Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50R '76 ( IRIS la Texana)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50R '76 ( IRIS la Texana)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 19/02/2013 : 12:22:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Io ho paura che questa frizione ti stacchi male.... Userei il disco bombato che guadagna spazio di distacco nella frizione e userei il carterino frizione con leva lunga.

Oppure come dicono in tanti usa solo i tre dischi di sughero con gli infradischi originali e con la molla rinforzata e stop.

A me piace di più la prima soluzione

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 19/02/2013 : 12:23:49  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Inserimento del pacco nel carter

Immagine:

97,64 KB

Immagine:

99,98 KB

Immagine:

133,21 KB

Immagine:

163,41 KB

Immagine:

162,2 KB

Immagine:

170,67 KB

Immagine:

132,45 KB

Immagine:

146,43 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 19/02/2013 : 12:33:27  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

Io ho paura che questa frizione ti stacchi male.... Userei il disco bombato che guadagna spazio di distacco nella frizione e userei il carterino frizione con leva lunga.

Oppure come dicono in tanti usa solo i tre dischi di sughero con gli infradischi originali e con la molla rinforzata e stop.

A me piace di più la prima soluzione



Si ho letto le problematiche che possono insorgere con la 4 dischi, dovuti al maggior ingombro, ma non avendo mai usato , montato, modificato una vespa prima d'ora sono tutti problemi che non conosco e che incontrerò (e ci picchierò la testa ) in corso d'opera

L'unica cosa che so aiutare e' la leva frizione con maggiore escursione ( dentino di fine corsa limato), ed infatti quelle che ho recuperato hanno già questa modifica.
Si mi piacerebbe mettere il carterino della Special con leva maggiore....
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 20/02/2013 : 09:17:44  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Chiusura frizione


Immagine:

129,74 KB


Immagine:

121,78 KB


Immagine:

119,73 KB


Immagine:

123,72 KB

Montaggio piatto ganasce

Immagine:

114,1 KB


Immagine:

97,24 KB


Immagine:

144,69 KB


Immagine:

87,33 KB


Immagine:

156,38 KB


Immagine:

144,63 KB


Immagine:

116,38 KB


Immagine:

93,36 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 20/02/2013 : 15:06:37  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Ieri ho ritirato i pezzi che avevo portato a fosfatare, contentissimo per il risultato, un ottimo lavoro ad un prezzo più che onesto.
Una busta contenente minuteria , due molle ammo post e la traversa dei silent.

Qui sotto il prima e dopo del registro frizione ( uno e' di scorta )

Appena rimosso dal carter

Immagine:

122,21 KB

Sabbiati

Immagine:

92,73 KB

Fosfatati

Immagine:

86,93 KB
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 20/02/2013 : 17:29:55  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Bel lavoro

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 22/02/2013 : 12:05:41  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Restauro ganasce.
Per rispettare l'originalita' ho cercato di recuperare le ganasce originali, visto che di ferodo ce n'era ancora abbastanza.
Le anteriori sono proprio le sue con logo esagonale, le posteriori prelevate da in v5a1m un po' più datato
Spero di aver fatto una cosa giusta

Immagine:

137,49 KB


Immagine:

91,17 KB


Immagine:

86,64 KB


Immagine:

102,49 KB


Immagine:

129,13 KB


Immagine:

93,78 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 27/02/2013 : 11:08:06  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Immagine:

105,11 KB
Carburo: verrà montato inizialmente il 16-10 originale, per prime accensioni a banco,
Dopodiché se e quando tutto il resto ok passerò al 19-19 del primavera.


Immagine:

90,14 KB


Immagine:

93,73 KB


Immagine:

82,18 KB


Immagine:

121,71 KB



BOBINA : non so se monta un piastrino a sbalzo come per la special
Per ora la vincolo direttamente sul carter

Immagine:

89,24 KB


Immagine:

94,41 KB

Beccuccio

Immagine:

106,43 KB



STATORE : era decisamente ben messo , cavi a parte, con puntine e condensatori già sostituiti. L'ho solo ricablato


Immagine:

91,55 KB


Immagine:

56,1 KB


Immagine:

102,89 KB


Immagine:

116,27 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 27/02/2013 : 13:29:56  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
VOLANO

Immagine:

168,63 KB


Immagine:

170,35 KB


Immagine:

130,04 KB


Immagine:

126,94 KB

TASSELLO VOLANO

Immagine:

130,21 KB

REGISTRO FRIZIONE

Immagine:

134,95 KB


Immagine:

142,04 KB


COPRISELETTORE


Immagine:

106,51 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 27/02/2013 : 13:36:08  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Sostanzialmente il motore e' finito.
Manca la marmitta e relativo collettore a gomito lo so, ma la scatoletta con questo supporto motore non si riesce a montare.
Aspetto che tornino dal carrozziere tamburo post e coprivolano verniciati,
Dopodiché monterò una sito siluro e cuffia ( e olio nel cambio chiaramente) e roderò il blocco a banco che attualmente e' legatissimo
e la compressione spaventosa. Speriamo bene....
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 07/03/2013 : 09:50:14  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Proseguo con il mio piccolo restauro .
Sono particolarmente contento sul ripristino effettuato sulla sella.
Ero in dubbio se andare di restauro della vecchia sella o comprarne una nuova da scootervintage a 85€ . A parita' di costi certo la seconda scelta sarebbe stata la più veloce e meno impegnativa, ma ciò che mi lasciava titubante era che avrei avuto comunque un pezzo NON ORIGINALE.
Su suggerimento di un esperto vespista qui di zona, dopo aver preparato il telaio, ho portato la sella a rifoderare da CIMA a Torino.
Hanno un sellaio che s a il fatto suo!
Mi ha recuperato la parte posteriore del gobbino ( quella con il logo piaggio ) ricucendola perfettamente su nuovo sky e nuovo bordino grigio, inoltre imbottitura molto comoda e ripristino di tutte le minuterie, davvero un bel lavoro!


Questo era lo stato di fatto :



Immagine:

137,55 KB


Immagine:

92,18 KB


Immagine:

165,46 KB

SMONTAGGIO


Immagine:

109,62 KB


Immagine:

156,86 KB


Immagine:

122,96 KB


Immagine:

116,43 KB


Immagine:

159,17 KB


Immagine:

144,65 KB


Immagine:

137,86 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 07/03/2013 : 09:57:48  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
TELAIO PALLINATO manganese



Immagine:

137,61 KB


Immagine:

135,36 KB


Immagine:

95,69 KB



TELAIO VERNICIATO



Immagine:

171,52 KB


Immagine:

171,77 KB


Immagine:

174,78 KB

RISULTATO FINALE con nuova copertura


Immagine:

158,74 KB


Immagine:

136,52 KB


Immagine:

136,98 KB


Immagine:

152,83 KB


Immagine:

150,68 KB


Immagine:

125,83 KB


Immagine:

177,04 KB
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 07/03/2013 : 13:35:59  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Complimenti davvero per la qualità dei lavori!!!
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 11:00:14  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
gallone ha scritto:

Complimenti davvero per la qualità dei lavori!!!


Grazie
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 09/03/2013 : 11:04:08  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Mentre smembravo la sella ho recuperato l'etichetta della stessa.
La vorrei ricucire ma non mi è' ben chiaro dove
Prima sembrava wrappata alla molla laterale....
Avete foto o consigli su dove è come posizionar la?



Immagine:

94,24 KB


Immagine:

166,02 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever