Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50R '76 ( IRIS la Texana)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50R '76 ( IRIS la Texana)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 10:47:36  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

I rapporti... sembrano con campana da 68 denti.. misura del pignone dei denti della campana!!!

Chiedo foto del cilindro visto da sotto (travasi) e alesaggio (47?), che ruote da 9" originali?

dato che ci sei forse è meglio mettere un rapporto giusto al cilindro adottato ora che devi chiudere...


Grazie Poeta del tuo prezioso interessamento.
Si ho tolto l’ingranaggio della messa in moto, in quanto “scappava” durante il posizionamento molla/ventaglio messa in moto, poi l’ho rimesso PRIMA dell’inserimento dei rapporti sull’ albero del cambio
Come hai giustamente notato I rapporti sono originali 18/67.
Dispongo di GT di due alesature differenti 47 e 55mm (il buon vecchio Pinasco), credo monterò quest’ultimo, ed effettivamente con cubatura così generosa i rapporti originali sono troppo corti.
Li ho lasciati così in quanto assieme alla vespa mi avevano dato la modifica dell’epoca, i 10” con attacco a 4 fori (senza neanche controllare pensavo fossero dei 10” di una special a 5 fori , che poco centravano con i mie tamburi).
Attualmente sto preparando entrambi i set di cerchi (9” e 10”), disponendo quindi di 2 configurazioni. In previsione penso che i 10” saranno quelli da uso abituale
Quindi il maggior diametro potrebbe compensare il 18/67
Cosa ne pensi?
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 14:13:19  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
exstreme ha scritto:

poeta ha scritto:

I rapporti... sembrano con campana da 68 denti.. misura del pignone dei denti della campana!!!

Chiedo foto del cilindro visto da sotto (travasi) e alesaggio (47?), che ruote da 9" originali?

dato che ci sei forse è meglio mettere un rapporto giusto al cilindro adottato ora che devi chiudere...

Quindi il maggior diametro potrebbe compensare il 18/67

Sei comunque corto..
Dato che hai 3 marce, ci starebbero benissimo i 21/76, se riesci a trovarli.
Sia per il 75 che per il 102.

Mentre nel tuo caso i 24/72 vanno bene soltanto con il 102,
e potresti avvertire un salto tra seconda e terza molto accentuato...
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 15:30:16  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
drago9346 ha scritto:

exstreme ha scritto:

poeta ha scritto:

I rapporti... sembrano con campana da 68 denti.. misura del pignone dei denti della campana!!!

Chiedo foto del cilindro visto da sotto (travasi) e alesaggio (47?), che ruote da 9" originali?

dato che ci sei forse è meglio mettere un rapporto giusto al cilindro adottato ora che devi chiudere...

Quindi il maggior diametro potrebbe compensare il 18/67

Sei comunque corto..
Dato che hai 3 marce, ci starebbero benissimo i 21/76, se riesci a trovarli.
Sia per il 75 che per il 102.

Mentre nel tuo caso i 24/72 vanno bene soltanto con il 102,
e potresti avvertire un salto tra seconda e terza molto accentuato...



Drago , ma intendi il 21/76 accoppiati ai cerchi da 10" o stai parlando usando cerchi da 9"?
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 16:24:17  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Molto meglio con i cerchi da 10"

Ma in entrambi i casi non puoi spingerti oltre i 24/72 con il 102 e 3 marce
con i 21/76 la velocità massima diminisce,
ma hai una Vespa piú divertente e avverti meno il salto tra seconda e terza.
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 15:08:08  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Nel dubbio ho provato la vespa di un mio collega una N del 66 ( lo stesso che mi ha venduto la vespa), blocco e marmitta rigorosamente originali, 75cc e 16-16 ( chiaramente ruote da 9" e 3 marce): a parte l'emozione (diavolo erano quasi 20 anni che non ne usavo una) , le marce erano corte si ma non eccessivamente.

Dopo quel giretto la smania di finire il restauro e' ancora più ossessiva!!!


Ho deciso di mantenere quindi la rapportatura originale 18/67,
Geometricamente parlando la differenza dal 21/76 e' davvero marginale (3,72 vs 3,61), e se poi me ne pentirò riaprirò il blocco nessun problema.
Ho proseguito quindi con la chiusura del carter

Immagine:

114,4 KB

Immagine:

107,18 KB

Immagine:

128,84 KB

Immagine:

125,96 KB

Immagine:

144,04 KB

Immagine:

130,68 KB

Immagine:

113,3 KB

Immagine:

76,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 15:12:12  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Beh, ma con il 75 sono ottimi i 18/67, seppur con ruote da 9...

il problema è che scrivevi di voler montare un 102, Pinasco se non sbaglio,
ed in quel caso sei corto, fidati!

Riguardo i 21/76 sono quasi identici, hanno il vantaggio dei denti dritti, tutto qui,
se dovevi comprarli nuovi sono meglio dei 18/67, ma se già li hai...

Complimenti per il lavoro, in ogni caso!
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 15:13:17  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato


Immagine:

124,73 KB

Immagine:

65,17 KB

Immagine:

144,98 KB

Chiusura carter


Immagine:

111,07 KB

Immagine:

111,55 KB

Immagine:

101,51 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 15:24:30  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
drago9346 ha scritto:

Beh, ma con il 75 sono ottimi i 18/67, seppur con ruote da 9...

il problema è che scrivevi di voler montare un 102, Pinasco se non sbaglio,
ed in quel caso sei corto, fidati!

Riguardo i 21/76 sono quasi identici, hanno il vantaggio dei denti dritti, tutto qui,
se dovevi comprarli nuovi sono meglio dei 18/67, ma se già li hai...

Complimenti per il lavoro, in ogni caso!


Si infatti , dispongo di entrambi i cilindri: 75cc parmakit e 102cc Pinasco.
Facciamo così montero' per prova il 102 e verificherò empiricamente su strada, se effettivamente troppo corto monterò allora il gt 75cc, che e' comunque un intervento meno invasivo della riapertura blocco
Suona bene?
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 15:37:41  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
exstreme ha scritto:


Ho proseguito quindi con la chiusura del carter


107,18 KB



Ma la crociera è nuova??

Teo
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 15:56:12  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
teocarper ha scritto:

exstreme ha scritto:


Ho proseguito quindi con la chiusura del carter


107,18 KB



Ma la crociera è nuova??

Teo




Ops!
Ho postato la foto con la crociera vecchia
Chiedo venia! Dietro consiglio di djgonz e' stata sostituita con una nuova.
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 12/02/2013 : 16:44:29  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato


Teo
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 13/02/2013 : 12:29:23  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Continuiamo

Immagine:

119,27 KB

Immagine:

127,18 KB

Immagine:

109,03 KB

Immagine:

101,48 KB

PARAOLIO

Immagine:

148,96 KB

Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 13/02/2013 : 12:35:44  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato

Immagine:

106,12 KB

Immagine:

94,59 KB

Immagine:

113,98 KB

Immagine:

117,95 KB

Immagine:

88,23 KB

Immagine:

101,16 KB

Immagine:

151,57 KB

Immagine:

131,15 KB

Immagine:

120,84 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 18/02/2013 : 14:58:12  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Montaggio primaria

Immagine:

126,88 KB

Immagine:

129,44 KB

Immagine:

140,66 KB

Immagine:

121,86 KB

Immagine:

130,52 KB

Immagine:

116,05 KB

Immagine:

125,36 KB

Immagine:

130,58 KB

Montaggio collettore carburo

Immagine:

123,74 KB

Immagine:

133,38 KB

Presa BT

Immagine:

88,07 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 19/02/2013 : 12:07:09  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Passiamo alla frizione:

Immagine:

115,35 KB

Ammollo di 24h nel sae30

Immagine:

93,91 KB

Immagine:

106,47 KB

Immagine:

108,66 KB

Rimontaggio

Immagine:

90,46 KB

Immagine:

97,35 KB

Immagine:

98,39 KB

Immagine:

88,38 KB

Immagine:

90,6 KB

Immagine:

84,12 KB

Immagine:

93,86 KB

Immagine:

88,15 KB

Immagine:

83,61 KB

E infine anello di chiusura

Immagine:

93,98 KB

Pacco pronto per essere montato

Immagine:

95,5 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever