Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50R '76 ( IRIS la Texana)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50R '76 ( IRIS la Texana)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 12:25:21  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Grazie per l'apprezzamento del mio sbattone!
È son felice che tu mi abbia dedicato il tuo 6millesimo post !
Si, fortunatamente lo spazio non mi manca
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 14:59:13  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Ammo originale...
spazzola per bene che esce la sua ramatura.... non credo sia revisionabile, ma se è ok monta quello che vale 10 carbone

Teo
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 08/12/2012 : 14:29:45  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
teocarper ha scritto:

Ammo originale...
spazzola per bene che esce la sua ramatura.... non credo sia revisionabile, ma se è ok monta quello che vale 10 carbone

Teo


Ok grazie, verifico la possibilità di revisione, e poi inzio con la ripulitura alla ricerca del rame!
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 08/12/2012 : 14:41:56  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
ieri ho ritirato la viteria dalla zincatura.
Cavalletto a parte (che devo far rifare) la qualità è decisamente buona.
Mediamente le viti varie erano pittosto malconcie. Le avevo per la maggiorparte sabbiate (con una micro pallinatrice da odontotecnico per la massima delicatezza).

Immagine:

169,55 KB

questo il risultato:

Immagine:

174,85 KB



Immagine:

172,8 KB

Immagine:

178,04 KB

Immagine:

177,2 KB

Il risultato sorprendente per i bulloni ruota, ossidati superficialmente e quindi non sabbiati ma lucidati con microspazzola su dremel.
PRIMA


Immagine:

244,52 KB

DOPO

Immagine:

180,99 KB
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 10/12/2012 : 12:08:47  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Bene.... ben fatto recuperare la viteria originalee, ma le grover vanno nuove...

Teo
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 10/12/2012 : 13:04:13  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
teocarper ha scritto:

Bene.... ben fatto recuperare la viteria originalee, ma le grover vanno nuove...

Teo


Si ho letto che consigliate la sostituzione delle grower per possibile perdita di elasticità . Le ho comprate nuove , tuttavia ho fatto zincare anche le vecchie ( il prezzo era lo stesso) perché a sezione quadrata (e non stondata ) e con quella particolare bulinatura superficiale e' difficile trovarle...dico bene ?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 10/12/2012 : 23:27:54  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Bel lavoro!
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 10/12/2012 : 23:32:44  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
ottimo

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 11/12/2012 : 23:04:47  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
A proposito di ramatura: su camma freno posteriore e tappo sfiato olio ho prima ripulito e sgrassato per bene tutto. Poi la ramatura originale riaffiorata è stata accentuata con un po’ di rame Humbrol ENAMEL per modellismo. Come vi sembra, può andare o è troppo forzata?
E' reversibile, con un po' di nitro la posso attenuare (o rimuoverla). Più che altro l'ho fatto per proteggere da eventuale ri-ossidazione senza portare a fosfatare...

quando smontata

Immagine:

146,5 KB

Immagine:

156,01 KB

dopo trattamento


Immagine:

158,19 KB

Immagine:

158,24 KB

Immagine:

155,69 KB

Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 11/12/2012 : 23:21:57  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Per me va bene
Stai facendo un ottimo lavoro, continua così.
Colori humbrol, caspita me li ricordo le piccole confezioni cilindriche quando da ragazzo mi dilettavo a costruire modellini d'aereo della seconda guerra mondiale: ma questa è un'altra storia

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 08:16:19  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Per me va bene
Stai facendo un ottimo lavoro, continua così.
Colori humbrol, caspita me li ricordo le piccole confezioni cilindriche quando da ragazzo mi dilettavo a costruire modellini d'aereo della seconda guerra mondiale: ma questa è un'altra storia


Grazie Boris
Si' esatto , proprio i colori per lo statico...info carpita da Poeta!
Seguo costantemente la tua special del 78 , post maniacale
Trovato interessantissimo , oltre al resto, la revisione ammo post
La seguirò fedelmente quando aprirò il mio!
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 16:07:42  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
troppo ramato per i miei gusti...
Lascia la ramatura originale e dagli una passata con trasparente opaco.

Teo
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 14/12/2012 : 20:40:02  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
teocarper ha scritto:

Ammo originale...
spazzola per bene che esce la sua ramatura.... non credo sia revisionabile, ma se è ok monta quello che vale 10 carbone

Teo


Avevi ragione
Ammo non revisionabile !
Una volta rimossa la calotta superiore e la molla
L'esclusione dello stantuffo non è' malvagia,
Ho solo percezione di bolle d'aria a fine corsa...
Che faccio ? Lo spazzolo e lo monto
o vado di China power replica?
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 14/12/2012 : 20:44:07  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
A febbraio qui ci sarà auto moto retro' l lingotto (magari ne cercò uno li')
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 16/12/2012 : 18:48:57  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
finalmente telaio in carrozzeria.
Con le festività in mezzo credo di rivederlo a fine gennaio
Non vi avevo mostrato in che condizioni appariva il fondo e l'interno motore dopo un accurato lavaggio con idropulitrice: credo che i suoi 36 anni se li porti davvero bene

Immagine:

282,32 KB

Immagine:

265,25 KB

Immagine:

278,04 KB

Immagine:

289,68 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever