Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50R '76 ( IRIS la Texana)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50R '76 ( IRIS la Texana)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 10/01/2013 : 19:57:30  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao, mi dispiace che il tuo ammortizzatore sia di quelli non revisionabili.............
Per il discorso della saldatura, io francamente non rischierei,
nel senso che, una volta in groppa alla vespa, avrei sempre la testa all'ammortizzatore e non starei tranquillo.
Comunque ascolta il parere degli esperti così ti fai un'idea migliore
Complimenti per tutto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 12:16:02  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Grazie Boris .
Se farò saldare l'ammo sarà fatto un lavoro a regola d'arte da professionista, che andrà a riportare materiale!

Ritornando al riassemblaggio, mi è' sorto un dubbio
Era parzialmente smontato quando ho preso la vespa

Immagine:

103,69 KB

Immagine:

92,22 KB

Qual'e' il verso della rondella concava : opposta al rubinetto ?
Dagli esplosi non si capisce...
Torna all'inizio della Pagina

Stefano77
Utente Normale

mybaby


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Castel Gandolfo


85 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 15:25:52  Mostra Profilo Invia a Stefano77 un Messaggio Privato
A rigor di logica dovrebbe essere con i fori "all'unsù" cosi quando serri le 2 viti la rondella mantiene chiuso in pressione il rubinetto!
ci ho fatto caso anche sul serbatoio della mia e fino a quando non avevo visto questa foto ero certo che qualcuno prima di me l'aveva appositamente ricurvata...invece è proprio cosi dall'origine!!!

OGNI MATTINA PRESENTA L'ALBA DI UN GIORNO SPECIALE!!!
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 14/01/2013 : 15:30:06  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Lo pensavo anch'io , ma volevo averne certezza.
Bisogna ingrassare un po' sia lui sia il gommino dietro, altrimenti se si serra a fine corsa si impacchetta tutto inchiodandosi, giusto?


Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 23/01/2013 : 14:34:16  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Continuiamo con i restauro di altri particolari..

PEDALE FRENO
(Stesso trattamento dei carter....visto che c'ero)

Immagine:

79,05 KB

Immagine:

76,11 KB

Immagine:

153,08 KB

Immagine:

156,84 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 23/01/2013 : 15:03:15  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
CRESTA PARAFANGO
Era attaccata solo con il Bostik

( va ribattuta da dentro?)



Immagine:

106,39 KB

Immagine:

101,63 KB

Immagine:

112,22 KB

Immagine:

115,23 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 23/01/2013 : 15:06:00  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
CLACSON


Immagine:

86,01 KB

Immagine:

98,64 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 29/01/2013 : 16:04:11  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Continuiamo con il restauro delle minuterie e poi si partirà con il riassemblaggio motore
I bulloni del GT non sono stati zincati ,ma solo ripuliti e sostituite le grower

Immagine:

143,7 KB

Immagine:

142,86 KB

COPRISELETTORE

Immagine:

200,94 KB

Immagine:

117,4 KB

TAPPO SFIATO OLIO

Immagine:

177,47 KB

Immagine:

107,7 KB

Immagine:

68,96 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 17:59:40  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Eccoci ad una fase cruciale , il rimontaggio del motore.
Ho assimilato decine di info qui sul forum, spero di farlo nel modo migliore, e posterò le foto di ogni step.
Se commetterò qualche vaccata, fatemelo notare e provvederò a rimediare gli errori!


Qui una panoramica di quasi tutti i pezzi da rimontare!
Dico quasi perché non ci sono volano,statore coprivolano cuffia e marmitta.
Sembra impossibile che un motore così piccolo possa avere così tanti particolari

Immagine:

123,71 KB

Immagine:

153,35 KB

Avevo recuperato gli anelli dai vecchi silent, ma non utilizzabili con quelli nuovi

Immagine:

98,68 KB

Immagine:

90,98 KB

Immagine:

97,36 KB

Immagine:

91,87 KB

Carter frizione

Immagine:

102,12 KB

Immagine:

78,8 KB

Immagine:

114,8 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 02/02/2013 : 18:05:19  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Lavoro certosino il tuo...

Ti faccio i miei complimenti, la tua R tornerà a R-isplendere...

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 14:53:36  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
vespa50L ha scritto:

Lavoro certosino il tuo...

Ti faccio i miei complimenti, la tua R tornerà a R-isplendere...


grazie!
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 03/02/2013 : 16:16:44  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
continuo il montaggio con i 6 cuscinetti


Immagine:

180,12 KB

Immagine:

175,71 KB

sono passato poi al cambio: selettore marce

Immagine:

172,9 KB

Immagine:

171,68 KB

Immagine:

169,38 KB


Immagine:

166,05 KB


Immagine:

166,81 KB

montati iregistri del cambio ( in battuta a fine corsa)

Immagine:

292,09 KB

tappi olio


Immagine:

212,99 KB

Immagine:

158,02 KB

Immagine:

161,95 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 09:33:35  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Continuiamo con l'OR messa in moto

Immagine:

140,75 KB

Immagine:

105,45 KB


Tappo sfiato olio

Immagine:

138,36 KB


Paraolio lato frizione

Immagine:

143,01 KB


Campana frizione

Immagine:

127,33 KB


Dall'altro lato

Immagine:

132,87 KB

Immagine:

146,64 KB

Immagine:

147,5 KB

Immagine:

151,81 KB


Tamponi fine corsa avviamento

Immagine:

93,64 KB


Ed infine ventaglio avviamento


Immagine:

107,5 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 10:02:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
I rapporti... sembrano con campana da 68 denti.. misura del pignone dei denti della campana!!!

Chiedo foto del cilindro visto da sotto (travasi) e alesaggio (47?), che ruote da 9" originali?

dato che ci sei forse è meglio mettere un rapporto giusto al cilindro adottato ora che devi chiudere...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 10:03:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
L'ingranaggio di messa in moto libero devi infilarlo ora... prima del gruppo cambio.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever