Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50R '76 ( IRIS la Texana)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50R '76 ( IRIS la Texana)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 24/11/2012 : 17:24:14  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
bel colore.... ma la preferivo com'era prima

Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 29/11/2012 : 10:34:50  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Ciao a tutti.
Qualcuno saprebbe indicarmi dove comprare gli OR a sezione quadrata della forcella quello in battuta nella foto qui sotto per intenderci (foto del mittttico tonysub!!)
Ancora meglio se sapete le misure, ho una ferramenta fornitissima vicino casa, tenterei magari quella strada...


Torna all'inizio della Pagina

Stefano77
Utente Normale

mybaby


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Castel Gandolfo


85 Messaggi

Inserito il - 29/11/2012 : 12:55:08  Mostra Profilo Invia a Stefano77 un Messaggio Privato
bel giallo..ci piace!
ma avete notato quanto è storto quel blocco motore? saranno mica da sostituire i silent-block???
a proposito di o-ring, anche io ho una discreta scorta di o-ring di varie misure e sezioni ereditati da uno zio che mi ha regalato una marea di attrezzi utensili viti bulloni rondelle e vario materiale elettrico....ma una domanda: gli o-ring sono semplici cerchi di gomma "generica" oppure sono di una particolare gomma visto che devono supportare anche alte temperature? se cosi fosse c'è un modo per riconoscerli? (esempio quello del perno pedivella) non vorrei mettere un anello che sembra un o-ring e poi, quando va in temperatura il motore, mi si scioglie....non so se rendo l'idea.

OGNI MATTINA PRESENTA L'ALBA DI UN GIORNO SPECIALE!!!
Torna all'inizio della Pagina

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 29/11/2012 : 13:28:25  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
Anche io la preferisco chiaro di luna, ma son gusti!

Per l'O-ring ti posso dire che si chiama "a doppio labbro" per semplificarti la ricerca..

Si trovano anche dai ricambisti, non tutti li hanno ma si trovano!
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 29/11/2012 : 17:15:08  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Grazie per la dritta!
come dimensioni avrei ricavato le seguenti:
22 mm diametro ext ( che è lo stesso dei rullini forcella)
18 mm diametro int ( come il perno del mozzo)
2 mm di spessore ( come il gradino lasciato dai cuscinetti rullini una volta inseriti), o meglio 3mm che si impacchetta meglio?
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 30/11/2012 : 23:37:42  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
I lavori proseguono alla grande!!
Smontaggio Motore:
stato di fatto


Immagine:

260,62 KB

via il piattello ganasce

Immagine:

253,88 KB

Immagine:

252,89 KB

Immagine:

252,18 KB


Via il carter frizione, e confermato quanto sospettato, manca il pacco frizione (la pedalina andava a vuoto) ed il relativo rallino


Immagine:

268,95 KB

Immagine:

254,29 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 30/11/2012 : 23:40:31  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Via il tappo sfiato olio

Immagine:

250,01 KB

Immagine:

262,17 KB

Via il collettore carburo


Immagine:

263,48 KB

Immagine:

250,78 KB

Immagine:

249,49 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 30/11/2012 : 23:44:54  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Via testa pistone e cilindro

Immagine:

257,16 KB

Immagine:

241,73 KB

Immagine:

241,01 KB

Immagine:

244,45 KB

Immagine:

251,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 30/11/2012 : 23:48:39  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Rimozione prigionieri

Immagine:

270,24 KB

Immagine:

258,58 KB

Immagine:

270,94 KB

Apertura carter

Immagine:

258,06 KB

Immagine:

276,14 KB

Immagine:

274,79 KB

Immagine:

284,65 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 30/11/2012 : 23:51:43  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Selettore messa in moto

Immagine:

252,16 KB

Cambio (non ha un filo di gioco )!

Immagine:

280,62 KB

Carter quasi sguarniti

Immagine:

294,03 KB

Forchetta selettore marce

Immagine:

266,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 30/11/2012 : 23:54:12  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Tamponi motori: sono stranamente NUOVI!
A parte prelevamenti vari , scambi GT sono certo che il carter non è mai stato aperto…

Immagine:

261,3 KB

esploso

Immagine:

289,58 KB

Immagine:

293,75 KB

Silent block rimossi

Immagine:

252,89 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 30/11/2012 : 23:57:05  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
ora viene la parte più rognosa: PULIZIA carter!
Ho già provato diversi intrugli ma con scarsi risultati.
(gasolio, benzina, diluente nitro, fulcron puro, cillig bang, etc.)
Proprio ora sono in ammollo nello chante clair, dubito ma vedremo domani.

Consigli a riguardo?
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 04/12/2012 : 20:39:23  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Ciao a tutti, i lavori proseguono.
Accantonata un attimo la pulizia del carter, mi sto concentrando su alcuni dettagli.
L’ammo posteriore in fase di smontaggio ho riscontrato non essere l’originale, tutto zincato senza alcun logo Piaggio.
Alla scorsa mostra scambio a Novegro ho recuperato un ammortizzatore marcato piaggio, metto la foto del logo che non son convinto sia corretto…..
Li ho sempre visti con logo esagonale centrale, senza “P”, ma nel dubbio l’ho comprato lo stesso, per 10 € ho accettato il “rischio”.
In più punti, sotto al nero della verniciatura affiora la classica ramatura
Chiedo consigli agli esperti: e’ consono sulla mia R del ’76?
Se ok lo vorrei recuperare, aprendolo, pulirlo e portarlo a fosfatare. Che ne pensate?

Immagine:

164,94 KB

Immagine:

156,17 KB
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 09:23:02  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Nessuno S a dirmi se questo ammortizzatore va bene?
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 07/12/2012 : 11:43:09  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
stai facendo un gran lavoro

ti invidio la disponibilità di spazio per lavorare... l'ultima volta mi sono dovuto mettere per terra con la schiena che urlava...

non so dirti nulla in merito al quell'ammortizzatore, ma quella P strana mi piace poco, poi mi sbaglierò

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever