Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50R '76 ( IRIS la Texana)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50R '76 ( IRIS la Texana)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 31/12/2012 : 15:21:06  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Ciao a tutti, in questi giorni di festa ho recuperato il gruppo frizione che mi mancava ed il volano. E' a logo quadrato, credo ci andasse quello esagonale, ma per il momento può andar bene così
Buon anno a tutti voi!

Immagine:

226,25 KB


Immagine:

173,83 KB


Immagine:

181,07 KB
Torna all'inizio della Pagina

Stefano77
Utente Normale

mybaby


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Castel Gandolfo


85 Messaggi

Inserito il - 03/01/2013 : 13:16:54  Mostra Profilo Invia a Stefano77 un Messaggio Privato
Ciao
complimenti per il lavoro "certosino" che stai facendo, posso sapere quanto hai pagato la zincatura della bulloneria che si vede in foto?
Io devo far fare lo stesso lavoro per la mia

OGNI MATTINA PRESENTA L'ALBA DI UN GIORNO SPECIALE!!!
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 03/01/2013 : 13:35:32  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Stefano77 ha scritto:

Ciao
complimenti per il lavoro "certosino" che stai facendo, posso sapere quanto hai pagato la zincatura della bulloneria che si vede in foto?
Io devo far fare lo stesso lavoro per la mia


Un signore gentilissimo, una piccola azienda, non ha voluto nulla!
Gli ho voluto lasciare 10 euro per il favore che mi ha fatto e per la grande disponibilità ( fatto in meno di 24 ore)
Difficile trovare ancora persone così
Unica cosa che non è venuta perfetta (opaca) sono le zampe del cavalletto, che farò poi rifare, ma a caval donato....
Torna all'inizio della Pagina

cesare1968
Utente Senior

pk50xl rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: crespellano


1008 Messaggi

Inserito il - 03/01/2013 : 14:47:58  Mostra Profilo Invia a cesare1968 un Messaggio Privato
ottimo lavoro molto particolareggiato come piace a me bravo

cesare lelli
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 03/01/2013 : 18:47:33  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
cesare1968 ha scritto:

ottimo lavoro molto particolareggiato come piace a me bravo


grazie !
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 03/01/2013 : 18:54:55  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
dimenticavo...
Ho due domande da porvi.

1.
oggi mentre pulivo il cambio mi è sorto il dubbio se la mia crociera del cambio sia da sostituireo meno. Ho fatto una macro degli spigoli , come la vedete l'usura ?



Immagine:

169,7 KB

Immagine:

166,56 KB

Immagine:

177,48 KB

2. Il paraolio nel piatto ganasce come va montato?
così, ovvero con la molla verso le ganasce?

Immagine:

40,63 KB

oppure la contrario, cioè la molla verso il carter motore, e così era quando l'ho smontato
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 03/01/2013 : 20:16:02  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
Il paraolio è montato al contrario...

Va così:


Immagine:

120,45 KB

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 04/01/2013 : 13:54:48  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
La crocera è meglio se la cambi.
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 06/01/2013 : 16:08:49  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Iniziamo con gli errori da inesperienza.
Tempo fa ho combinato un guaio, per pulire i carter con vari intrugli ho lasciato in ammollo il carter Dx una notte nel dexal puro (lo chante clair dell’eurospin per intenderci) pensando che fosse un blando sgrassatore non chimico e niente più.
La mattina successiva lo tolgo dal bagno: completamente ossidato, tutto color antracite.
Che nervi!!!!
Accoppiandolo all’altro semicarter sembrava un biscotto RINGO.
Non avrei voluto, ma non ho avuto altro rimedio che pallinare i carter per omogeneizzare nuovamente tutto al colore originale.
Dopo aver protetto completamente ogni filetto con relativa vite, valvola aspirazione, ed ogni sede cuscinetto/foro calibrato con appositi tamponi in gomma a piantare dopo varie prove con pezzi spare ho trovato il risultato ideale.
Supervisionando il titolare dell’azienda…LOL, mi sono fatto pallinare a vetro manualmente prima tutto (solo esterno). Questo ha sbiancato completamente tutto (sembravano finti, di plastica)
Dopo tale pallinatura ho fatto mettere tutto in granigliatrice (microsfere acciaio) su tavola rotante per 30 secondi a bassissima pressione (piatto ganasce e carter DX eseguito chiaramente in 2 tempi)
Il risultato è davvero quasi identico alla fusione originale, comparandolo con il lato interno del carterino frizione (immacolato).
Dopo sgrassaggio (mai più dexal LOL) ed abbondanti lavaggi ho dato sol oall'esterno un velo protettivo di PM215 dell’ arexons, film plastico neutro (senza aver quell’ effetto bagnato) che dovrebbe prevenire qualunque ulteriore ossidazione.
Ora i carter fanno la loro porca figura!

So che i puristi del restauro storceranno il naso, ma ho visto fare procedimenti simili a vespe ben più blasonate come SS GS e nonne varie, quindi perché non io con la mia umile R? ….
Ogni critica è ben accetta

Immagine:

282,27 KB

Immagine:

286,8 KB

Immagine:

283,95 KB

Immagine:

285,53 KB

Immagine:

282,49 KB

Immagine:

290,98 KB

Immagine:

285,16 KB
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 06/01/2013 : 16:30:45  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Secondo me hai ottenuto un ottimo risultato

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 06/01/2013 : 17:25:01  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Splendido splendente


La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 10/01/2013 : 14:04:45  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Ho recuperato un secondo ammortizzatore posteriore, esteticamente ancora più bello del primo e con logo esagonale. Fosfatazione e ramature integre, quindi un vero peccato non cercar di recuperarlo.
Solo una volta rimosso il cappellotto superiore ho scoperto NON essere revisionabile come l’altro, ovvero senza la boccola con i fori per la chiave a compasso, ma chiuso ed inviolabile.
Purtroppo non funzionava a dovere, tolta la molla ed agendo sullo stelo l’affondo era quasi ottimale, ma a fine corsa si impacchettava e in estensione occorreva uno sforzo sovraumano.
Detto fatto l’ho messo su tornio, ed un eseguito un primo carotaggio per il taglio a circa 8 mm dal sommità.
Boccola piena sotto, allora mi sono spostato di 4 mm (tot 12 mm dalla sommità), e con un taglio netto l’ho aperto.
Avrei voluto trovarci dentro un semplice pistone a stantuffo, come quello della special di Boris, purtroppo il discorso è differente. E’ a doppia camera con tubicino esterno per il recupero volume
Olio marcio, grumoso e puzzolente, ripulito tutto, ora la scorrevolezza è ottimale (“a secco” chiaramente).
Non ci sono OR o parti in gomma soggette ad usura che devono essere sostituite, l’unico è il paraolio sullo stelo, ma è impossibile rimuoverlo perché pizzicato in pressa tra gambo e boccola, quindi visto che è ancora in buono stato lì rimarrà.
Avrei voluto tornire 2 boccole maschio-femmina opportunamente piantate su gambo e tappo per rendere revisionabile nuovamente l’ammo , ma quel tubicino lo impedisce L!
E’ mia intenzione ora caricarlo con 90cc di olio 10W posizionare correttamente il tappo con l’ausilio di un paio di dime o cagne e saldo brasarlo tutt’attorno alla circonferenza di taglio, e poi chiaramente tornito a filo per lo scorrimento nel cappuccio. Devo prestare attenzione che durante la saldatura la temperatura non salga troppo e vada a rovinare il paraolio
Come la vedete la cosa, fattibile?


Immagine:

69,49 KB


Immagine:

81,11 KB


Immagine:

77,72 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 10/01/2013 : 14:08:50  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Dimenticavo ... Quelli non revisionabili hanno questa faccia



Immagine:

41,84 KB
Torna all'inizio della Pagina

Stefano77
Utente Normale

mybaby


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Castel Gandolfo


85 Messaggi

Inserito il - 10/01/2013 : 15:26:23  Mostra Profilo Invia a Stefano77 un Messaggio Privato
Gran bel lavoro sui carter!
per me li hai comprati nuovi e ci stai prendendo in giro

OGNI MATTINA PRESENTA L'ALBA DI UN GIORNO SPECIALE!!!
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 10/01/2013 : 16:19:19  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Stefano77 ha scritto:

Gran bel lavoro sui carter!
per me li hai comprati nuovi e ci stai prendendo in giro


Tu scherzi , ma col nervono dopo danno mi era balenata l'idea
Qualcuno nuovo lo trovi, ma ragazzi chiedono in media 400 ( quattrocento) talleri di neurolandia!!
Con 30 € ho risolto la faccenda


Immagine:

118,61 KB

Immagine:

91,8 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever