Autore |
Discussione  |
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 16:41:44
|
se no si fa l'accensione più evoluta e forse fa prima! fra l'altro si dice la femsa sia meno affidabile. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 16:52:02
|
| grandeveget ha scritto:
se no si fa l'accensione più evoluta e forse fa prima! fra l'altro si dice la femsa sia meno affidabile.
|
Anche questa è una buona idea !!! Può essere la soluzione per montare l'albero corsa 60 da px!!! Però la spesa sale... Una accensione vespatronic o parmakit costa sulle 300€ !!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 16:55:39
|
be' per evoluta intendevo semplicemente ducati anziché femsa. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
nico200rally
Utente Medio
 
Regione: Campania
Città: Arzano
178 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 17:06:50
|
Un motore in corsa 60 ha più coppia in basso e più tiro di un corsa 57, ma fa un po' meno giri quindi ha bisogno di rapporti un pelo più lunghi rispetto al corsa 57.
Coppia e tiro, coppia si può identificare nella ripresa e tiro nella velocità di punta, dal tuo punto di vista chi produce maggiori vibrazioni corsa 60 oppure corsa originale? |
nico200rally |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 17:15:21
|
nico....
hai una rally mica una PX!!!
DIMENTICA cilindri 225 o 215, alberi anticipati, lavori sui carter ed accensioni elettroniche!
PRIMNO- metti una foto del tuo motore a cofano levato.... vediamo se hai una Rally degna di tale nome o la solita Rally Partenopea con magari sotto il motore di una PX, non ti offendere ma in base a come sei messo ora di motore (se hai la accensione originale Femsa ad esempio, se hai o no il miscelatore ecc...), se come immagino e spero tutto originale non devi ne aprire nè allargare nulla!
Non si squarta un motyore Rally per il gusto di andare più veloci, no, non si fà MAI E IN NESSUN CASO!
Se proprio vuoi fare un macello, allora prenditi un benedetto motore della PX e allarga tutto e montaci un 215 alluminio in corsa 57 con rapporti travasi e valvola lavorati.... ma allora sarebbe ben alta modifica quella che vuoi fare!
RIEPILOGANDO:
non comprerai nessun cilindro ma la sola testa MMW per 200cc originale in vendita su SIP, la monti sul tuo di cilindro assieme a due fasce nuove ma devi misurarlo per verificare primo che tu abbia realmente sotto un cilindro originale infatti (a volte smontando ci trovi di tutto dai polini ai malossi capita e non lo sai).
comprerai il 26-26G con filtro T5, o per risparmiare buoni 40 euro il 26-26 D su cui monterai il tuo filtro attuale.
ordinerai a mega la megadella per la tua 200 elaborazione soft base.
Smonterai la scatola del filtro aria sotto al carburatore e guardando i vari fori li raccorderai meglio...poi ti diremo come e cosa fare di preciso.
Ecco la tau Rally rimane intonsa, non ha modifiche appariscenti, non fò rumore, non desta insomma sospetti... ma ora cammina meglio di prima, non è un mostro ma si difende... la Rally raggiunge (se in ordine davvero) i 110 km/h di strumento, ma solo se la stiri all'infinito e di brutto, diciamo che ci arriverai molto meglio e riuscirai a mantenere medie sui viaggi rilassate di 90 con un filo di gas... insomma cambierà caratetre più che in velocità max, che comuqnue dovrebbe aumentare un pochino, ma ben altra vespa dai retta. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 17:17:09
|
e poi... titolo del post / modifica rally reversibile....!
un albero in corsa 60 con travasi sui carter raccordati al 215, valvola allrgata e magari una corona da 64 polini a dente dritto ti sembrano una modifica REVERSIBILE! |
pugnodidadi |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 17:19:53
|
Nico non copiare manualmente il testo del messaggio di altri che vuoi riportare, usa il tasto "rispondi quotando", lo trovi in testa al messaggio nella riga di comandi dopo la data e l'ora del messaggio, nello specifico è quello con la freccina verde. coppia potremmo dire che è la "forza" con cui "spinge" il motore, e di solito ci si riferisce ai bassi e medi regimi (ma non è detto, la coppia c'è ed è misurabile a qualsiasi regime), il tiro è quasi analogo, diciamo che è più l'accelerazione (non c'entra niente con le velocità di punta). Invero mentre la coppia è un parametro scientifico, il tiro è un modo di dire un po' gergale, per cui ognuno lo può intendere a modo suo identificandolo con la coppia, l'accelerazione ecc. ma non certo con la velocità di punta. Se lo identifichiamo con l'accelerazione (o almeno con quello che intendo io per accelerazione, visto che anche se sarebbe essa un parametro fisico poi ognuno lo interpreta come gli pare), il tiro non è la "forza" con cui spinge il motore ma semplicemente la rapidità con cui aumentano i giri (e quindi la velocità del mezzo). Anche se coppia e tiro/accelerazione tendono ad andare di pari passo non sono la stessa cosa: ci può essere un motore molto coppioso che sale di giri non molto velocemente, ma la coppia lo rende "cocciuto e ostinato" nel salire di giri, ed un altro motore con meno coppia ma più veloce nel salire di giri: alla prima salita però il motore coppioso anche se con la sua "calma" raggiungerà un regime maggiore del motore con molta accelerazione ma poca coppia.
Si hanno più vibrazioni in corsa 60, ma bilanciando l'albero ad ore 12 si hanno comunque meno vibrazioni che col motore originale. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 17:33:14
|
Poeta guarda che il pinasco 213 o 223 che sia non richiede necessariamente raccordatura! Ha il sistema di travasi come il cilindro originale (frontescarico al carter, travasi laterali piston ported) ed il frontescarico è solo un po' più grande dell'originale e funziona in maniera soddisfacente anche senza toccare i carter. Certo fare un corsa 60 senza toccare nemmeno albero e valvola... Anche io sarei per il p&p. La testa mmw sul gt originale è una chicca, ma onestamente la vedo più adatta a chi ha esigenze ben più raffinate del nostro amico (senza offesa) e va anche detto che spesso queste teste risultano con squish bassi, per cui andrebbe misurato ed eventualmente corretto (un 200 originale che gira con 1.3-1.4mm di squish non lo vedo bene, per quanto sia ben fatta la testa). Secondo me il miglior rapporto fra spesa, sbattimenti, rendimento ed affidabilità lo avrebbe con un polini in alu con testa originale (è previsto dalla casa eh, non è un accrocco che mi sto inventando io), megadella, filtro del T5 e coperchio cosa, una ricarburata e via. Il coperchio cosa della spaco costa 26€, il filtro del T5 purtroppo ora costa 45€, tanto vale spendere 10€ in più ed averlo con il rialzo per il coperchio scatola. Se vuole comunque può provare con filtro originale con i fori sopra i getti e vedere se può risparmiarsi quei 45-55€. Già con polinone e megadella c'è una grande differenza rispetto all'originale. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
nico200rally
Utente Medio
 
Regione: Campania
Città: Arzano
178 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 19:13:34
|
Allora Pinasco 213 alluminio oppure il 225 con corsa 60, ma poi quale albero avere? Meglio pinasco o polini? Ma zirri e parmakit fanno i P&P |
nico200rally |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 31/10/2012 : 20:59:18
|
secondo me montare un pinasco corsa 57 non ha molto senso, visto che parliamo di una rally io monterei un bel polini in ghisa corsa 57, fai le dovute lavorazioni al carter, lasci l'albero originale come l'aspirazione, monti un pignone da 24 e una testa USA, una sip road o una megadella da bassi e sei a cavallo.
spendi poco e hai il tuo bel motore,
ovvio spendere poco ha i suoi pro e i suoi contro è come cucinare con cibo poco costoso, può venire una delizia se lo chef è bravo ma può venire una schifezza se lo chef non è bravo visto che il cibo poco costoso necessita di sapienza e maestria.
quindi prendi il cilindro e lo porti in rettifica con una testa di un 200 USA le trovi a pochi euro ai mercatini, fai alesare la testa a 69 e il cilindro lo fai portare a 12 centesimi di tolleranza, squish a 1,7 mm.
pignone DRT da 24 45€.
carburatore originale con filtro forato sopra al max 3mm
megadella o sip road, meglio una megadella da bassi (140€)
anticipo fisso a 17 gradi puntato con la strobo
ecco, con 190€ di cilindro, 30€ di testa USA (usata), 140€ di marmitta e 30 euro di lavorazioni in centro rettifiche hai un motore performante e ottimo su una rally.
|
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2012 : 15:18:37
|
Fede sono d'accordo sul fatto di preferire di gran lunga un polini ad un pinasco in corsa 57, quest'ultimo delude specie rispetto a quel che costa, ma io preferirei il cilindro in alu quindi polini in alu, costa di più ma fa stare molto più tranquilli. Poi per carità non ho l'esperienza che hai tu col polinone in ghisa... in giro si dice grippi facile ma se dici che con le modifiche da te proposte va tranquillo allora ok. Poi lui i carter non vuole toccarli, e posso capirlo su una rally, quindi buona parte della tua elaborazione decade, si recupera col pinasco in corsa 60 oppure si scende a polini p&p con la 23/65 originale. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2012 : 15:39:46
|
Il polini và raccordato assolutamente in quanto i travasi originali non hanno proprio i fori per i travasi!!!
Cioè il cilindro 200 originale ha i travasi alti sulla canma e quindi non ha il classico travaso di base aperto... se non raccorda i carter il 210 non cammina come il 125 origianle!!!!
Idem i vari pinasco ecc...
insomma i travasi sui carter originali sono quanto di meno combaciante con i travasi del POLINI 210 ghisa classico per questo NON si PUO' MONTARE P&P!!!
Ripeto vai di 26G filtro T5, megadella e testata, al teata amonta bene se prendi la specifica per 200 originale su SIP...
Oppure cambia motore e montaci quel che vuoi.
Il polini 210 ghisa raccordato necessita di albero anticipato per altro... non grippa manco se fai la miscela con la sabbia se hai albero e raccordature... ancora gira un 210 polini che ho fatto io nel 1988!!! Se lo sono passato di vespa in vespa, avrà credo 100.000 Km e và divinamente, a breve me lo portano per montarlo ancora su di un'altra vespa... che la precedente l'hanno restaurata e si son pure raccomandati di non aprirlo che và bene!!!??? Io gli marco i carter con vernice blu per vedere se li hanno aperti... mai toccati da allora, nemmeno la crociera santo celo! Si è fatto tre volte la Sardegna e 10 anni Roma Ciampino per lavoro... lo apro solo per vederlo... è un miracolo di motore anche a mio dire, usato poi da tutta gente che manco l'olio gli cambia, vedeste su che vespacce girava... |
pugnodidadi |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2012 : 15:53:12
|
| poeta ha scritto:
Il polini và raccordato assolutamente in quanto i travasi originali non hanno proprio i fori per i travasi!!!
Cioè il cilindro 200 originale ha i travasi alti sulla canma e quindi non ha il classico travaso di base aperto... se non raccorda i carter il 210 non cammina come il 125 origianle!!!!
Idem i vari pinasco ecc...
insomma i travasi sui carter originali sono quanto di meno combaciante con i travasi del POLINI 210 ghisa classico per questo NON si PUO' MONTARE P&P!!!
|
Poeta, con tutto il rispetto, ma perché dici cose senza evidentemente avere mai provato??!!! Io su 200 ho provato p&p sia il pinasco che il polini quindi se mi permetti parlo per esperienza personale. Il pinasco mi ha dato solo un po' di coppia e qualche giro in più, un po' deludente rispetto a quel che costa ma comunque qualche miglioramento lo ha dato rispetto al 200 originale, mentre il polini va che è una meraviglia. Anche se i travasi laterali restano chiusi sul carter qualcosa riesce ad aspirarla dalla camicia, ed evidentemente basta e avanza a dare miglioramenti considerevoli. C'è anche una prova di scooter center (crucchi) con tanto di grafici in cui si compara un 200 prima originale e poi con montato un polini p&p e si evidenziano miglioramenti più che interessanti, quindi per favore non le spariamo a casaccio... Poi riguardo al pinasco mezzo mondo lo usa p&p, solo in pochi fanno la piccola ed unica raccordatura necessaria al terzo travaso; più sù ho anche spiegato la situazione della travaseria del pinasco (e nella mia faq vado più in dettaglio), non ho capito se non l'hai letta o l'hai voluta deliberatamente ignorare; hai mai avuto un pinasco in mano e lo hai esaminato? Mi sembrerebbe proprio di no. Io non dico che la tua proposta di elaborazione soft non sia valida (tutto dipende dalle esigenze di prestazioni, dal budget, dai lavori che si è disposti a fare, da quanto si voglia rispettare l'originalità e dalla maggiore o minore finezza che si voglia mettere nel modificare il motore ecc.) ma dire che il pinasco non si possa montare p&p è una balla colossale, chiunque lo consiglia a chi volesse fare un p&p sul 200 proprio per il discorso dei travasi. E' del polini che si dice che non va bene p&p, ma io avendolo provato personalmente (e lo uso tutt'ora con grande soddisfazione, non lo tolgo manco morto nè mi sogno di aprire il motore) dico a ragion veduta, e pure supportato più scientificamente dalla prova di scooter center, che il polinone p&p va mooolto di più dell'originale ed anche più del pinasco. E' il malossi l'unico gt per 200 che p&p non va una cippa (e ti credo: con luci enormi, 125 gradi di travasi e 180 di scarico...). |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2012 : 16:35:23
|
VEGET mi sottovaluti.....
ritornando al discorso dei 210 POLINI che grippano, appunto, montali P&P vacci a 110 in estate con il getto che ti pAre SOTTO e vedrai che dopo i primi 20 Km inkiodi... senza se e ma, inkiodi!
Grippi, insomma spacchi....
BASTA GUARDARLO UN 210 Polini PER CAPIRE che non può funzionare sui travasi originali! Che poi si accenda OK... ma girarci.. è un azzardo puro... idem per i 102 polini sui caretr originali special ad esempio.... quelli non raccordati se li apri dopo un pò di tempo sono tutti rigati eppure non han mai grippato, se la benza non arriva d'altronde, non arriva, il pistone non si lava, scalda e grippa... e non semrpe per grippare bisogna tirare la kioda... spesso cilindri mai inkiodati li smonti e li trovi tutti rigati, funzionano, male ma funzionano... certo non ci viaggi a 120, non ci allunghi sulla provinciale, ci giracchial più nel quartiere pregando che non si spacchi!
E questo sarebbe un motore?
Veget ne capisci e lo sò, ma io di motori ne faccio 20 l'anno da venti anni... sò quel che dico, evitate dunque il P&P con i POLINI!
Sono eterni e performanti i POLINI, se si fanno con un minimo di buon senso però!
Idem i Pinasco... solo quello ALU offre migliori garanzie, in ragione del fatto che i travasi son più piccoli del POLINI e copiano appena meglio gli originali sulla 125-150, mentre sulla 200 idem, dimentica, devi raccordare anche lui o hai un motore che fà skifo, i cilindri in alluminio perdonano di più, perchè lavorano anche appena magri rispetto ai ghisa e dissipano meglio hanno poi meno attrito in canna...
ma la RACCORDATURA DEI TRAVASI è la PRIMA OPERAZIONE da effettuare su una modifica quale che sia, il resto puoi anche non farlo...marma carburo ecc.. ma i TRAVASI VANNO RACCORDATI SEMPRE!
Non solo perchè poi il motore cammina, ma sopratutto pèrchè non spakka!
,
nella foto sopra a sinistra confronto tra i travasi sul carter quello superiore è raccordato a quello del 175 polini rispetto a quello inferiore ancora originale in basso... anche un cieco vede che è appena il doppio!
accanto foto della travaseria Pinasco 175 alu, notiamo che è più ridotta rispetto a quella POLINI ma comunque ben più generosa di quelal originale!

travaseria del 210 POLINi, in origine ha in pratica neanche la metà dei travasi, anzi uno manca proprio sul cilindro originale ed in particolare è questo:
,
come vedi è un pozzo senza fine, non avere questo travaso sul 210 (sul carter originale manca proprio cioè è pieno ed occluso!!!) siginifica votarsi al grippaggio garantito.
Insomma non è che voglio fare il "Saputello", ma stà storia dei travasi è l'ABC della modifica.
|
pugnodidadi |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2012 : 16:41:07
|
Io consigliavo il polini in alu, col quale p&p ho fatto finora più di 3000km senza tante accortezze a parte una buona carburazione, peraltro col mix che dà meno olio di una miscela fatta manualmente al 2,5-3%, e zero problemi. Mi sono a volte anche sparato dei km a manetta a 7000-7500rpm, complice ovviamente la marmitta del mega. E poi il discorso dell'affidabilità lo stai tirando fuori dal cilindro solo adesso, nel tuo post che ho criticato parlavi di prestazioni, e certe affermazioni per me rimangono delle castronerie. Peraltro ora hai parlato solo del polini, e col pinasco come la mettiamo? Io credo che il tuo stile di scrittura sempre enfatico ed a effetto, troppo poetico/letterario e poco scientifico, non vada sempre bene quando si parla di motori. Non mi sogno di mettere in dubbio le tue competenze, ma critico il tuo modo di esprimerle. A volte secondo me qualche neofita può essere indotto in errore, per esempio prendendo per verità assolute delle cose che sono solo tue opinioni o idee o interpretazioni. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Discussione  |
|
|
|