelle foto è manifesta una nera realtà, di presenza sono sicuro che si evidenzi una realtà ancor più tragica. Valuta bene........ Comunque fossi in te molto probabilmente ci metterei una pietra sopra....
|
Azz come sei catastrofico...   Già è stata coperta di terra per un bel pò e ora che è tornata alla luce pure una pietra sopra ci metteresti???  Comunque, battute a parte, quoto al 100% boris... Quando è troppo è troppo, è una vespa che ormai è cartavelina, dovrai ricostruire il 90 per cento dei lamierati, al costodel restauro non dico ne compri due già perfettamente restaurate ma una e mezza ci sta tranquilla...  |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 17:10:19
|
| Wyatt87 ha scritto:
se fossi in te e avessi parecchi dindini da spendere con un telaio del genere farei una cosa soltanto... la porterei da San Simone da Viterbo 
|
Prova con il consiglio di Lorenzo 
Teo |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 21:07:40
|
Ma ch dite?
Aspettate la veda Poeta!
Questa è un'ottima base per un restauro conservativo!
Va beh, a parte gli scherzi....... In effetti è messa proprio male....
Lo scudo da cambiare in toto.... La pedana non è marcia ma......
Solo Simone o Dorna ce la possono fare..... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 21:30:19
|
è già stata buttata....
dissotterrata oggi e ributtata domani... |
pugnodidadi |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2012 : 21:37:53
|
Accidenti! L'hanno usata come ariete, in tempi remoti. 
Se proprio ci tieni... se un bravo restauratore la prende come una sfida personale... se il conto in banca é messo bene...
Nulla é impossibile! 
|
 |
|
Discussione  |
|